Archivio

Posts Tagged ‘Riccio di mare’

Segnaliamo le vendite sospette di polpa di Ricci di mare!


polpa di Ricci di mare in vendita (pagina Facebook, febb. 2023)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), ricevuta la segnalazione da parte di una cittadina piuttosto preoccupata, ha provveduto nei giorni scorsi a chiedere lo svolgimento di opportuni accertamenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale riguardo l’offerta in vendita su varie pagine Facebook di polpa di Riccio di mare (Paracentrotus lividus) da parte di soggetti prìvati.

Leggi tutto…

Sciagurato voto del Consiglio regionale, riprende la pesca dei Ricci di mare in Sardegna!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

La credibilità delle Istituzioni regionali sarde è come quella di una moneta da 3 euro e 33 centesimi.

Leggi tutto…

E’ Carnevale, sospesa la moratoria della pesca dei Ricci di mare in Sardegna!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

E’ Carnevale, anche se purtroppo ben poco si vede, perché la perdurante pandemia di coronavirus Covid-19 ha dissolto gran parte del clima e delle tradizioni.

Leggi tutto…

Finalmente la moratoria della pesca dei Ricci di mare in Sardegna!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Come ben noto, il Riccio di mare (Paracentrotus lividus) è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi a causa del pesante prelievo a fini gastronomici, tant’è che sempre più ristoratori, giustamente, li escludono dai propri menù.

Leggi tutto…

Riparte la pesca dei Ricci di mare, non mangiamoli!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Come ben noto, il Riccio di mare (Paracentrotus lividus) è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi a causa del pesante prelievo a fini gastronomici, tant’è che sempre più ristoratori, giustamente, li escludono dai propri menù.

Leggi tutto…

Più di 7.000 cittadini chiedono la moratoria della pesca dei Ricci di mare!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

anche su Il Manifesto Sardo (Più di settemila cittadini chiedono la moratoria della pesca dei ricci di mare!), n. 295, 1 dicembre 2019

Leggi tutto…

I Ricci spariscono dai mari sardi, la Regione lo sa, ma ne autorizza la raccolta: siamo già quasi 7.000 a voler la moratoria della pesca dei Ricci di mare!


mare e coste (foto Benthos)

Il Gruppo d’intervento Giuridico onlus ha acquisito dall’Assessorato regionale dell’agricoltura (nota prot. n. 19461 del 15 novembre 2019), dopo istanza di accesso civico, il rapporto dell’Agenzia AGRIS del 14 ottobre 2019 predisposto nell’ambito della campagna di monitoraggio dei Ricci nei mari sardi.

Leggi tutto…

Vogliamo ancora i Ricci nel nostro mare!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Siamo ormai più di 2.500 ad aver sottoscritto la petizione popolare per la moratoria della pesca dei Ricci di mare.

Leggi tutto…

Rimbocchiamoci le maniche: petizione popolare per la moratoria della pesca dei Ricci di mare!


Il Riccio di mare (Paracentrotus lividus) è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi a causa del pesante prelievo a fini gastronomici, tant’è che sempre più ristoratori, giustamente, li escludono dai propri menù.

Leggi tutto…

Ricci di mare destinati all’estinzione grazie alla stupida avidità, basta!


Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Come valutare la pessima politica ambientale della Regione autonoma della Sardegna per la tutela del Riccio di mare (Paracentrotus lividus)?

Leggi tutto…

Ricci di mare destinati allo sterminio per follia istituzionale.


Riccio di mare

Riccio di mare (Paracentrotus lividus)

Come valutare la schizofrenica politica ambientale della Regione autonoma della Sardegna per la tutela del Riccio di mare (Paracentrotus lividus)? Leggi tutto…