Archivio
Lasciate in pace i Platani di Fucecchio!
Nei giorni scorsi è iniziato – per ignoti motivi – il taglio di numerosi esemplari di Platano (gen. Platanus) lungo il Viale Cristoforo Colombo, nel Comune di Fucecchio (FI).
Leggi tutto…Habitat e siti archeologici delicati non sono palcoscenici.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 luglio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti nei confronti di spettacoli a pagamento che dovrebbero tenersi in aree naturali particolarmente protette nel delicato periodo della riproduzione della fauna selvatica.
Leggi tutto…Via alberi e arbusti dalle sponde del Fiume Gorzone, perché?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (13 marzo 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto recente taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Gorzone, nel tratto in territorio comunale di Anguillara Veneta (PD).
Leggi tutto…Cresce la presenza del Falco pescatore!
Ma volete lasciare in pace una buona volta il Falco della Regina?

Sabato 28 agosto 2021, ancora una volta, nonostante le reiterate richieste del Comitato Tutela Ciazette di Carloforte, è programmata la manifestazione Cinema naturale Tramonto nella zona di Capo Sandalo (Isola di San Pietro, Carloforte), area ricadente nella Rete Natura 2000, dove nidificano il Falco della Regina (Falco eleonorae) e altre specie avifaunistiche rare.
Leggi tutto…Nidificazione dei Fratini e delle Beccacce di mare al Lido Dante di Ravenna.

“Come l’augello, intra l’amate fronde,
posato al nido de’ suoi dolci nati
la notte che le cose ci nasconde,
che, per veder li aspetti disiati
e per trovar lo cibo onde li pasca,
in che gravi labor li sono aggrati,
previene il tempo in su aperta frasca,
e con ardente affetto il sole aspetta,
fiso guardando pur che l’alba nasca;”
La Città rosa.
Arriva l’estate e ancora una volta migliaia di Fenicotteri rosa (Phoenicopter roseus) stanno nidificando nello Stagno di Molentargius, entro il parco naturale regionale “Molentargius – Saline” e, da qualche anno, sporadicamente anche nello Stagno di Santa Gilla ( Saline Conti-Vecchi).
Leggi tutto…Nascono i Fratini sulle spiagge ravennati… attenzione!

Lieto evento in queste ore sulle spiagge della costa ravennate: alcuni pulcini di Fratino (Charadrius alexandrinus) hanno visto la luce.
Leggi tutto…Il rarissimo Ibis eremita nidifica a Roma!
Bene le giornate di pulizia spiagge, ma non si facciano durante la nidificazione.

La neonata Rete di associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate”, appreso di una iniziativa di pulizia spiagge in programma per sabato prossimo in alcune zone della Riserva Naturale di foce Bevano, sentito il parere degli ornitologi con cui collabora, lancia un monito affinché queste iniziative, di per sé lodevolissime, non vengano più proposte durante il periodo della nidificazione dell’avifauna.
Leggi tutto…Pietrasanta, fermate il taglio degli alberi in Piazza Statuto!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (26 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di 24 alberi di Tiglio nell’ambito di un progetto di riqualificazione della Piazza Statuto, nel centro cittadino di Pietrasanta (LU), per conto dell’Amministrazione comunale.
Leggi tutto…Basta con il taglio degli alberi durante la nidificazione!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (16 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di decine e decine di Pini lungo la strada regionale (S.R.) n. 429 “Empolese-Valdelsa”, nel tratto in Comune di Certaldo, per conto della Città metropolitana di Firenze.
Leggi tutto…Motosega selvaggia a Solanas (Sinnai), perchè?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro accorate segnalazioni di residenti, ha inoltrato (9 luglio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto taglio di parecchi alberi ad alto fusto nella località costiera di Solanas, frazione di Sìnnai (CA).
Leggi tutto…Perché sono stati tagliati gli alberi di Via Roma, a Buggerru?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro accorate segnalazioni di residenti, ha inoltrato (4 luglio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto taglio di parecchi alberi (Olmi, Pini) lungo la Via Roma, a Buggerru (SU).
Leggi tutto…Riparte la motosega selvaggia al Villaggio Falck?!

Dopo una temporanea pausa dettata da un provvedimento cautelare del Tribunale di Monza adottato (20 marzo 2020) in piena emergenza conoravirus COVID 19, decisamente devastante in Lombardia, sembra che a breve ripartano le motoseghe al Villaggio Falck, “villaggio operaio” realizzato a partire dal 1922 in connessone con le Acciaierie Falck.
Leggi tutto…I Carabinieri Forestale denunciano il taglio abusivo della vegetazione a Bondeno.

Un po’ di giustizia, forse, arriverà per alberi e arbusti tagliati fra corso d’acqua e ferrovia nel Ferrarese nell’aprile scorso.
Leggi tutto…Piccola storia a lieto fine.

Domenica 21 giugno 2020 giunge una richiesta alla sezione “contatti” di questo blog: un nido di piccoli Fratini (Charadrius alexandrinus), piccoli trampolieri purtroppo ormai piuttosto rari, sulla frequentata spiaggia di Piscina Rey (Muravera, SU), davanti al complesso turistico-edilizio Vera Club Turagri.
Leggi tutto…Cicogne nel bel mezzo del Mediterraneo.

Siamo abituati a immaginare i nidi delle Cicogne sui tetti e sui camini dell’Europa centrale, da dove volano a svernare in Africa.
Leggi tutto…Giù i Tigli di Via Costa, a Molinella!

Nella Via Andrea Costa, a Molinella, nel Bolognese, il Comune ha deciso di tagliare una bella alberata di 32 ombrosi Tigli.
Leggi tutto…Nessuna autorizzazione per il taglio della vegetazione a Bondeno.

A pensar male si fa peccato, però…..
Leggi tutto…
Commenti recenti