Archivio

Posts Tagged ‘moratoria della pesca’

Segnaliamo le vendite sospette di polpa di Ricci di mare!


polpa di Ricci di mare in vendita (pagina Facebook, febb. 2023)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), ricevuta la segnalazione da parte di una cittadina piuttosto preoccupata, ha provveduto nei giorni scorsi a chiedere lo svolgimento di opportuni accertamenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale riguardo l’offerta in vendita su varie pagine Facebook di polpa di Riccio di mare (Paracentrotus lividus) da parte di soggetti prìvati.

Leggi tutto…

Sciagurato voto del Consiglio regionale, riprende la pesca dei Ricci di mare in Sardegna!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

La credibilità delle Istituzioni regionali sarde è come quella di una moneta da 3 euro e 33 centesimi.

Leggi tutto…

E’ Carnevale, sospesa la moratoria della pesca dei Ricci di mare in Sardegna!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

E’ Carnevale, anche se purtroppo ben poco si vede, perché la perdurante pandemia di coronavirus Covid-19 ha dissolto gran parte del clima e delle tradizioni.

Leggi tutto…

Finalmente la moratoria della pesca dei Ricci di mare in Sardegna!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Come ben noto, il Riccio di mare (Paracentrotus lividus) è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi a causa del pesante prelievo a fini gastronomici, tant’è che sempre più ristoratori, giustamente, li escludono dai propri menù.

Leggi tutto…

Riparte la pesca dei Ricci di mare, non mangiamoli!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Come ben noto, il Riccio di mare (Paracentrotus lividus) è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi a causa del pesante prelievo a fini gastronomici, tant’è che sempre più ristoratori, giustamente, li escludono dai propri menù.

Leggi tutto…

Tonno rosso e Carloforte.


Riceviamo dal gruppo Tabarchin Pau Ben In Cumün e pubblichiamo molto volentieri.

Carloforte senza il suo Tonno rosso (Thunnus thynnus) non sarebbe la stessa, sarebbe molto più povera, come tutti noi.

E certamente la manifestazione Girotonno, giunta ormai alla sua XII edizione, ha ormai fatto il suo tempo, fra troppi soldi pubblici e sponsorizzazioni palesemente inopportune che celebrano la prossima estinzione del Tonno rosso e di un bel pezzo dell’identità storico-culturale carolina. Leggi tutto…