Archivio
Migliaia di sacchi di nylon rimossi e da rimuovere dalla spiaggia cagliaritana del Poetto.
E’ in corso, lunga e faticosa, la rimozione delle migliaia di sacchi di nylon che continuano a degradarsi lungo la battigia della spiaggia cagliaritana del Poetto, alcuni integri, la maggior parte molto meno.
Leggi tutto…Una discarica abusiva con amianto nel centro di Cagliari.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha nuovamente chiesto, con una specifica istanza (5 marzo 2023), la bonifica ambientale di un crescente accumulo di rifiuti vari (detriti, imballaggi, mobili, ecc.) comprendenti molto probabilmente anche amianto (eternit) in Via Milano, nel centro di Cagliari.
Leggi tutto…Ma volete rimuovere una buona volta quei resti dei sacchi di nylon dalla spiaggia cagliaritana del Poetto?
A Cagliari per indicare una cosa che va per le lunghe si dice sa fabbrica de sant’Anna, perché la nota chiesa del quartiere storico di Stampace venne iniziata nel 1785 e terminata nel 1938, venne distrutta dai bombardamenti del 1943 e riaperta al culto (dopo stavolta un restauro rapido) nel dopoguerra.
Leggi tutto…Sarà bonificato lo scarico di detriti e amianto a Tacca Rossa (Carloforte).
A pochi passi dal mare, nelle campagne di Tacca Rossa, a Carloforte (SU), stava crescendo un po’ alla volta uno scarico abusivo di rifiuti forse derivanti da ristrutturazioni edilizie, compresi detriti molto probabilmente contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Una discarica di carcasse di autoveicoli nella zona industriale di Iglesias.
Ormai sono tante e da tanto tempo numerose carcasse di autoveicoli in un terreno nella zona industriale di Iglesias, in Via Perseo.
Leggi tutto…Uno scarico di detriti e amianto a Tacca Rossa (Carloforte).

A pochi passi dal mare, nelle campagne di Tacca Rossa, a Carloforte (SU), sta crescendo un po’ alla volta uno scarico abusivo di rifiuti forse derivanti da ristrutturazioni edilizie, compresi detriti molto probabilmente contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Cagliari, una crescente discarica di rifiuti di ogni genere in Viale Monastir.
L’Amministrazione regionale Solinas bonifichi alla svelta la discarica di detriti e amianto da a Terramaini (Cagliari)!
A pochi passi dai frequentati impianti sportivi della Società Ferrini in località Terramaini (Viale Marconi, Cagliari) sta crescendo un po’ alla volta una discarica abusiva di rifiuti di ogni genere, compresi ingenti detriti edilizi contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Le campagne di Sennori rischiano di diventare una discarica abusiva.
Nelle campagne di Sennori (SS), in località Su Anzu, purtroppo crescono gli scarichi incontrollati di rifiuti di ogni genere.
Leggi tutto…Una crescente discarica di detriti e amianto a Terramaini (Cagliari).
A pochi passi dai frequentati impianti sportivi della Società Ferrini in località Terramaini (Viale Marconi, Cagliari) sta crescendo un po’ alla volta una discarica abusiva di rifiuti di ogni genere, compresi detriti edilizi probabilmente contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Sassari, disastroso incendio di un impianto di trattamento rifiuti. Non pare un caso.
Lo scorso 6 agosto è scoppiato un gigantesco incendio negli impianti di trattamento dei rifiuti della Gesam s.r.l. di Sassari, zona industriale di Truncu Reale.
Leggi tutto…Nuovamente amianto sulla spiaggia del Poetto (Cagliari)?
Non basta la scandalosa telenovela dei degradanti sacchetti – rifiuto oggi in via di risoluzione con il progetto di rimozione dopo un rosario di esposti e conferenze di servizio, la spiaggia del Poetto, a Cagliari, alla vigilia della nuova stagione estiva sembra esser coinvolta da un ennesimo fatto negativo.
Leggi tutto…Sempre peggio, una vera e propria discarica abusiva nella foresta del massiccio dei Sette Fratelli.

Si, davvero dobbiamo chiederci quale mente malata possa trasportare per chilometri un vecchio televisore dentro una foresta per buttarlo in un crescente accumulo di rifiuti vari.
Leggi tutto…Giorgino, da spiaggia dei Cagliaritani a discarica abusiva.
A cavallo fra la fine dell’800 e i primi del ‘900 era Giorgino e la lunga spiaggia della Plaja il litorale della villeggiatura e dei bagni estivi dei Cagliaritani.
Leggi tutto…Forse, finalmente, stanno per essere rimossi i resti dei sacchetti di nylon dalla spiaggia del Poetto (Cagliari).
A Cagliari per indicare una cosa che va per le lunghe si dice sa fabbrica de sant’Anna, perché la nota chiesa del quartiere storico di Stampace venne iniziata nel 1785 e terminata nel 1938, venne distrutta dai bombardamenti del 1943 e riaperta al culto (dopo stavolta un restauro rapido) nel dopoguerra.
Leggi tutto…Scala dei Turchi, oscenità umana.
Portoferraio, scarichi illeciti di rifiuti da bonificare.
Su segnalazione di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (7 gennaio 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica ambientale in relazione a scarichi illeciti di rifiuti di varia natura presso la località Antiche Saline, Via Fosso del Riondo, Via della Ferriera, in Comune di Portoferraio (LI).
Leggi tutto…Ma vogliamo togliere quella maledetta plastica dalla spiaggia del Poetto (Cagliari)?!

A Cagliari per indicare una cosa che va per le lunghe si dice sa fabbrica de sant’Anna, perché la nota chiesa del quartiere storico di Stampace venne iniziata nel 1785 e terminata nel 1938, venne distrutta dai bombardamenti del 1943 e riaperta al culto (dopo stavolta un restauro rapido) nel dopoguerra.
Leggi tutto…La foresta del massiccio dei Sette Fratelli sta diventando una discarica abusiva!

Quale mente malata possa trasportare per chilometri un vecchio televisore dentro una foresta per buttarlo in un crescente accumulo di rifiuti vari è davvero difficile dirlo.
Leggi tutto…Quando arriverà la bonifica ambientale delle campagne di San Nicolò d’Arcidano interessate da una discarica di rifiuti?
E’ giunto a conclusione presso il Tribunale di Oristano (giudice dott.ssa Corrias) il dibattimento relativo a una lunga attività di raccolta e stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi in un terreno nelle campagne di San Nicolò d’Arcidano (OR).
Leggi tutto…
Commenti recenti