Archivio
I pirati dell’energia.
Essere a favore dell’energia prodotta da fonti rinnovabili non vuol dire avere ottusi paraocchi, non vuol dire aver versato il cervello all’ammasso della vulgata dell’ambientalismo politicamente corretto.
Leggi tutto…Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (2 luglio 2022) un atto di opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima per la realizzazione di una centrale eolica offshore flottanti richiesta dalla società milanese Nurax Wind Power s.r.l. nel mare della Gallura settentrionale, davanti ai litorali dell’Arcipelago della Maddalena, di Arzachena, di Olbia.
Leggi tutto…Sempre più Far West nei mari sardi. Presentati altri due atti di opposizione al rilascio di concessioni demaniali marittime per centrali eoliche offshore nei mari della Gallura e della Sardegna occidentale. La Sardegna circondata da torri eoliche.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (28 giugno 2022) due specifici atti di opposizione al rilascio delle concessioni demaniali marittime per la realizzazione di altrettante centrali eoliche offshore flottanti richieste rispettivamente dalla Zefiro Vento s.r.l. nel mare della Gallura settentrionale (prospiciente i litorali di Olbia, Arzachena, Golfo Aranci, La Maddalena) e dalla Acciona Energia Global Italia s.r.l. nel mare della Sardegna occidentale, fra Capo Marrargiu e Capo Mannu (prospiciente i litorali di Bosa, Villanova Monteleone, Alghero, Cuglieri, Tresnuraghes, Narbolia, San Vero Milis).
Leggi tutto…Il GrIG difende questa nostra Terra da trent’anni.
Il 18 giugno 1992 veniva sottoscritto a Cagliari l’atto costitutivo del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) da una ventina di ambientalisti.
Leggi tutto…Far West nei mari sardi. Presentato un atto di opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima per centrale eolica offshore nel mare della Gallura.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (13 giugno 2022) uno specifico atto di opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima richiesta dalla Tibula Energia s.r.l. per la realizzazione di una centrale eolica offshore flottante nel mare della Gallura, prospiciente i litorali di Olbia, Loiri Porto San Paolo, San Teodoro, Budoni, Posada, Siniscola.
Leggi tutto…Far West nei mari sardi. Convocate altre due conferenze di servizi decisorie per il rilascio delle concessioni demaniali marittime per centrali eoliche offshore nel mare della Sardegna meridionale.
anche su Il Manifesto Sardo (“Far West nei mari sardi. Nuove centrali eoliche offshore all’orizzonte“), 16 maggio 2022
La Capitaneria di Porto di Cagliari – Sez. Demanio ha convocato (note prot. n. 20495 e 20500 del 13 maggio 2022) altre due conferenze di servizi per il rilascio delle concessioni demaniali marittima per la realizzazione di altrettante centrali eoliche offshore flottante nel mare della Sardegna meridionale rispettivamente per il 24 e il 25 agosto 2022.
Leggi tutto…Convocata la conferenza di servizi decisoria per il rilascio delle concessioni demaniali marittime per una centrale eolica offshore nel Golfo di Cagliari.
La Capitaneria di Porto di Cagliari – Sez. Demanio ha convocato (nota prot. n. 18987 del 5 maggio 2022) la conferenza di servizi per il rilascio della concessione demaniale marittima per la realizzazione di una centrale eolica offshore flottante nel Golfo di Cagliari per il prossimo 18 luglio 2022.
Leggi tutto…Buone notizie per il Grifone in Sardegna.
Pisa. Forse un po’ di buon senso per la nuova caserma per i Carabinieri.

Qualche spiraglio positivo nella vicenda della nuova caserma per i Carabinieri a Pisa.
Leggi tutto…Far West nei mari sardi.
Presentati altri atti di opposizione al rilascio delle concessioni demaniali marittime per centrali eoliche offshore: per ora, 174 pale eoliche nel mare della Sardegna meridionale.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (26 marzo 2022) alla Direzione Compartimentale Marittima di Cagliari un nuovo specifico atto di opposizione al rilascio di altre due concessioni demaniali marittime per la realizzazione di altrettante centrali eoliche offshore flottanti nel mare del Sulcis da parte della Sea Wind Italia s.r.l. (sede legale nella zona industriale di Portoscuso).
Leggi tutto…L’Aquila del Bonelli è ritornata!
L’Aquila del Bonelli (Aquila fasciata) è un rapace tipico del Mediterraneo, sebbene piuttosto raro.
Leggi tutto…Sardegna piattaforma di produzione energetica.
Il 21 febbraio 2022 Terna s.p.a., la società pubblica di gestione della rete elettrica nazionale, ha svolto l’asta pubblica per il mercato delle capacità per l’anno di consegna 2024.
Leggi tutto…Ma è davvero possibile realizzare impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile dove pare e piace?
Una delle problematiche ambientali più attuali è certamente l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle centrali eoliche e alle centrali solari fotovoltaiche.
Leggi tutto…Servitù energetica.
Regala e regalati una migliore qualità della vita con l’iscrizione al GrIG!
Centinaia di azioni legali e di sensibilizzazione per boschi, coste, aria pulita, salute pubblica, contro discariche abusive e inquinamenti di ogni genere.
Leggi tutto…Energie rinnovabili, perché non raccontarla tutta?
Il Senato della Repubblica sta per chiedere di continuare a finanziare gli speculatori del legno.
La Commissioni “Ambiente” e “Industria” del Senato della Repubblica stanno per chiedere al Governo di perpetuare gli incentivi pubblici in favore dell’industria energetica da biomassa legnosa (impianti con potenza installata pari a 764 MW, dati GSE 2017).
Leggi tutto…
Commenti recenti