Archivio

Posts Tagged ‘taglio alberi’

Lasciate in pace i Platani di Fucecchio!


Fucecchio, Viale C. Colombo, taglio di Platani con nidificazione in corso (marzo 2023)

Nei giorni scorsi è iniziato – per ignoti motivi – il taglio di numerosi esemplari di Platano (gen. Platanus) lungo il Viale Cristoforo Colombo, nel Comune di Fucecchio (FI).

Leggi tutto…

Cagliari, Via San Saturnino, fine di un povero albero.


Cagliari, Via San Saturnino, taglio di un povero albero (febb. 2023)

A Cagliari, come purtroppo in molte altre città e paesi italiani, un povero albero ha un bel po’ di possibilità di finir male senza che se ne sappiano i motivi.

Leggi tutto…

Santa Margherita di Pula, la Soprintendenza afferma la necessità di autorizzazione paesaggistica per il taglio degli alberi.


filare di Eucalyptus

Il Comune di Pula, nel dicembre scorso, aveva esperito un bando per manifestazione d’interesse finalizzata alla ricerca di aziende interessate al taglio “per la produzione di legna da ardere/biomasse combustibili” di ben 350 alberi di Eucaliptus nella zona di Santa Margherita (Via al Mare, Via Tevere).

Leggi tutto…

La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio blocca il maxi-taglio degli alberi previsto dal Comune di Cagliari.


Pino d’Aleppo (Pinus halepensis)

La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari ha di fatto fermato – con un parere sospensivo (nota prot. n. 45447 del 29 dicembre 2022) – il taglio di circa 190 alberi previsto dal Comune di Cagliari nei prossimi mesi.

Leggi tutto…

Cagliari, a giudizio per i tagli non autorizzati di alberi lungo il Viale Buoncammino.


Cagliari, taglio alberi Viale Buoncammino (7 sett. 2020)

Si aprirà davanti al Tribunale di Cagliari, Sez. II in composizione monocratica, il 19 aprile 2023 il dibattimento penale relativo ai contestati reati ambientali di cui agli artt. 734 cod.. pen. e 181 del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i. per l’avvenuto taglio di una decina di Pini d’Aleppo sul Viale Buoncammino (Cagliari) effettuato nel settembre 2020 in assenza di autorizzazioni paesaggistiche e storico-culturali (queste ultime poi arrivate), nonostante la presenza dei rispettivi vincoli (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

Leggi tutto…

Piantiamola con gli albericidi lungo le strade e, magari, piantiamo alberi in sicurezza.

Santa Margherita di Pula, quegli alberi sono in area vincolata.


Pula, Foxi

Il Comune di Pula, nei giorni scorsi, ha esperito un bando per manifestazione d’interesse finalizzata alla ricerca di aziende interessate al taglio “per la produzione di legna da ardere/biomasse combustibili” di ben 350 alberi di Eucaliptus nella zona di Santa Margherita (Via al Mare, Via Tevere).

Leggi tutto…

Cagliari. Condanne per i tagli abusivi dei Pini d’Aleppo in Viale Buoncammino.


Cagliari, taglio alberi Viale Buoncammino (7 sett. 2020)

Certo.  Era tutto regolare, come con supponenza costoro affermavano.

Leggi tutto…

Competenze e rispetto della legalità nella gestione del patrimonio arboreo di Cagliari.


Pino domestico (Pinus pinea)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione al progetto “PON METRO – Città Metropolitane 2014-2020 – Asse 6 – Ripresa verde, digitale e resiliente (REACT  EU  FESR)  –  Azione  6.1.4.  Operazione  CA6.1.4.b.2  –  Realizzazione  di  nuove  aree  verdi,  di  recupero e potenziamento di aree verdi degradate e del patrimonio arboricolo e arbustivo cittadino – Intervento  principale”, recentemente approvato con deliberazione Giunta municipale Cagliari n. 193 del 3 ottobre 2022.

Leggi tutto…

Cagliari, Via del Cammino Nuovo (e non solo), alberi tagliati infischiandosene dei vincoli ambientali e culturali.


Cagliari, Via del Cammino Nuovo, taglio alberi (marzo 2022)

La politica del verde pubblico a Cagliari, nonostante roboanti annunci nel corso degli anni, non ha mai brillato per efficacia e semplice buon senso.

Leggi tutto…

Il taglio della vegetazione lungo le strade non è automatico.


strada costeggiata da boschi

Interessante pronuncia del T.A.R. Abruzzo in relazione agli interventi di taglio della vegetazione lungo la viabilità stradale per motivi di sicurezza.

Leggi tutto…

Fanno il deserto e lo chiamano sicurezza.


Quarona, Olmo montano, esemplari residui (23 marzo 2022)

Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.

Leggi tutto…

Il Comune di Cagliari, tanto per tenersi in esercizio, taglia vari alberi di Via del Cammino Nuovo.


Cagliari, Via del Cammino Nuovo, taglio alberi (marzo 2022)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, su segnalazioni indignate di cittadini, ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i tagli, avviati l’8 marzo 2022 e poi proseguiti, di vari alberi ad alto fusto in Via del Cammino Nuovo, sotto il Bastione di Santa Croce del Castello di Cagliari.

Leggi tutto…

Perché sono stati tagliati gli alberi lungo Via Italia, a Pirri (Cagliari)?


Cagliari, Pirri, Via Italia, taglio alberi (24 febbraio 2022)

Numerosi cittadini sono rimasti sconcertati dall’avvenuto taglio di vari alberi ad alto fusto di Pinus lungo Via Italia, fra gli assi viari principali di Pirri, municipio di Cagliari.

Leggi tutto…

Ecco perché un Ginepro ha fatto quella fine sulle dune di Maria Pia (Alghero).


Alghero, dune boscate di Maria Pia, Ginepro (gen. Juniperus) tagliato (febb. 2022)

Dopo aver raccolto segnalazioni da parte di residenti, lo scorso 4 febbraio 2022 l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) aveva inviato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per conoscere i motivi che han portato sulle dune boscate di Maria Pia, a due passi da Alghero (SS), un povero esemplare secolare di Ginepro (gen. Juniperus) a esser massacrato senza ritegno, come testimoniato da impietosa documentazione fotografica.

Leggi tutto…

Un Ginepro massacrato sulle dune di Maria Pia (Alghero).


Alghero, dune boscate di Maria Pia, Ginepro (gen. Juniperus) tagliato (febb. 2022)

Lì, sulle dune boscate di Maria Pia, a due passi da Alghero (SS), un povero esemplare secolare di Ginepro (gen. Juniperus) è stato recentemente massacrato senza ritegno.

Leggi tutto…

Torbiere del Sebino, si cambi subito la guida inadeguata della Riserva naturale: gli scempi non hanno fine.


Riserva naturale Torbiere del Sebino, taglio alberi (genn. 2022)

La Riserva naturale delle Torbiere del Sebino non è il «giardino di casa» del presidente dell’ente di gestione, eppure, nonostante si parli di un grande e prezioso bene pubblico inserito da decenni tra i siti di rilevanza internazionale, il presidente Gianbattista Bosio lo sta gestendo con una modalità privatistica.

Leggi tutto…

Tagliare i Pini della Scuola Elementare, lo chiede il nonno.


Iglesias, Scuole elementari Via Tenente Cacciarru, taglio degli alberi (dic. 2021)

Perché sono stati tagliati i Pini del giardino della Scuola elementare di Via Tenente Cacciarru a Iglesias?

Leggi tutto…

Perché tagliare centinaia di alberi ad alto fusto?


Sassari, Bonassai, Azienda AGRIS, viale alberato prima dei tagli

Tanto si parla di cambiamenti climatici, di incendi distruttivi di boschi, di incrementi del verde pubblico cittadino e poi vengono tagliati centinaia di alberi ad alto fusto dentro un’azienda agricola pubblica senza che se ne sappia nulla.

Leggi tutto…

Basta con gli albericidi lungo le strade!