Archivio
Come vengono trattati i “gioielli ambientali” delle coste sarde.

anche su Il Manifesto Sardo (“Come vengono trattati i gioielli ambientali delle coste sarde“), n. 288, 16 luglio 2019
Leggi tutto…A Punta Molentis (Villasimius) si recinta anche il mare.

«Tancas
serradas a muru, fattas a s’afferra afferra, si su chelu fit in terra,
che l’aian serradu puru».
La delicatezza delle ruspe sulla spiaggia di Porto Giunco, un pontile abusivo sequestrato a Punta Molentis, a Villasimius.
Domenica 28 aprile 2019 una ruspa sferragliava sulla spiaggia di Porto Giunco, sul litorale di Villasimius.
Leggi tutto…La cattiva gestione delle coste comporta il blocco dei fondi comunitari.
La Commissione europea – Direzione generale ambiente ha comunicato alla Città metropolitana di Cagliari, titolare del progetto LIFE “Res Maris”, che non procederà a liquidare “il secondo pre-finanziamento” per ragioni di carattere amministrativo e per ragioni di carattere ambientale. Leggi tutto…
Il sindaco di Villasimius Luca Dessì perde un’occasione per tacere.
L’Unione Sarda ha ripreso il reportage pubblicato sul nostro blog lo scorso 12 agosto 2017 riguardante le pessime condizioni di Punta Molentis, sul litorale di Villasimius. Leggi tutto…
Area marina protetta di Capo Carbonara, Punta Molentis. Se questa è davvero un’area protetta…
Ecco che cosa accade in un normale giorno d’estate, nell’agosto 2017, nell’area marina protetta (A.M.P.) di Capo Carbonara, gestita dal Comune di Villasimius. Leggi tutto…
Commenti recenti