Archivio
Quali provvedimenti sulla pericolosa discarica dell’Ex Cava Viti di Montignoso e Pietrasanta?

Montignoso – Pietrasanta, discarica Ex Cava Viti
A due passi dalla Riviera della Versilia prospera (si fa per dire) da troppi anni una discarica controllata decisamente piuttosto pericolosa. Leggi tutto…
La Regione Toscana vigila sull’utilizzo delle acque termali?

acqua
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (12 aprile 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti relativamente alla tutela delle acque minerali, di sorgente e termali destinate alla ricerca, alla coltivazione ed alla utilizzazione nel territorio della Regione Toscana. Leggi tutto…
Mucche al pascolo sul lago dei veleni. A Furtei.
A Furtei mancavano solo le mucche al pascolo nell’area contaminata della miniera d’oro dismessa.
Follìa nel disastro ambientale. Leggi tutto…
Il nuovo tracciato della metropolitana leggera di Cagliari favorisce la speculazione immobiliare, parola di sindaco.

tracciati della Metropolitana leggera di Cagliari a confronto (da L’Unione Sarda)
anche su Il Manifesto Sardo (“Il nuovo tracciato della metropolitana leggera di Cagliari favorisce la speculazione immobiliare, parola di sindaco“), n. 258, 1 aprile 2018 Leggi tutto…
Sequestrata la discarica gestita dalla società Rimateria a Piombino.

Piombino, discarica Rimateria s.p.a., cartello di sequestro
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime soddisfazione per l’avvenuto (21 marzo 2018) sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) da parte della Magistratura inquirente e dei Carabinieri del N.O.E. di Grosseto della discarica per rifiuti non pericolosi sita in località Ischia di Crociano e gestito da Rimateria s.p.a. (fino al settembre 2016 era gestita dalla A.S.I.U. s.p.a., ora in liquidazione). Leggi tutto…
Commenti recenti