Archivio
La Faggeta del Lago di Vico è salva (per ora).

Buone notizie per la Faggeta del Lago di Vico, sui Monti Venere e Fogliano, nel Comune di Caprarola (VT).
Leggi tutto…Sta per aumentare il pesante inquinamento a Portoscuso.

Sta per aumentare il già pesante inquinamento a Portoscuso e nelle aree vicine.
Leggi tutto…Un parcheggio dal pesante impatto ambientale nel centro storico di Piacenza.

Su segnalazione del battagliero Comitato cittadino Piazze Cittadella e Casali, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (28 novembre 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il progetto per la realizzazione di un parcheggio pubblico-privato sotterraneo da parte della A.T.I. Piacenza Parcheggi s.p.a. (concessione del 14 dicembre 2012) sotto le Piazze Cittadella e Casali, nel centro storico di Piacenza, comprensivo, per quanto e dato sapere, di n. 259 posti auto (deliberazione Giunta comunale 15 febbraio 2011).
Leggi tutto…Come l’Italia combatte il dissesto idrogeologico.

E’ di queste settimane l’approvazione di un’importante atto della Corte dei conti – Sezione centrale di controllo sulle Amministrazioni dello Stato relativa alla gestione del Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico, la cassaforte e la regìa nazionale per la lotta al dissesto idrogeologico che tante calamità innaturali causa al nostro povero Bel Paese.
Leggi tutto…Rapporto sul danno ambientale in Italia.

Importante pubblicazione effettuata recentemente dall’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) sul danno ambientale.
Leggi tutto…E’ stato autorizzato il taglio di così tanti alberi?

Inutile dirlo, l’area di pertinenza del Seminario Arcivescovile compresa fra Via Cadello e Via Mons. Cogoni, a Cagliari, era un vero e proprio polmone verde, fra l’altro in una zona dove il traffico veicolare è molto sostenuto.
Leggi tutto…“Vorrei, ma non posso”..e mentre la Soprintendenza tentenna, gli alberi vanno giù.

Nei mesi scorsi, il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara, ha sollevato forti proteste e molta indignazione fra i residenti nei confronti dell’Amministrazione comunale carrarina.
Leggi tutto…
Commenti recenti