Archivio

Archive for the ‘diritti civili’ Category

La Festa della Repubblica, il 2 giugno.


Cagliari, Piazza Martiri, manifestazione spontanea per l’Unità d’Italia (2011)

Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani.

Leggi tutto…

Teocrazia sanguinaria e criminale.


Quanto sta accadendo in Iran ormai da troppo tempo è sotto gli occhi del mondo.

Leggi tutto…

La guerra continua…..


La guerra in Europa è ritornata in gran stile un anno fa.

Leggi tutto…

Vicende giudiziarie italiane.


pupazzo di neve a testa in giù (foto da 3nter.com)

Febbraio, tempo di Carnevale.

Leggi tutto…

Fino a che punto può giungere la criminalità di un governo contro i propri cittadini?


Teheran, studentesse nei giardini dell’Università degli Studi (foto anni ’70 del secolo scorso, Corriere della Sera)

Quanto sta accadendo in Iran ormai da troppo tempo è sotto gli occhi del mondo.

Leggi tutto…

Che cos’ha fatto il Gruppo d’Intervento Giuridico in un anno. E che cosa farà.


Bombo (gen. Bombus) su Girasole

In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico … che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.

Leggi tutto…
Categorie:"altri" animali, 5 per mille, acqua, alberi, alta velocità, aree urbane, beni culturali, biodiversità, bracconaggio, caccia, cambiamenti climatici, corsi e seminari di diritto ambientale, coste, criminalità organizzata, danno erariale, demani civici e diritti di uso civico, difesa del territorio, difesa del verde, diritti civili, dissesto idrogeologico, elettrosmog, energia, energia eolica, energia nucleare, energia solare, escursioni guidate, Europa, fondi comunitari, fonti rinnovabili, gasdotto, gasdotto Appennino, giustizia, grandi foreste, grandi opere, Gruppo d'Intervento Giuridico, guerra, inquinamento, Italia, mare, montagna, paesaggio, parchi naturali, passeggiate ecologiche, pianificazione, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale, Sportello Verde Grig, trasporti, zone umide Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Un bel pasticcio normativo (a voler essere buoni).


raduno con più di 50 partecipanti in luogo almeno in parte demaniale e aperto al pubblico

La gattina frettolosa fa i gattini ciechi.

Leggi tutto…

Prosegue davanti al Tribunale di Cagliari il dibattimento penale sui roghi dei rifiuti ai danni del popolo inquinato e affumicato.


Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

Dopo il precedente rinvio effettuato lo scorso 29 settembre, si sono svolte le udienze del 13 e del 26 ottobre 2022 davanti al I Collegio del Tribunale di Cagliari relative al dibattimento penale nei confronti di S. R. + 8 per rispondere del devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

Energia dal taglio dei boschi, sciagura ambientale e della legalità.


Monteriggioni, Casa del Giubileo – Strada del Certino, tagli boschivi (marzo 2022)

E’ uno dei crimini ambientali che paga di più.

Leggi tutto…

Una giornata speciale per il GrIG.


Poggibonsi, riunione dei soci GrIG (1 ottobre 2022)

Sabato 1 ottobre 2022, si è tenuto a Poggibonsi (SI) l’incontro nazionale dei soci del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), provenienti da tutta Italia.

Leggi tutto…

Il GrIG parte civile Udienza G.I.P. per l’inquinamento nel poligono di Teulada.


Capo Teulada

Sciogliendo la riserva assunta nell’udienza del 6 maggio scorso, il G.I.P. del Tribunale di Cagliari, durante l’udienza preliminare del 10 giugno 2022 concernente il procedimento penale aperto nel 2012 in relazione alle ipotesi di reato riguardo l’inquinamento ambientale riscontrato nel poligono militare di Capo Teulada, ha accolto l’istanza di costituzione di parte civile, del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) rappresentato e difeso dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa, del Foro di Cagliari.

Leggi tutto…

Referendum sulla giustizia, 12 giugno 2022.


Domenica 12 giugno 2022 gli Italiani sono chiamati a votare su cinque quesiti referendari in materia di giustizia.

Leggi tutto…

Festa della Repubblica, festa degli Italiani.


Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani.

Leggi tutto…

Italia, uomini soli in difesa della Repubblica.


Palermo, 23 maggio 1992.

Leggi tutto…

Virus e censure.


Nuraghe e rottami

Pier Giorgio Pinna è un giornalista che sa il fatto suo.

Leggi tutto…

Buona Pasqua alla nostra Terra e a tutti noi!


Gli auguri più calorosi e sinceri per una Pasqua serena a tutti noi esseri viventi di questa nostra splendida Terra!

Leggi tutto…

Che cosa può accadere quando si bombarda la più grande centrale nucleare in Europa?


La sanguinosa invasione russa in Ucraina non solo ha riportato una folle guerra (per giunta fratricida) fra Stati in Europa a 77 anni dalla fine della II guerra mondiale, ma rischia di trasformarsi in un olocausto nucleare.

Leggi tutto…

Ritorna la guerra in Europa.


La realtà supera sempre la fantasia.

Leggi tutto…

Armi di distrazione di massa.


uccello marino incatramato

Blanco ha appena compiuto 19 anni. Auguri e  congratulazioni affettuose. 

Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Czeslawa Kwoka, foto Brasse (1942)

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…