Archivio

Archive for the ‘escursioni guidate’ Category

Cagliari, 1943 – 2023, per non dimenticare.


Cagliari, la Torre dei Segnali vista dal Forte di S. Ignazio

Domenica 12 marzo 2023 una trentina di escursionisti han fatto un percorso della memoria sul Colle di S. Elia, tra la Torre costiera dei Segnali e il Forte di S. Ignazio, da dove si domina la Città e il Golfo di Cagliari.

Leggi tutto…

Alla scoperta del parco archeologico-ambientale di Tuvixeddu (Cagliari).


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

La scorsa domenica 15 gennaio 2023, un gruppo di cagliaritani e turisti han fatto una bella passeggiata, promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)  fra i tanti secoli di cultura, archeologia, storia passata e recente dell’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari.

Leggi tutto…

Andiamo a vedere l’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari)!


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

L’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari, rappresenta la più importante necropoli punico-romana del Mediterraneo, tuttora non completamente indagata sotto il profilo archeologico.

Leggi tutto…

Che cos’ha fatto il Gruppo d’Intervento Giuridico in un anno. E che cosa farà.


Bombo (gen. Bombus) su Girasole

In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico … che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.

Leggi tutto…
Categorie:"altri" animali, 5 per mille, acqua, alberi, alta velocità, aree urbane, beni culturali, biodiversità, bracconaggio, caccia, cambiamenti climatici, corsi e seminari di diritto ambientale, coste, criminalità organizzata, danno erariale, demani civici e diritti di uso civico, difesa del territorio, difesa del verde, diritti civili, dissesto idrogeologico, elettrosmog, energia, energia eolica, energia nucleare, energia solare, escursioni guidate, Europa, fondi comunitari, fonti rinnovabili, gasdotto, gasdotto Appennino, giustizia, grandi foreste, grandi opere, Gruppo d'Intervento Giuridico, guerra, inquinamento, Italia, mare, montagna, paesaggio, parchi naturali, passeggiate ecologiche, pianificazione, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale, Sportello Verde Grig, trasporti, zone umide Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Fra Iris, mare e cielo sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli

Nella mattinata di domenica 27 novembre 2022 un lungo serpentone colorato di escursionisti si è snodato lungo il sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo.

Leggi tutto…

Escursione d’autunno sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, la punta del promontorio e una regata velica

E’ arrivato l’autunno e la Sella del Diavolo, splendida area naturale a due passi dal centro di Cagliari, si tinge di verde.

Leggi tutto…

Cagliari, alla scoperta del Colle di S. Elia!


Cagliari, Forte di S. Ignazio

Siamo in inverno, siamo in febbraio, quasi ottant’anni dopo i tragici bombardamenti aerei alleati su Cagliari del 1943.

Leggi tutto…

Al tempo degli Iris, ecco l’escursione invernale sulla Sella del Diavolo!


Iris planifolia

Sbocciano gli Iris (Iris planifolia), è inverno ed è il tempo di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv (GrIG).

Leggi tutto…

Regala e regalati una migliore qualità della vita con l’iscrizione al GrIG!


Centinaia di azioni legali e di sensibilizzazione per boschi, coste, aria pulita, salute pubblica, contro discariche abusive e inquinamenti di ogni genere.

Leggi tutto…

Il Gruppo d’Intervento Giuridico, ecco che cos’ha fatto in un anno. Ecco che cosa farà.


In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico … che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.

Leggi tutto…

Alla scoperta dell’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari).


Cagliari, parco archeologico-ambientale di Tuvixeddu (sett. 2021)

Lo scorso sabato 11 settembre 2021, due gruppi di decine di cagliaritani e turisti han fatto una bella passeggiata, promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG)  fra i tanti secoli di cultura, archeologia, storia passata e recente dell’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari.

Leggi tutto…

Andiamo a visitare l’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari)!


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

L’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari, rappresenta la più importante necropoli punico-romana del Mediterraneo, tuttora non completamente indagata sotto il profilo archeologico.

Leggi tutto…

Andiamo a vedere l’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari)!


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

L’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari, rappresenta la più importante necropoli punico-romana del Mediterraneo, tuttora non completamente indagata sotto il profilo archeologico.

Leggi tutto…

Alla faccia del coronavirus, ecco l’escursione autunnale sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, la punte del promontorio e la regata velica

E’ arrivato l’autunno ed è ora di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.

Leggi tutto…

Escursione autunnale sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, i ruderi della Torre del Poetto

E’ arrivato l’autunno ed è ora di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.

Leggi tutto…

Impavidi sulla Sella del Diavolo!


escursione alla Sella del Diavolo in mezzo alla bufera di Scirocco

Una Pasquetta decisamente “ventosa”, quella trascorsa sulla Sella del Diavolo!

Leggi tutto…

Pasquetta sul sentiero naturalistico e storico della Sella del Diavolo!


Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli

Le associazioni ecologiste Amici della TerraGruppo d’Intervento Giuridico onlus organizzano per il lunedi 22 aprile 2019, la mattina di Pasquetta, una passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, dedicato a tutte le persone desiderose di trascorrere la mattina di Pasquetta alla scoperta, o riscoperta, di uno degli angoli più suggestivi di Cagliari e di tutto il Mediterraneo, tra gli odori della macchia e le numerose testimonianze della storia della città. 

Leggi tutto…

Escursione autunnale sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, la punte del promontorio e la regata velica

Cagliari, Sella del Diavolo, la punte del promontorio e una regata velica

E’ arrivato l’autunno ed è ora di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dalle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e gli Amici della Terra. Leggi tutto…

Un serpentone colorato sulla Sella del Diavolo!


Istituto comprensivo Quartu Sella del Diavolo giugno 2018

Cagliari, Sella del Diavolo, escursione dell’1 giugno 2018

Lo scorso 1 giugno, un coloratissimo serpentone ha attraversato il sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo, alla scoperta della storia di Cagliari, immersi nella natura e con una vista mozzafiato sul Golfo di Cagliari. Leggi tutto…

Studenti sulla Sella del Diavolo!


il Liceo Eleonora d'Arborea sulla Sella del Diavolo (apr. 2018) - Copia

il Liceo linguistico “Eleonora d’Arborea” sulla Sella del Diavolo (apr. 2018)

Tempo di passeggiate sulla Sella del Diavolo a Cagliari! Leggi tutto…