Archivio
Motosega selvaggia a Solanas (Sinnai), perchè?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro accorate segnalazioni di residenti, ha inoltrato (9 luglio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto taglio di parecchi alberi ad alto fusto nella località costiera di Solanas, frazione di Sìnnai (CA).
Leggi tutto…Perché sono stati tagliati gli alberi di Via Roma, a Buggerru?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro accorate segnalazioni di residenti, ha inoltrato (4 luglio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto taglio di parecchi alberi (Olmi, Pini) lungo la Via Roma, a Buggerru (SU).
Leggi tutto…Riparte la motosega selvaggia al Villaggio Falck?!

Dopo una temporanea pausa dettata da un provvedimento cautelare del Tribunale di Monza adottato (20 marzo 2020) in piena emergenza conoravirus COVID 19, decisamente devastante in Lombardia, sembra che a breve ripartano le motoseghe al Villaggio Falck, “villaggio operaio” realizzato a partire dal 1922 in connessone con le Acciaierie Falck.
Leggi tutto…I Carabinieri Forestale denunciano il taglio abusivo della vegetazione a Bondeno.

Un po’ di giustizia, forse, arriverà per alberi e arbusti tagliati fra corso d’acqua e ferrovia nel Ferrarese nell’aprile scorso.
Leggi tutto…Piccola storia a lieto fine.

Domenica 21 giugno 2020 giunge una richiesta alla sezione “contatti” di questo blog: un nido di piccoli Fratini (Charadrius alexandrinus), piccoli trampolieri purtroppo ormai piuttosto rari, sulla frequentata spiaggia di Piscina Rey (Muravera, SU), davanti al complesso turistico-edilizio Vera Club Turagri.
Leggi tutto…Cicogne nel bel mezzo del Mediterraneo.

Siamo abituati a immaginare i nidi delle Cicogne sui tetti e sui camini dell’Europa centrale, da dove volano a svernare in Africa.
Leggi tutto…Giù i Tigli di Via Costa, a Molinella!

Nella Via Andrea Costa, a Molinella, nel Bolognese, il Comune ha deciso di tagliare una bella alberata di 32 ombrosi Tigli.
Leggi tutto…Nessuna autorizzazione per il taglio della vegetazione a Bondeno.

A pensar male si fa peccato, però…..
Leggi tutto…Giù i Pioppi alla bonifica del Fucino!

In piena primavera, grazie anche alla scarsità di occhi indiscreti causata dalle disposizioni di confinamento per il contrasto al coronavirus COVID 19, è più agevole far fuori alberi e arbusti senza tante spiegazioni.
Leggi tutto…Aperto un procedimento penale sul taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ha aperto un procedimento penale in relazione all’avvenuto taglio, su iniziativa dell’Amministrazione comunale del Capoluogo maremmano, di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, oggetto di forti contestazioni popolari.
Leggi tutto…Tagliare alberi, che passione!

Complice la pressoché totale assenza di occhi indiscreti causata dalle disposizioni di confinamento per il contrasto al coronavirus COVID 19, è più agevole far fuori alberi e arbusti senza tante spiegazioni.
Leggi tutto…Quanta segatura nella lotta alla nuova peste…

Il D.P.C.M. 10 aprile 2020, avviando timidamente la riapertura di qualche attività lavorativa nel bel mezzo della difficile lotta alla tragica pandemia di conoravirus COVID 19, ha disposto (Allegato 3) la ripresa delle attività di “silvicoltura ed utilizzo aree forestali” (codice ATECO 2).
Leggi tutto…Stop alla capitozzatura degli alberi, stop a tagli e potature durante la nidificazione!

Finalmente, era ora!
Leggi tutto…Il Comune di Sassari eviti qualsiasi intervento di potatura o taglio di alberi durante la nidificazione.

Il Comune di Sassari ha recentemente annunciato l’avvio di operazioni di potatura e di taglio su ben 528 alberi nelle varie strade cittadine.
Leggi tutto…Addio al buon governo del territorio della Toscana.
“La Regione non teme alcun esposto perché tutti gli interventi di pulizia e messa in sicurezza di fiumi e corsi d’acqua minori vengono fatti a regola d’arte, anche dal punto di vista della tutela dell’habitat riproduttivo dell’avifauna”.
Leggi tutto…Stop al taglio della vegetazione sulle sponde dei corsi d’acqua durante la nidificazione!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro allarmate segnalazioni di cittadini sensibili, ha inoltrato (19 marzo 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e sospensione dei lavori in corso di taglio della vegetazione sulle sponde del Fiume Elsa in località Pian della Bufalaia, fra Casole d’Elsa e Colle Val d’Elsa (SI).
Leggi tutto…Diffida per la salvaguardia dell’avifauna nella Piazza Mazzini a Poggibonsi!

Merlo femmina (Turdus merula)
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (26 aprile 2018) una specifica diffida all’Amministrazione comunale di Poggibonsi (SI) perché sospenda per tutto il periodo riproduttivo dell’avifauna le operazioni di taglio dei maestosi alberi della Piazza Mazzini, in vista dei lavori di riqualificazione urbana progettati dal Comune della cittadina toscana. Leggi tutto…
Lasciate in pace gli uccelli (e gli alberi) di Piazza Mazzini a Poggibonsi!

Poggibonsi, Piazza Mazzini sotto la neve (2018)
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (16 aprile 2018) una specifica istanza per sospendere per tutto il periodo riproduttivo dell’avifauna le operazioni di taglio dei maestosi alberi della Piazza Mazzini, a Poggibonsi (SI), in vista dei lavori di riqualificazione urbana progettati dal Comune della cittadina toscana. Leggi tutto…
E’ il Genio civile di Padova ad aver autorizzato il drastico taglio degli alberi sulle sponde del Fiume Brenta. Ma chi ha controllato?

Vigonovo, sponde del Fiume Brenta prima del taglio della vegetazione riparia (2018)
Il Genio civile di Padova ha autorizzato il recente radicale taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Brenta, nel tratto in territorio comunale di Vigonovo (VE). Leggi tutto…
Drastico taglio degli alberi sulle sponde del Fiume Brenta!

Vigonovo, sponde boscate del Fiume Brenta prima dei tagli (2018)
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (27 marzo 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto recente taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Brenta, nel tratto in territorio comunale di Vigonovo (VE). Leggi tutto…
Commenti recenti