Archivio
La Festa della Repubblica, il 2 giugno.
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani.
Leggi tutto…Teocrazia sanguinaria e criminale.
La guerra continua…..
Fino a che punto può giungere la criminalità di un governo contro i propri cittadini?

Quanto sta accadendo in Iran ormai da troppo tempo è sotto gli occhi del mondo.
Leggi tutto…Che cos’ha fatto il Gruppo d’Intervento Giuridico in un anno. E che cosa farà.
“In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico … che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.
Leggi tutto…Un bel pasticcio normativo (a voler essere buoni).
La gattina frettolosa fa i gattini ciechi.
Leggi tutto…Referendum sulla giustizia, 12 giugno 2022.
Domenica 12 giugno 2022 gli Italiani sono chiamati a votare su cinque quesiti referendari in materia di giustizia.
Leggi tutto…Festa della Repubblica, festa degli Italiani.
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani.
Leggi tutto…Il piano nazionale per le emergenze nucleari, che cosa dobbiamo sapere.
La sanguinosa invasione russa in Ucraina e i combattimenti presso le centrali nucleari di Chernobyl e di Zaporizhzhia (la più grande in Europa) hanno riportato in primo piano i rischi derivanti da incidenti di ogni genere in impianti che per loro stessa natura sono classificati pericolosi.
Leggi tutto…Che cosa può accadere quando si bombarda la più grande centrale nucleare in Europa?
La sanguinosa invasione russa in Ucraina non solo ha riportato una folle guerra (per giunta fratricida) fra Stati in Europa a 77 anni dalla fine della II guerra mondiale, ma rischia di trasformarsi in un olocausto nucleare.
Leggi tutto…Il Giorno della Memoria.
Ascoltiamo il sindaco di Bugliano!
Esito ampiamente scontato della recente campagna referendaria sulla caccia.
Secondo quanto reso noto dallo stesso Comitato referendario Si Aboliamo la caccia, la Corte di cassazione avrebbe, con ordinanza, dichiarato inammissibile per carenza delle necessarie sottoscrizioni il quesito referendario per il referendum abrogativo di gran parte della legge n. 157/1992 e s.m.i. sulla tutela della fauna e l’attività venatoria.
Leggi tutto…La Cina contribuisce più di tutti gli altri Stati ad avvelenare la Terra.
Moderato ottimismo nelle recenti riunioni del G20 a Roma e del COP26 a Glasgow per gli impegni presi nella lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi tutto…Omicidi accidentali.
L’attacco aereo statunitense avvenuto a Baghdad il 12 luglio 2007 ha comportato la morte di 18 civili irakeni e il ferimento di due bambini.
Leggi tutto…Afghanistan, il gioco dell’oca.

Lentamente, con passi incerti, l’Afghanistan del re Mohammed Zahir Shah cercava di uscire dal medioevo negli anni ’70 del secolo scorso.
Leggi tutto…In ricordo di Gino Strada.
Tentativi speculativi (tanto per cambiare) ai danni delle terre collettive in Sardegna. Ma non tutto è negativo, anzi.

“«da una attenta analisi della documentazione storica reperita, è emerso come il territorio di Villasimius oggi non possa considerarsi gravato da usi civici. Tale affermazione trova riscontro non solo nella corretta lettura e interpretazione della Carta Reale del 15 marzo 1839, della legge di Sardegna n. 1192 del 1851 e delle Leggi del Regno d’Italia n. 1105 del 4 gennaio 1863 e n. 2251 del 23 aprile 1865 e seguenti, che hanno espressamente abolito gli usi civici in Sardegna, ma altresì nell’atto di concessione da parte del Re di Spagna Ferdinando il Cattolico che nel 1504 concesse il Feudo di Quirra (che comprende anche l’attuale territorio di Villasimius) alla famiglia Carroz in ‘libero e franco allodio’»”.
Leggi tutto…2 Giugno, Festa della Repubblica, festa di tutti gli Italiani.
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani.
Leggi tutto…
Commenti recenti