Archivio

Posts Tagged ‘verde pubblico’

Verde pubblico o cemento?


Un nuovo complesso edilizio o un parco pubblico con servizi per il quartiere?

Leggi tutto…

Cagliari, Via San Saturnino, fine di un povero albero.


Cagliari, Via San Saturnino, taglio di un povero albero (febb. 2023)

A Cagliari, come purtroppo in molte altre città e paesi italiani, un povero albero ha un bel po’ di possibilità di finir male senza che se ne sappiano i motivi.

Leggi tutto…

La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio blocca il maxi-taglio degli alberi previsto dal Comune di Cagliari.


Pino d’Aleppo (Pinus halepensis)

La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari ha di fatto fermato – con un parere sospensivo (nota prot. n. 45447 del 29 dicembre 2022) – il taglio di circa 190 alberi previsto dal Comune di Cagliari nei prossimi mesi.

Leggi tutto…

Cagliari, a giudizio per i tagli non autorizzati di alberi lungo il Viale Buoncammino.


Cagliari, taglio alberi Viale Buoncammino (7 sett. 2020)

Si aprirà davanti al Tribunale di Cagliari, Sez. II in composizione monocratica, il 19 aprile 2023 il dibattimento penale relativo ai contestati reati ambientali di cui agli artt. 734 cod.. pen. e 181 del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i. per l’avvenuto taglio di una decina di Pini d’Aleppo sul Viale Buoncammino (Cagliari) effettuato nel settembre 2020 in assenza di autorizzazioni paesaggistiche e storico-culturali (queste ultime poi arrivate), nonostante la presenza dei rispettivi vincoli (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

Leggi tutto…

Cagliari. Condanne per i tagli abusivi dei Pini d’Aleppo in Viale Buoncammino.


Cagliari, taglio alberi Viale Buoncammino (7 sett. 2020)

Certo.  Era tutto regolare, come con supponenza costoro affermavano.

Leggi tutto…

Competenze e rispetto della legalità nella gestione del patrimonio arboreo di Cagliari.


Pino domestico (Pinus pinea)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione al progetto “PON METRO – Città Metropolitane 2014-2020 – Asse 6 – Ripresa verde, digitale e resiliente (REACT  EU  FESR)  –  Azione  6.1.4.  Operazione  CA6.1.4.b.2  –  Realizzazione  di  nuove  aree  verdi,  di  recupero e potenziamento di aree verdi degradate e del patrimonio arboricolo e arbustivo cittadino – Intervento  principale”, recentemente approvato con deliberazione Giunta municipale Cagliari n. 193 del 3 ottobre 2022.

Leggi tutto…

Il bosco urbano nel complesso dell’ex Opera Buon Pastore di Torino va salvaguardato.


Torino, ex Opera Buon Pastore, giardino – bosco urbano

Il complesso dell’ex Opera Buon Pastore sorge fra Corso Principe Eugenio e Via Moris, nel centro di Torino.

Leggi tutto…

Piaccia o no al Comune di Oristano, non può tagliare l’alberata di Pini di Torregrande.


Oristano, Lungomare alberato di Torregrande

Il Servizio Tutela del Paesaggio per la Sardegna centrale della Regione autonoma della Sardegna ha risposto (nota prot. n. 33283 del 27 giugno 2022) all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (17 giugno 2022) dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) in relazione al ventilato taglio dei Pini del Lungomare di Torregrande, a Oristano, nell’ambito del progetto di riqualificazione del Lungomare.

Leggi tutto…

Jacarande in fiore a Cagliari, ma ci volete prendere per il culo?


Jacaranda in fiore

Le Jacarande (Jacaranda mimosifolia) in fiore sono una delle splendide caratteristiche di Cagliari, capoluogo d’un’isola piovuta lì nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale.

Leggi tutto…

S.O.S. alberi a Cagliari!


Cagliari, Viale Trieste (da Google Street View)

Gli alberi kasteddai hanno bisogno di aiuto, dell’aiuto dei cittadini cagliaritani.

Leggi tutto…

Gli alberi non si tagliano, ma si amano.


Sabato 28 maggio 2022, alle ore 10.30, in Piazza Repubblica, a Cagliari, si tiene il sit in per chiedere una valida politica di tutela e incremento del patrimonio arboreo cittadino.

Leggi tutto…

Quale futuro per il patrimonio botanico delle nostre città?


albero in città

A Cagliari, martedi 19 aprile 2022, ore 17.00, presso Palazzo Siotto (Via dei Genovesi, 114).

Leggi tutto…

Il Comune di Cagliari, tanto per tenersi in esercizio, taglia vari alberi di Via del Cammino Nuovo.


Cagliari, Via del Cammino Nuovo, taglio alberi (marzo 2022)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, su segnalazioni indignate di cittadini, ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i tagli, avviati l’8 marzo 2022 e poi proseguiti, di vari alberi ad alto fusto in Via del Cammino Nuovo, sotto il Bastione di Santa Croce del Castello di Cagliari.

Leggi tutto…

Perché sono stati tagliati gli alberi lungo Via Italia, a Pirri (Cagliari)?


Cagliari, Pirri, Via Italia, taglio alberi (24 febbraio 2022)

Numerosi cittadini sono rimasti sconcertati dall’avvenuto taglio di vari alberi ad alto fusto di Pinus lungo Via Italia, fra gli assi viari principali di Pirri, municipio di Cagliari.

Leggi tutto…

Un sindaco non del Ficus, del Pyrus.


Cagliari, Viale Trieste (da Google Street View)

L’Amministrazione comunale di Cagliari, guidata dal sindaco Paolo Truzzu, ha approvato con deliberazione Giunta comunale n. 190/2021 del 12 novembre 2021 il progetto di fattibilità tecnico economica “Riqualificazione ambientale e paesaggistica del viale Trieste“.

Leggi tutto…

Salviamo i Ficus di Viale Trieste a Cagliari. Petizione popolare.


Cagliari, Viale Trieste (da Google Street View)

Hanno ormai cent’anni e da allora abbelliscono e migliorano la salute pubblica di Cagliari in una zona congestionata dal traffico veicolare.

Leggi tutto…

Giù la mani dai Ficus di Viale Trieste: sono un’alberata monumentale e una garanzia per la salute della Città.


Cagliari, Viale Trieste (da Google Street View)

Le nostre città sono amiche del verde pubblico e della salute dei propri cittadini spesso soltanto a parole.

Leggi tutto…

Vademecum. Come difendere boschi e alberi, anche in città.


bosco e girasoli

Di questi tempi nel nostro Bel Paese è sempre più comune imbattersi nel taglio di boschi.

Leggi tutto…

Pietrasanta, fermate il taglio degli alberi in Piazza Statuto!


Pietrasanta, Piazza Statuto, taglio alberi (apr. 2021)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (26 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di 24 alberi di Tiglio nell’ambito di un progetto di riqualificazione della Piazza Statuto, nel centro cittadino di Pietrasanta (LU), per conto dell’Amministrazione comunale.

Leggi tutto…

Cattiva gestione delle alberate nel centro storico di Roma, tristi conferme in Viale Trastevere.


Roma, Viale Trastevere, taglio Platani (febb. 2021)

Dal 2016 al 2018, in soli due anni, l’Amministrazione comunale di Roma Capitale guidata da Virginia Raggi ha fatto fuori 9.111 alberi.

Leggi tutto…