Archivio
Andiamo a vedere l’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari)!

L’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari, rappresenta la più importante necropoli punico-romana del Mediterraneo, tuttora non completamente indagata sotto il profilo archeologico.
Leggi tutto…Alla faccia del coronavirus, ecco l’escursione autunnale sulla Sella del Diavolo!

E’ arrivato l’autunno ed è ora di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.
Leggi tutto…Escursione autunnale sulla Sella del Diavolo!

E’ arrivato l’autunno ed è ora di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.
Leggi tutto…Impavidi sulla Sella del Diavolo!

Una Pasquetta decisamente “ventosa”, quella trascorsa sulla Sella del Diavolo!
Leggi tutto…Pasquetta sul sentiero naturalistico e storico della Sella del Diavolo!

Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizzano per il lunedi 22 aprile 2019, la mattina di Pasquetta, una passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, dedicato a tutte le persone desiderose di trascorrere la mattina di Pasquetta alla scoperta, o riscoperta, di uno degli angoli più suggestivi di Cagliari e di tutto il Mediterraneo, tra gli odori della macchia e le numerose testimonianze della storia della città.
Leggi tutto…Escursione autunnale sulla Sella del Diavolo!

Cagliari, Sella del Diavolo, la punte del promontorio e una regata velica
E’ arrivato l’autunno ed è ora di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dalle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e gli Amici della Terra. Leggi tutto…
Un serpentone colorato sulla Sella del Diavolo!

Cagliari, Sella del Diavolo, escursione dell’1 giugno 2018
Lo scorso 1 giugno, un coloratissimo serpentone ha attraversato il sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo, alla scoperta della storia di Cagliari, immersi nella natura e con una vista mozzafiato sul Golfo di Cagliari. Leggi tutto…
Studenti sulla Sella del Diavolo!

il Liceo linguistico “Eleonora d’Arborea” sulla Sella del Diavolo (apr. 2018)
Tempo di passeggiate sulla Sella del Diavolo a Cagliari! Leggi tutto…
A Pasquetta sulla Sella del Diavolo!

Cagliari, Sella del Diavolo, uno scorcio di visuale verso il Poetto
Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizzano per il lunedi 2 aprile 2018, la mattina di Pasquetta, una passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, dedicato a tutte le persone desiderose di trascorrere la mattina di Pasquetta alla scoperta, o riscoperta, di uno degli angoli più suggestivi di Cagliari e di tutto il Mediterraneo, tra gli odori della macchia e le numerose testimonianze della storia della città. Leggi tutto…
Ecco che cosa ha fatto in un anno il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.
352 azioni legali e di sensibilizzazione per la difesa delle coste e delle zone umide, per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti ed un utilizzo intelligente delle energie rinnovabili, contro l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, per la tutela degli altri animali, in favore dei parchi naturali, dei boschi e delle aree archeologiche, per la salvaguardia dei diritti civili. Leggi tutto…
Passeggiata sul Colle di Sant’Ignazio, seguendo le tracce della Seconda Guerra Mondiale.

Torre dei Segnali
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizza una passeggiata lungo il Colle di Sant’Ignazio, tra gli odori e i colori della macchia mediterranea e le testimonianze della storia di Cagliari, dalla Torre di Calamosca fino al Fortino di Sant’Ignazio, passando attraverso le tracce della batteria antiaerea utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale. Leggi tutto…
Fra terra, mare, cielo e storie sulla Sella del Diavolo, ecco la Giornata nazionale del Trekking urbano!
E’ uno dei gioielli ambientali e culturali del Mediterraneo, è la Sella del Diavolo, a Cagliari! Leggi tutto…
Un’allegra lezione sulla Sella del Diavolo!

Scuola Primaria G.B. Vico-Quartu Sant’Elena
Lo scorso venerdì 13 ottobre 2017, in una bella mattina di sole, abbiamo accompagnato gli alunni della Scuola Primaria G. B. Vico di Quartu Sant’Elena, alla scoperta della storia e delle bellezze ambientali sul sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo. Leggi tutto…
Autunno sulla Sella del Diavolo!

Cagliari, Sella del Diavolo, Torre di S. Elia e postazione antiaerea
Domenica primo ottobre abbiamo inaugurato la stagione delle escursioni sulla Sella del Diavolo per il periodo autunnale, in compagnia di un allegro gruppo di appassionati di natura e storia. Leggi tutto…
Fra terra, mare, cielo e storie sulla Sella del Diavolo, ecco le prossime escursioni guidate!
E’ uno dei gioielli ambientali e culturali del Mediterraneo, è la Sella del Diavolo, a Cagliari!
Con l’aria più fresca dell’autunno appena iniziato arrivano anche le nuove escursioni guidate sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo. Leggi tutto…
Il tuo 5 per mille ci aiuta a difendere il tuo ambiente e la tua salute!
In questi anni, grazie anche a tutte le persone che hanno scelto di destinare il “5 per mille” al Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, abbiamo portato avanti e portiamo avanti tante battaglie a favore dell’ambiente, degli animali, della salute pubblica, contro abusi edilizi, inquinamento, bracconaggio. Leggi tutto…
La Sella del Diavolo a Pasquetta!
Splendida giornata primaverile, sole e un fresco maestrale han fatto da cornice alla passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo promossa dalle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Leggi tutto…
La prossima Pasquetta sulla Sella del Diavolo!
Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizzano per il lunedi 17 aprile 2017, la mattina di Pasquetta, una passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, dedicato a tutte le persone desiderose di trascorrere la mattina di Pasquetta alla scoperta, o riscoperta, di uno degli angoli più suggestivi di Cagliari, tra gli odori della macchia e le numerose testimonianze della storia della città. Leggi tutto…
Ecco che ha fatto il Gruppo d’Intervento Giuridico in un anno.
342 azioni legali e di sensibilizzazione per la difesa delle coste e delle zone umide, per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti ed un utilizzo intelligente delle energie rinnovabili, contro l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, per la tutela degli altri animali, in favore dei parchi naturali, dei boschi e delle aree archeologiche, per la salvaguardia dei diritti civili. Leggi tutto…
Il Trekking urbano sulla Sella del Diavolo!
Bella giornata di sole e cielo azzurro per l’escursione fra natura e storia a due passi dalla città, sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, nell’ambito della XIII Giornata nazionale del Trekking Urbano svoltasi lo scorso lunedi 31 ottobre 2016. Leggi tutto…
Commenti recenti