Archivio
Il bosco urbano nel complesso dell’ex Opera Buon Pastore di Torino va salvaguardato.
Il complesso dell’ex Opera Buon Pastore sorge fra Corso Principe Eugenio e Via Moris, nel centro di Torino.
Leggi tutto…Simona Gabriela Kossak, un’ecologista “strega”.
Quant’è bello andare a caccia sui terreni abbrustoliti.
Rilevante pronuncia della Corte costituzionale sul rapporto fra esercizio venatorio e incendi.
Leggi tutto…Avvelenatori di Lupi, delinquenti.
Gravissimo atto delinquenziale contro l’ambiente e la biodiversità sull’Appennino emiliano.
Leggi tutto…Ecco i primi risultati del censimento del Lupo in Italia.
Coordinato dall’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (I.S.P.R.A.), si sta svolgendo il censimento e monitoraggio del Lupo (Canis lupus) in tutta Italia.
Leggi tutto…Cervo sardo, l’unica idea che riescono ad avere è farlo fuori.
L’Aquila del Bonelli è ritornata!
L’Aquila del Bonelli (Aquila fasciata) è un rapace tipico del Mediterraneo, sebbene piuttosto raro.
Leggi tutto…L’uccisione di un Orso.
Aveva ucciso un rarissimo esemplare di Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) a Pettorano sul Gizio nel settembre 2014 ed è stato assolto in sede penale per aver agito in stato di necessità.
Leggi tutto…Volano nuovamente gli Avvoltoi in Sardegna. Quelli veri.
L’Orso gioca con il cane? Pare proprio di no.
Imperversa sui social network il video recentemente realizzato a Villalago (AQ) e relativo al gioco fra un esemplare di Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), conosciuto come Juan Carrito, e un Cane.
Leggi tutto…Esito ampiamente scontato della recente campagna referendaria sulla caccia.
Secondo quanto reso noto dallo stesso Comitato referendario Si Aboliamo la caccia, la Corte di cassazione avrebbe, con ordinanza, dichiarato inammissibile per carenza delle necessarie sottoscrizioni il quesito referendario per il referendum abrogativo di gran parte della legge n. 157/1992 e s.m.i. sulla tutela della fauna e l’attività venatoria.
Leggi tutto…Ma chi va in giro a liberare Castori nell’Italia centrale?
La sensazionale notizia per la natura del nostro Bel Paese era del dicembre 2018: dopo cinque secoli, il Castoro europeo (Castor fiber) era ritornato in Italia.
Leggi tutto…Via i Mufloni dall’Arcipelago Toscano.
La vicenda dei Mufloni sulle Isole dell’Arcipelago Toscano appare proprio l’emblema della stupida presunzione umana nel voler fare il bello e il cattivo tempo in campo naturalistico.
Leggi tutto…A chi giova il Beach Tour?
Non contenti di quanto combinato lungo le spiagge italiane nel 2019, ritornano con il Jova Beach Tour nel 2022.
Leggi tutto…Etica della caccia, un bell’esempio da Villacidro.

Un gruppo di cacciatori (più o meno nutrito poco importa) di Villacidro (SU) ha pensato bene di glorificare la mattanza di centinaia di esemplari di Colombaccio (Colomba palumbus) appena fatta.
Leggi tutto…Il T.A.R. Sardegna blocca la caccia a Tortora selvatica, Moriglione e Pavoncella.
Il T.A.R. Sardegna, con ordinanza Sez. I, 17 settembre 2021, n. 284, ha confermato la sospensione della caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur), già disposta con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259, e ha ampliato la sospensione della stagione venatoria per Moriglione (Aythya ferina) e Pavoncella (Vanellus vanellus).
Leggi tutto…Una storia di Orsi e Persone.

Per chi volesse approfondire il rapporto fra Orsi e Persone sulle Alpi del Trentino.
Leggi tutto…Finalmente pene più severe per gli incendiari.
Il Governo Draghi, a fronte di una disastrosa annata del fuoco che ha visto oltre 153 mila ettari di bosco e macchia andare in fumo a causa degli incendi e degli incendiari, secondo i dati elaborati dall’European Forest Fire Information System (EFFIS) della Commissione europea, superando anche il terribile record di 141 mila ettari del 2017, ha approvato nella seduta del 2 settembre 2021 un decreto-legge con importanti misure normative per il contrasto al fenomeno e l’inasprimento delle sanzioni per i criminali responsabili.
Leggi tutto…Al cacciatore-bracconiere viene negato il rinnovo della licenza di porto di fucile a uso caccia.

Importante pronuncia del T.A.R. Friuli – Venezia Giulia in materia di porto d’armi a uso caccia.
Leggi tutto…Il Gruppo d’Intervento Giuridico chiede la sospensione della caccia in Sardegna, Sicilia e Calabria.
Tutti abbiamo visto le drammatiche immagini dei devastanti incendi che hanno colpito e continuano a colpire pesantemente boschi, pascoli, campagne italiani, in particolare in Sardegna, in Sicilia e in Calabria.
Leggi tutto…
Commenti recenti