Archivio
Il cantiere edilizio abusivo di Capo Colonna-Punta Scifo (Crotone) va demolito.
Pronuncia lapidaria del Consiglio di Stato in relazione ai provvedimenti che han disposto la demolizione e il ripristino ambientale delle opere abusive realizzate nel cantiere di Capo Colonna-Punta Scifo, sulla costa di Crotone.
Leggi tutto…10 gennaio 2023, apertura del dibattimento sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara?
Il 10 gennaio 2023 è prevista davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania l’apertura del dibattimento sul cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).
Leggi tutto…Provvedimento di sequestro e ordine di sospensione dei lavori.
Rilevante pronuncia da parte della Suprema Corte di cassazione in ordine ai rapporti fra provvedimento di sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) e ordine di sospensione dei lavori.
Leggi tutto…Il sequestro preventivo in area vincolata.
Pronuncia di grande interesse da parte della Suprema Corte di cassazione in tema di misure cautelari in area tutelata con vincoli ambientali.
Leggi tutto…A giudizio il contestato disastro ambientale di Samatzai (SU).
Si aprirà il prossimo 16 febbraio 2023 davanti al Tribunale di Cagliari, Sezione II, il dibattimento penale relativo al contestato disastro ambientale realizzato nelle campagne di Samatzai (SU).
Leggi tutto…La Società Italcementi si costituisce nel procedimento penale per il contestato disastro ambientale di Samatzai (SU).
Si è svolta l’11 novembre 2022 l’udienza preliminare davanti al G.I.P. del Tribunale di Cagliari riguardante il procedimento penale relativo al contestato disastro ambientale realizzato nelle campagne di Samatzai (SU).
Leggi tutto…Cagliari, noi speriamo che ce la caviamo…

Un intero edifico del polo universitario cagliaritano di Sa Duchessa è venuto giù nella serata di martedi 18 ottobre 2022.
Leggi tutto…Procedimento penale per il contestato disastro ambientale di Samatzai (SU), chiesta la citazione quale responsabile civile della Società Italcementi.
Si è svolta lo scorso 23 settembre 2022 l’udienza preliminare davanti al G.I.P. del Tribunale di Cagliari riguardante il procedimento penale relativo al contestato disastro ambientale realizzato nelle campagne di Samatzai (SU).
Leggi tutto…Ancora un rinvio per il dibattimento sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara. Si inizia (forse) il 10 gennaio 2023.
Dopo l’ultimo rinvio deciso all’udienza del 7 giugno 2022, il Tribunale penale di Tempio Pausania, nella nuova udienza del 23 settembre scorso, ha stabilito l’ennesimo rinvio per l’apertura del dibattimento sul cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).
Leggi tutto…Struttura sotto sequestro penale sul litorale di Chia.
La Polizia locale del Comune di Domus de Maria (SU), lo scorso 15 settembre 2022, ha posto sotto sequestro preventivo una struttura recentemente posizionata in un terreno in località Chia, oggetto dell’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti inoltrata (12 agosto 2022) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG).
Leggi tutto…Procedimento penale per il contestato disastro ambientale di Samatzai (SU), il GrIG è parte civile, la Regione autonoma della Sardegna latita.
Nel corso dell’udienza preliminare dell’8 luglio 2022 è stata accolta dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari la costituzione di parte civile nel procedimento penale relativo al contestato disastro ambientale realizzato nelle campagne di Samatzai (SU) dell’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), rappresentata e difesa dall’Avv. Carlo Augusto Melis Costa del Foro di Cagliari.
Leggi tutto…Loiri Porto San paolo: sotto sequestro la struttura “misteriosa” a Cala Finanza.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime forte soddisfazione per la rapida azione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania che ha posto sotto sequestro preventivo – eseguito dalla Guardia costiera di Olbia e dalla Polizia locale – della struttura balneare presente sul litorale della raccolta Cala Finanza, in Comune di Loiri Porto San Paolo (SS).
Leggi tutto…Il giudizio sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara scamperà alla prescrizione?
Alla fine dell’estate del 2019 l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), su segnalazione di un gruppo di turisti, informava e chiedeva i relativi atti (26 agosto 2019) alle Amministrazioni pubbliche e alla Magistratura competenti riguardo un cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).
Leggi tutto…Il sequestro preventivo inibisce l’uso residenziale dell’edificio ritenuto abusivo.
Rilevante pronuncia della Corte di cassazione in materia di abusivismo edilizio e provvedimenti cautelari.
Leggi tutto…Procedimento penale per il contestato disastro ambientale di Samatzai (SU), il GrIG presenta istanza di costituzione di parte civile.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), rappresentata e difesa dall’Avv. Carlo Augusto Melis Costa del Foro di Cagliari, presenta istanza di costituzione di parte civile nel procedimento penale relativo al contestato disastro ambientale realizzato nelle campagne di Samatzai (SU) all’udienza preliminare del 22 febbraio 2022 presso il Tribunale di Cagliari.
Leggi tutto…Far fuori il bosco per realizzare l’impianto fotovoltaico.
Su disposizione della magistratura, il Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Latina dei Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) un terreno esteso di poco meno di un ettaro a Borgo S. Maria (Latina) in conseguenza dell’avvenuto taglio della vegetazione mediterranea per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da parte di una società energetica.
Leggi tutto…Il reato relativo al deposito incontrollato di rifiuti è permanente.
Interessante pronuncia della Corte di cassazione in materia della permanenza del reato di deposito incontrollato di rifiuti.
Leggi tutto…Tribunale di Tempio Pausania, apertura del dibattimento penale sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.
Il 13 luglio 2021 è prevista l’apertura del dibattimento davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania (in forma monocratica) riguardo il cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS), accusato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania di abusivismo edilizio.
Leggi tutto…Ville abusive sotto sequestro penale sulla costa di Golfo Aranci.
I Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cagliari, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania, hanno posto sotto sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) una lottizzazione abusiva nel complesso Ville del Golfo, sul litorale di Terrata, in Comune di Golfo Aranci (SS).
Leggi tutto…Sequestrato il cantiere a Cala dei Francesi (Porto Ottiolu) dai Carabinieri e dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
I Carabinieri e il Corpo forestale e di vigilanza ambientale hanno posto sotto sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) il cantiere realizzato recentemente a Cala dei Francesi – Punta Li Tulchi, presso la frazione di Porto Ottiolu, in Comune di Budoni (SS).
Leggi tutto…
Commenti recenti