Archivio
Poggibonsi, Viale Marconi e gli alberi sono un bene culturale e un polmone verde cittadino.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti alle amministrazioni pubbliche competenti in merito a un poco sensato progetto di riqualificazione di un tratto di 175 metri del Viale (fra gli incroci con Via Marmolada e Via Borgaccio).
Leggi tutto…Ritornano i Candelieri, a Sassari.
E’ fra le più antiche e sentite feste di popolo e religiose in Sardegna giunte fino a noi, la Faradda di li Candareri, a Sassari.
Leggi tutto…Estate, strutture che nascono all’improvviso a Chia.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti riguardo una struttura recentemente posizionata in un terreno in località Chia, in Comune di Domus de Maria (SU).
Leggi tutto…Sciagurati distruttori di Datteri di mare.
In ricordo di Piero Angela.
E’ grazie a persone come Piero Angela che in questo splendido e sciagurato Bel Paese abbiamo conosciuto la divulgazione scientifica alla portata di tutti.
Leggi tutto…Rocca d’Evandro, taglio vegetazione e lavori di ignota finalità ai margini del Bosco Vandra.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (10 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i lavori recentemente avviati di taglio della vegetazione e di sterramento ai margini del Bosco Vandra, in Comune di Rocca d’Evandro (CE).
Leggi tutto…Sassari, disastroso incendio di un impianto di trattamento rifiuti. Non pare un caso.
Lo scorso 6 agosto è scoppiato un gigantesco incendio negli impianti di trattamento dei rifiuti della Gesam s.r.l. di Sassari, zona industriale di Truncu Reale.
Leggi tutto…Neve artificiale, ennesima sciagura ambientale.
L’acqua, l’oro blu, viene malgestita e spesso destinata a usi tutt’altro che indispensabili.
Leggi tutto…Strada sulle dune in Gallura.
L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (5 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in relazione all’avvenuta realizzazione di una strada sulla dune fra Li Mindi (Badesi) e Li Feruli (Trinità d’Agultu).
Leggi tutto…Si avvicina la fine di una pratica crudele?
Ogni anno in Italia vengono uccisi fra i 25 e i 40 milioni di pulcini maschi del Pollo (Gallus gallus domesticus).
Leggi tutto…Chiare e fresche, putride acque…da riciclare.
Il regolamento (UE) 2020/741 del 25 maggio 2020 del Parlamento europeo e del Consiglio dispone prescrizioni minime per il riutilizzo delle acque riciclate in agricoltura ed entrerà in vigore nel giugno 2023.
Leggi tutto…Girasoli, grano, Tuscia.
Ma che cosa si scarica nel Lago Maggiore?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo preoccupatissime segnalazioni da parte di residenti, ha inoltrato (28 luglio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo un persistente scarico malfunzionante nel Lago Maggiore, lungo la strada statale n. 34 (km. 32+900), in Comune di Cannobio (VB).
Leggi tutto…La prevenzione antincendio non può esser fatta ai danni del bosco.
Sembra un paradosso, ma gli interventi di prevenzione degli incendi non possono essere a danno di quel bosco che si vuol proteggere insieme alle abitazioni.
Leggi tutto…Non sosteniamo iniziative senza senso.
Arrivano con assiduità richieste dal tono apocalittico di sostegno, economico e di condivisione delle iniziative, da parte di Ultima Grenerazione, associazione che ha deciso – così afferma – di privilegiare l’azione di disobbedienza civile non violenta.
Leggi tutto…Vita da Cani, in gabbia.
Su segnalazione di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha richiesto (25 luglio 2022) a Carabinieri e Polizia municipale accertamenti riguardo la custodia di tre Cani in una piccola gabbia più volte riscontrata nel corso degli ultimi giorni in un cortile di un quartiere residenziale di Cagliari.
Leggi tutto…Storia di un Fratino.

Highlander è un Fratino (Charadrius alexandrinus) e prova a sopravvivere al Jova Beach Party 2022.
Leggi tutto…Liberare le Alpi Apuane!
Sabato 16 luglio 2022 si è svolta la manifestazione promossa dall’associazione Athamanta a Foce di Pianza per la difesa delle Apuane.
Leggi tutto…Habitat e siti archeologici delicati non sono palcoscenici.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 luglio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti nei confronti di spettacoli a pagamento che dovrebbero tenersi in aree naturali particolarmente protette nel delicato periodo della riproduzione della fauna selvatica.
Leggi tutto…
Commenti recenti