Archivio

Posts Tagged ‘mafia’

Italia, uomini soli in difesa della Repubblica.


Palermo, 23 maggio 1992.

Leggi tutto…

Uomini soli a difesa della Repubblica.


Strage di Via D’Amelio (Palermo, 19 luglio 1992)

Che senso ha essere accompagnato con la scorta la mattina per poi essere libero di essere ucciso la sera?”

Leggi tutto…

Un caso kafkiano di malagiustizia fra Milano e Sardegna.


Gallura, cantiere edile sulla costa

Aveva destato forte allarme anche nel GrIG l’inchiesta Dirty Money della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano sulla presenza – fra le altre attività criminose – del riciclaggio di denaro sporco anche negli investimenti immobiliari sulle coste sarde, esistente sì, ma non in questo caso. Leggi tutto…

Il complesso immobiliare di Punta Scifo (Crotone) in odore di mafia.


Crotone, Torre di Punta Scifo

Il complesso turistico-edilizio del Marine Park Village, sulla costa di Capo Colonna – Punta Scifo, nel Comune di Crotone, a breve distanza dalla nota area archeologica nazionale di Capo Colonna, posto sotto sequestro preventivo nel febbraio 2017 anche su esposto del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, sarebbe in odore di mafia. Leggi tutto…

Totò Riina? In galera, fino all’ultimo giorno.


 

Strage di Capaci (23 maggio 1992)

 

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 966 del 2017, avrebbe aperto le porte a una detenzione domiciliare o, addirittura, a una sospensione dell’esecuzione della pena per motivi umanitari in favore di Totò Riina, condannato in via definitiva a 16 ergastoli per un’infinita serie di stragi, omicidi, reati di stampo mafioso. Leggi tutto…

25 anni fa, a Capaci, Sicilia.


Strage di Capaci (23 maggio 1992)

 

Venticinque anni fa la strage di Capaci.

Qualche settimana dopo la strage di Via D’Amelio. Leggi tutto…

Soldi sporchi sulle coste della Sardegna.


Oloturia (Holothuria poli)

Oloturia (Holothuria poli)

Anche questa è un po’ la scoperta dell’acqua calda.

La mafia, anzi, le mafie in Sardegna esistono e fanno affari. Leggi tutto…

Strada statale “Sassari-Olbia”, la Gallina prataiola colpisce ancora?


Cavallo e Gallina prataiola

Cavallo e Gallina prataiola

Vi ricordate quando l’Assessore regionale dei lavori pubblici Paolo Manichedda se la prendeva con la Gallina prataiola (Tetrax tetrax) perchè causava qualche mese di ritardo nel periodo della nidificazione la realizzazione di uno dei tanti lotti della nuova strada statale “Sassari – Olbia”?

Nonostante i lavori fossero attesi e ritardassero da almeno trent’anni, nonostante i cantieri aperti ormai da quasi quattro anni e abbondino i pasticci dei bipedi non alati, la colpa era del pollone selvatico. Leggi tutto…

Emanuele Feltri, a Contrada Sciddicuni, Paternò.


Emanuele Feltri

Emanuele Feltri

“Pesantissimo! Sembra una scena di un film di mafia degli anni 50 ma è successo davvero e a casa mia! Non è bello ritornare in campagna dopo una domenica a Catania e trovare le mie povere pecore morte sparate sul piazzale e la testa di una tagliata e messa davanti la porta di casa. Non posso dire altro e credo di essermi esposto abbastanza per difendere una vallata che la volontà comune vuole “terra di nessuno”! Leggi tutto…

Le mafie sulle coste sarde.


Gallura, cantiere edile sulla costa

Gallura, cantiere edile sulla costa

E’ un po’ la scoperta dell’acqua calda.

La mafia, anzi, le mafie in Sardegna esistono e fanno affari.

Lo testimoniano le indagini svolte e in corso da parte della Direzione distrettuale antimafia, nonché provvedimenti giudiziari.

Lo testimonia ancor più la recente relazione conclusiva dei lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. Leggi tutto…

La mafia in Sardegna non esiste.


Gallura, cantiere edile sulla costa

 

 

Nella Gallura ridens dove ormai ogni mattone non luccica d’oro, come solo qualche anno fa, ecco un nuovo segnale della presenza ben più che sospetta della criminalità organizzata.   Dal business dell’energia eolica agli investimenti turistici.

Stiamo, però, tutti tranquilli: la mafia in Sardegna non esiste…..

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

 

 

da La Nuova Sardegna on line, 5 luglio 2012

Mafia, sequestrato albergo a Loiri Porto San Paolo. I finanzieri del nucleo di polizia tributaria hanno messo i sigilli all’hotel Il Faro Molarotto e a un bar vicino a Olbia. Leggi tutto…

Venti anni fa la strage di Capaci, Fiaccolata della Memoria e della Legalità.


Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

 

A Melissa Bassi sarà dedicata mercoledì al Parco di Monte Claro la Fiaccolata della Memoria e della legalità, organizzata dall’associazione Sardegna Virtuosa per il ventennale dalla Strage di Capaci, in cui persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Leggi tutto…