Archivio
SS 675: BOCCIATO IL “TRACCIATO VERDE”.
LE ASSOCIAZIONI CONTINUERANNO A VIGILARE “AFFINCHE’ VENGA GARANTITA LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL’IMPATTO AMBIENTALE DELL’INTERA OPERA”.
“Il cosiddetto ‘tracciato Verde’ non può più essere considerato un’alternativa possibile nel progetto di completamento della tratta Monte Romano-Est – Civitavecchia”.
Leggi tutto…Cafonaggine sulle spiagge sarde dalla Svezia con furore.
Piantiamola con gli albericidi lungo le strade e, magari, piantiamo alberi in sicurezza.
Rinnovabili..e tutto il resto vada a farsi fottere.
Fabrizio Quaranta, ricercatore e socio GrIG, ha fatto una seria riflessione sulla recente ondata di compatibilite che sembra aver pervaso parte del mondo ambientalista italiano.
Leggi tutto…Che cos’ha fatto il Gruppo d’Intervento Giuridico in un anno. E che cosa farà.
“In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico … che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.
Leggi tutto…Cagliari, una crescente discarica di rifiuti di ogni genere in Viale Monastir.
Basta con i folli albericidi lungo le strade!
Monserrato, una rotonda inutile e dannosa.
L’incrocio fra Via Giulio Cesare e Via del Redentore, con i suoi marciapiedi alberati, è uno dei pochi luoghi identitari del centro storico di Monserrato, ampiamente stravolto nel corso degli ultimi decenni.
Leggi tutto…Costei aspira a governare l’Italia.
Licia Ronzulli è una senatrice di Forza Italia, candidata alle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022 in Lombardia, Piemonte e Puglia.
Leggi tutto…Poggibonsi, Viale Marconi e gli alberi sono un bene culturale e un polmone verde cittadino.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti alle amministrazioni pubbliche competenti in merito a un poco sensato progetto di riqualificazione di un tratto di 175 metri del Viale (fra gli incroci con Via Marmolada e Via Borgaccio).
Leggi tutto…E’ arrivato il degrado turistico sull’Isola dei Cavoli?
L’Isola dei Cavoli, nel mare sud-orientale della Sardegna, è un piccolo gioiello naturalistico del Mediterraneo.
Leggi tutto…La telenovela della superstrada Orte – Civitavecchia non è finita. In difesa della Valle del Mignone.
Se si vuol trovare un esempio di come non si realizza un’opera pubblica bisogna proprio pensare alla superstrada Orte – Civitavecchia.
Leggi tutto…Poggibonsi: salvaguardare l’alberatura storica del Viale Marconi.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (17 maggio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per salvaguardare la storica alberatura del Viale Marconi, a Poggibonsi (SI), posto in pericolo da un poco sensato progetto di riqualificazione di un tratto di 175 metri del Viale (fra gli incroci con Via Marmolada e Via Borgaccio) che prevede l’eliminazione degli esemplari adulti di Bagolaro (Celtis australis) e la conseguente sostituzione con altre specie arboree non conosciute.
Leggi tutto…Presentate le osservazioni sulla variante al piano urbanistico di Bormio.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato in questi giorni un atto d’intervento nella procedura di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) relativa alla variante al piano generale del territorio (P.G.T.) del Comune di Bormio (SO).
Leggi tutto…Percorsi fuoristrada sul Monte Linas.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), ricevute segnalazioni in proposito, ha provveduto (26 aprile 2022) a segnalare al Corpo forestale e di vigilanza ambientale la presenza di autoveicoli in transito fuoristrada agli inizi di aprile 2022 nella zona mineraria di Nuraxi Togoro, sul Monte Linas, in Comune di Villacidro (SU).
Leggi tutto…Il taglio della vegetazione lungo le strade non è automatico.

Interessante pronuncia del T.A.R. Abruzzo in relazione agli interventi di taglio della vegetazione lungo la viabilità stradale per motivi di sicurezza.
Leggi tutto…Fanno il deserto e lo chiamano sicurezza.

Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Leggi tutto…Comiche petrolifere (già raffinate).
Nel giro di qualche giorno il prezzo dei carburanti è aumentato a dismisura (+84,28% per la benzina, +88,86% per il gasolio) con l’alibi della guerra in Ucraina.
Leggi tutto…
Commenti recenti