Archivio

Posts Tagged ‘abbattimento’

Il T.A.R. di Trento sospende l’abbattimento degli Orsi.


Orso bruno (Ursus arctos)

Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha sospeso l’uccisione degli esemplari di Orso bruno (Ursus arctos) posti nel mirino dalla Provincia autonoma di Trento.

Leggi tutto…

Dolianova, il maestoso Pino della Chiesa di S. Maria è salvo.


Pettirosso (Erithacus rubecula)

Un po’ di sano buon senso e di legalità ambientale.

Leggi tutto…

Dolianova, la pista ciclabile “taglia” il maestoso Pino?


Dolianova, sagrato della Chiesa di S. Maria, Pino

Nelle nostre città e nei nostri paesi stiamo raggiungendo picchi di assurdità pseudo-ecologica decisamente notevoli.

Leggi tutto…

Il Governo impugna le leggi provinciali di Trento e Bolzano che consentono di ammazzare Lupi e Orsi. Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime la sua forte soddisfazione. Le Province di Trento e Bolzano incamerano annualmente una valanga di trasferimenti statali a fronte di quattro soldi impegnati per i risarcimenti dei danni causati dai grandi carnivori.


branco di Lupo europeo (Canis lupus lupus)

branco di Lupo europeo (Canis lupus lupus)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime forte soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio dei Ministri, nella riunione del 6 settembre 2018, di impugnare “in via cautelativa” per conflitto di attribuzioni (art. 127 cost.) davanti alla Corte costituzionale la legge provinciale Bolzano n. 11 del 16 luglio 2018 e la legge provinciale Trento n. 9 dell’11 luglio 2018 che consentono l’uccisione di esemplari di Lupo (Canis lupus) e Orso bruno (Ursus arctos) da parte delle rispettive Amministrazioni provinciali. Leggi tutto…

Morte ai Cormorani, tanto non votano.


Cormorano (Phalacrocorax carbo)

Cormorano (Phalacrocorax carbo)

Nei giorni scorsi si è registrato l’ennesimo attacco frontale delle associazioni Uecoop e Coldiretti contro i Cormorani (Phalacrocorax carbo).  Ovviamente chiedono di aprir loro la caccia, visto che, a loro dire “funzionano solo le doppiette”.

Ecco: “secondo UeCoop Sardegna, che ha elaborato dati della Provincia di Oristano e del Dipartimento di Biologia animale dell’Università di Cagliari, tra ottobre 2014 e dicembre 2015, i cormorani hanno consumato oltre 537 mila chili di pesce per un valore complessivo di due milioni 686mila euro calcolato nell’ipotesi di un prezzo medio di 5 euro al chilo”. Leggi tutto…