Archivio
La consueta proposta bestiale.
L’Amministrazione comunale di Massa vuole riaprire nuove cave, ma dove? Certo non nella zona di protezione speciale delle Alpi Apuane.

L’Amministrazione comunale di Massa ha recentemente annunciato di voler riaprire ben sette cave di marmo, incurante di critiche e perplessità.
Leggi tutto…Sta per aumentare il pesante inquinamento a Portoscuso.

Sta per aumentare il già pesante inquinamento a Portoscuso e nelle aree vicine.
Leggi tutto…Più di 7.000 cittadini chiedono la moratoria della pesca dei Ricci di mare!

anche su Il Manifesto Sardo (Più di settemila cittadini chiedono la moratoria della pesca dei ricci di mare!), n. 295, 1 dicembre 2019
Leggi tutto…Un parcheggio dal pesante impatto ambientale nel centro storico di Piacenza.

Su segnalazione del battagliero Comitato cittadino Piazze Cittadella e Casali, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (28 novembre 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il progetto per la realizzazione di un parcheggio pubblico-privato sotterraneo da parte della A.T.I. Piacenza Parcheggi s.p.a. (concessione del 14 dicembre 2012) sotto le Piazze Cittadella e Casali, nel centro storico di Piacenza, comprensivo, per quanto e dato sapere, di n. 259 posti auto (deliberazione Giunta comunale 15 febbraio 2011).
Leggi tutto…La speculazione energetica vuol sbranare la Tuscia.

La Tuscia è oggetto di un attacco senza precedenti ai suoi valori ambientali, storico-culturali, paesaggistici, socio-economici.
Leggi tutto…Cagliari: alta la tariffa per la gestione dei rifiuti, scarsa la qualità del servizio.

Importante lavoro di ricerca effettuato da Cittadinanzattiva con il suo Osservatorio prezzi e tariffe: è uscito recentemente il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani (costi, qualità e tutele).
Leggi tutto…
Commenti recenti