Archivio
Un anno di pandemia di coronavirus Covid-19. E non è finita.
Il Giorno del Ricordo.
In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.
Leggi tutto…Il Giorno della Memoria.
Pubblicato l’elenco dei siti idonei al deposito unico delle scorie radioattive.
Prosegue la lunga procedura complessa prevista dal Governo per l’individuazione del sito unico nazionale per le scorie radioattive, dove i circa 95 mila metri cubi di materiali radioattivi (residui del ciclo energetico delle centrali nucleari dismesse, rifiuti industriali, residui di attività mediche, ecc.) devono esser custoditi a lungo termine in estrema sicurezza.
Leggi tutto…Buon anno nuovo!
Chiusure per Natale e Capodanno.
“Nel 2020 c’è l’Extra Cashback di Natale: dall’8 al 31 dicembre 2020 per avere il 10% di rimborso fino a 150 Euro, ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito e prepagate, bancomat e app di pagamento”.
Leggi tutto…La tortura e l’omicidio di un ragazzo.
Giulio Regeni era un ragazzo di 28 anni, dottorando presso l’Università degli Studi di Cambridge, inviato al Cairo per condurre una ricerca sui sindacati indipendenti egiziani.
Leggi tutto…Il GrIG nel 2020 per il nostro ambiente e la nostra salute.
“In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico … che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.
Leggi tutto…L’Italia semi-chiusa per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19.

Il Governo Conte è riuscito nell’impresa di scodellare ben tre decreti presidenziali (il D.P.C.M. 18 ottobre 2020, il D.P.C.M. 24 ottobre 2020 e il D.P.C.M. 3 novembre 2020) in due settimane per contrastare la pandemia di coronavirus COVID–19.
Leggi tutto…Coronavirus Covid 19, come siamo arrivati a questa situazione nuovamente drammatica.

Il Governo Conte ha scodellato ben due decreti presidenziali (il D.P.C.M. 18 ottobre 2020 e il D.P.C.M. 24 ottobre 2020) per contrastare la pandemia di coronavirus COVID–19 in pochi giorni.
Leggi tutto…Convivere con la pandemia di coronavirus Covid-19.
E’ stato emanato l’ennesimo D.P.C.M. per il contrasto alla pandemia di coronavirus COVID–19.
Leggi tutto…Bambini e beceri.

Bambini e beceri sono due parole che iniziano con la lettera b, ma hanno un significato molto diverso nella lingua italiana.
Leggi tutto…Referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari.

Il 20-21 settembre 2020 siamo chiamati alle urne per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
Leggi tutto…Finalmente parte lo smantellamento di due centrali nucleari in Italia.

Il nuovo piano industriale 2020-2025 della Sogin s.p.a., la Società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, prevede, finalmente, lo smantellamento nei prossimi anni delle due centrali nucleari dismesse di Trino e del Garigliano.
Leggi tutto…Il coronavirus COVID 19 dorme di giorno?
La pandemia del coronavirus COVID 19, chiamato “Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2” (SARS-CoV-2)”, purtroppo non è finita, anzi è in pieno svolgimento a livello mondiale.
Leggi tutto…Onorevoli cialtroni.

“Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
Leggi tutto…Strage di Ustica, nessuna giustizia, solo delinquenza inconfessabile.

In questi giorni sono passati i primi quarant’anni dalla tragica strage di Ustica.
Leggi tutto…Come provare a impestare e impoverire un’Isola.

Al 24 maggio 2020 in Sardegna risultano 1.356 contagiati da coronavirus COVID 19, i morti formalmente individuati sono 129.
Leggi tutto…Feccia al governo.
L’Unione europea è una gran bella cosa, ha garantito pace e prosperità a gran parte del Vecchio Continente da decenni, ha aiutato parecchi Paesi a risollevarsi e crescere dopo lunghe dittature, in campo ambientale ha permesso la realizzazione di un nucleo minimo di normative di salvaguardia e buona gestione del territorio, tuttavia oggi, con l’emergenza dettata dalla pandemia di coronavirus COVID 19, sta attraversando un periodo fondamentale per comprendere se avrà ancora ragione di esistere o meno.
Leggi tutto…
Commenti recenti