Archivio

Posts Tagged ‘Olbia’

Tavolara e abusi edilizi, la c.d. doppia conformità (necessaria per un’eventuale sanatoria) che proprio non si riesce a trovare.


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Il dibattimento penale sui contestati abusi edilizi del cantiere sull’Isola di Tavolara (Olbia) è in corso presso il Tribunale di Tempio Pausania, il Gruppo d’Intervento Giuridico è costituito parte civile e il cantiere edilizio rimane sottoposto a sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.).

Leggi tutto…

Il GrIG parte civile e apertura del dibattimento sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.


Olbia, Tavolara, cantiere edilizio (agosto 2019)

Il 9 maggio 2023 si è tenuta l’udienza davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania (giudice monocratico Nicola Bonante) che ha disposto l’apertura del dibattimento sul cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).

Leggi tutto…

Cafonaggine sulle spiagge sarde dalla Svezia con furore.


Olbia, spiaggia di Pittulongu, Sara Aydin (genn. 2023, foto da La Nuova Sardegna)

Sara Aydin è una motociclista professionista svedese.

Leggi tutto…

10 gennaio 2023, apertura del dibattimento sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara?


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Il 10 gennaio 2023 è prevista davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania l’apertura del dibattimento sul cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).

Leggi tutto…

Metri cubi di sensibilità e di cittadinanza.


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Settimo Nizzi, sindaco di Olbia, secondo le cronache indagato per abusivismo edilizio, ha conferito la cittadinanza onoraria di Olbia a Vittorio Marzano, attualmente imputato in un noto processo per contestato abusivismo edilizio sull’Isola di  Tavolara (Olbia).

Leggi tutto…

Ancora un rinvio per il dibattimento sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara. Si inizia (forse) il 10 gennaio 2023.


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Dopo l’ultimo rinvio deciso all’udienza del 7 giugno 2022, il Tribunale penale di Tempio Pausania, nella nuova udienza del 23 settembre scorso, ha stabilito l’ennesimo rinvio per l’apertura del dibattimento sul cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).

Leggi tutto…

Il giudizio sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara scamperà alla prescrizione?


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Alla fine dell’estate del 2019 l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), su segnalazione di un gruppo di turisti, informava e chiedeva i relativi atti (26 agosto 2019) alle Amministrazioni pubbliche e alla Magistratura competenti riguardo un cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).

Leggi tutto…

Tribunale di Tempio Pausania, apertura del dibattimento penale sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Il 13 luglio 2021 è prevista l’apertura del dibattimento davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania (in forma monocratica) riguardo il cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS), accusato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania di abusivismo edilizio.

Leggi tutto…

Non c’è spazio per il cemento sul promontorio di Sa Testa (Olbia).


P.P.R., promontorio di Sa Testa (Olbia)

Il cemento piace troppo a certi amministratori pubblici, soprattutto in Gallura?

Leggi tutto…

Annullate l’assegnazione del promontorio di Sa Testa al Consorzio industriale!


piano paesaggistico regionale (P.P.R.), Olbia, promontorio di Sa Testa, in arancione la zona di tutela integrale (“sistemi a baie e promontori, falesie e piccole isole”)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) odv ha inoltrato (12 maggio 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il preteso scambio virtuoso di terreni fra il Comune di Olbia – che “cede” 20 ettari del promontorio di Sa Testa, perché il locale consorzio industriale vi realizzi cantieri nautici, alberghi e ville – e il Consorzio, che “cede” 8 ettari di area ormai nel centro urbano (il quartiere di Tilibbas).

Leggi tutto…

Il promontorio di Sa Testa (Olbia) è inedificabile.


Gallura, cantiere edile sulla costa

Affari immobiliari, tanto per cambiare, dalle parti di Olbia.

Leggi tutto…

Il cemento risolve ogni problema!


mattone nella sabbia

Il cemento e i mattoni, si sa, in Gallura (e non solo) sono amati, anche adorati.

Leggi tutto…

E’ prevista l’apertura del dibattimento penale sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

Il 7 gennaio 2021 è prevista l’apertura del dibattimento davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania (in forma monocratica) riguardo il cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS), accusato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania di abusivismo edilizio.

Leggi tutto…

A giudizio i lavori del cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.


Tavolara, cantiere edilizio (agosto 2019)

Si avvicina il momento della verità processuale per il cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS), accusato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania di abusivismo edilizio.

Leggi tutto…

Un piano urbanistico comunale da rivedere profondamente, quello di Olbia.


Gallura, costa

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dopo lo specifico atto di intervento con “osservazioni” (22 settembre 2020) nel procedimento di approvazione del piano urbanistico comunale (P.U.C.) di Olbia (SS), con particolare riferimento all’area di Capo Ceraso e dei litorali, ha inviato (18 ottobre 2020) un atto di integrazione in merito alla disciplina delle zone umide di Pittulongu e del borgo di Porto Rotondo.

Leggi tutto…

La disciplina del piano paesaggistico regionale si applica anche a Olbia.


Sardegna, macchia mediterranea sul mare

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (22 settembre 2020) uno specifico atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di approvazione del piano urbanistico comunale (P.U.C.) di Olbia (SS), con particolare riferimento all’area di Capo Ceraso e dei litorali.

Leggi tutto…

Abusi edilizi in quel gioiello naturalistico di Tavolara?


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

anche su Il Manifesto Sardo (“Abusi edilizi in quel gioiello naturalistico di Tavolara?“), n. 290, 16 settembre 2019

Leggi tutto…

Sotto sequestro preventivo il cantiere edilizio a Tavolara.


Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime il suo forte sostegno e plauso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania e ai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Cagliari per i rapidi accertamenti che hanno portato al sequestro preventivo del cantiere edilizio con lavori in corso sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).

Leggi tutto…

Un cantiere edilizio a Tavolara.


Tavolara, cantiere edilizio (agosto 2019)

Una comitiva di turisti ha segnalato recentemente la presenza di un cantiere edilizio con lavori in corso sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS).

Leggi tutto…

Questo è un abuso edilizio, non un Cammello.


cartello di sequestro penale

Osama Mohamed Almudtamagan è residente in Arabia Saudita e le vicende della vita l’han portato a diventare presidente della società agricola Delmar s.r.l., con sede a Olbia.

Leggi tutto…