Archivio
Più di 7.000 cittadini chiedono la moratoria della pesca dei Ricci di mare!

anche su Il Manifesto Sardo (Più di settemila cittadini chiedono la moratoria della pesca dei ricci di mare!), n. 295, 1 dicembre 2019
Leggi tutto…Cemento sul mare, aria alla bocca.

L’occasione non poteva farsela scappare, il ristorante “Il Miraggio”, edificato abusivamente sulla spiaggia di Campus (Villasimius), dev’essere demolito.
Leggi tutto…I Ricci spariscono dai mari sardi, la Regione lo sa, ma ne autorizza la raccolta: siamo già quasi 7.000 a voler la moratoria della pesca dei Ricci di mare!

Il Gruppo d’intervento Giuridico onlus ha acquisito dall’Assessorato regionale dell’agricoltura (nota prot. n. 19461 del 15 novembre 2019), dopo istanza di accesso civico, il rapporto dell’Agenzia AGRIS del 14 ottobre 2019 predisposto nell’ambito della campagna di monitoraggio dei Ricci nei mari sardi.
Leggi tutto…In difesa dei boschi.

Ospitiamo una riflessione sul patrimonio ambientale sardo pervenutaci da un professionista della gestione del territorio.
Leggi tutto…121 nuraghi a spasso per il mondo.

La realtà supera sempre la fantasia e la realtà malata impesta il mondo.
Leggi tutto…La Regione persevera nel voler consentire la sparizione dei Ricci dai mari sardi, firmiamo la petizione popolare per la moratoria della pesca dei Ricci di mare!

Subissata da numerose critiche provenienti da amministratori locali, associazioni ecologiste, opinione pubblica, l’Assessore regionale dell’agricoltura Gabriella Murgia ha emanato un provvedimento correttivo del calendario 2019-2020 della pesca del Riccio nei mari della Sardegna: è stata vietata la pesca a chi non è pescatore professionista.
Leggi tutto…
Commenti recenti