Archivio
La Soprintendenza fiorentina ferma i tagli indiscriminati degli alberi lungo la vecchia S.R. n. 429.
La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze – con nota prot. n. 10642 del 27 aprile 2023 – ha sospeso il previsto taglio di 64 Pini domestici (Pinus pinea) lungo la ex strada regionale (S.R.) n. 429 “Empolese-Valdelsa”, ora strada metropolitana, nel tratto in località Molin Nuovo e Cambiano, nei territori comunali di Empoli e di Castelfiorentino, per conto della Città metropolitana di Firenze.
Leggi tutto…Basta con il taglio indiscriminato degli alberi lungo la vecchia S.R. n. 429!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (26 aprile 2023) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito all’imminente taglio di 64 Pini domestici (Pinus pinea) lungo la ex strada regionale (S.R.) n. 429 “Empolese-Valdelsa”, ora strada metropolitana, nel tratto in località Molin Nuovo e Cambiano, nei territori comunali di Empoli e di Castelfiorentino, per conto della Città metropolitana di Firenze.
Leggi tutto…Lasciate in pace i Platani di Fucecchio!
Nei giorni scorsi è iniziato – per ignoti motivi – il taglio di numerosi esemplari di Platano (gen. Platanus) lungo il Viale Cristoforo Colombo, nel Comune di Fucecchio (FI).
Leggi tutto…Cicogne ormai di casa nel bel mezzo del Mediterraneo.

Atmosfera da favola, racconti da far la sera ai bambini davanti al camino scoppiettante.
Leggi tutto…Pietrasanta, fermate il taglio degli alberi in Piazza Statuto!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (26 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di 24 alberi di Tiglio nell’ambito di un progetto di riqualificazione della Piazza Statuto, nel centro cittadino di Pietrasanta (LU), per conto dell’Amministrazione comunale.
Leggi tutto…Basta con il taglio degli alberi durante la nidificazione!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (16 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di decine e decine di Pini lungo la strada regionale (S.R.) n. 429 “Empolese-Valdelsa”, nel tratto in Comune di Certaldo, per conto della Città metropolitana di Firenze.
Leggi tutto…Giù i Tigli di Via Costa, a Molinella!

Nella Via Andrea Costa, a Molinella, nel Bolognese, il Comune ha deciso di tagliare una bella alberata di 32 ombrosi Tigli.
Leggi tutto…Giù i Pioppi alla bonifica del Fucino!

In piena primavera, grazie anche alla scarsità di occhi indiscreti causata dalle disposizioni di confinamento per il contrasto al coronavirus COVID 19, è più agevole far fuori alberi e arbusti senza tante spiegazioni.
Leggi tutto…Aperto un procedimento penale sul taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ha aperto un procedimento penale in relazione all’avvenuto taglio, su iniziativa dell’Amministrazione comunale del Capoluogo maremmano, di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, oggetto di forti contestazioni popolari.
Leggi tutto…Tagliare alberi, che passione!

Complice la pressoché totale assenza di occhi indiscreti causata dalle disposizioni di confinamento per il contrasto al coronavirus COVID 19, è più agevole far fuori alberi e arbusti senza tante spiegazioni.
Leggi tutto…Quanta segatura nella lotta alla nuova peste…

Il D.P.C.M. 10 aprile 2020, avviando timidamente la riapertura di qualche attività lavorativa nel bel mezzo della difficile lotta alla tragica pandemia di conoravirus COVID 19, ha disposto (Allegato 3) la ripresa delle attività di “silvicoltura ed utilizzo aree forestali” (codice ATECO 2).
Leggi tutto…Stop alla capitozzatura degli alberi, stop a tagli e potature durante la nidificazione!

Finalmente, era ora!
Leggi tutto…Boschi e viali alberati hanno bisogno di noi.

Di questi tempi nel nostro Bel Paese è sempre più comune imbattersi nel taglio di boschi.
Leggi tutto…Motosega selvaggia al Villaggio Falck!

Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste e siamo in piena emergenza conoravirus COVID 19, decisamente devastante in Lombardia.
Leggi tutto…Il Comune di Sassari eviti qualsiasi intervento di potatura o taglio di alberi durante la nidificazione.

Il Comune di Sassari ha recentemente annunciato l’avvio di operazioni di potatura e di taglio su ben 528 alberi nelle varie strade cittadine.
Leggi tutto…A caccia dentro lo stagno di Mistras?

Allo Stagno di Mistras, importantissima zona umida fra Oristano e Cabras, numerosi ornitologi intenti all’osservazione dell’avifauna selvatica, in particolare del raro Falco pescatore (Pandion haliaetus), all’imbrunire del 25 e del 26 novembre 2019 si sono trovati davanti a uno spettacolo non certo memorabile: da postazioni fisse e da barchini partiva una nutrita serie di fucilate per far fuori i Cormorani (Phalacrocorax carbo).
Leggi tutto…“Vorrei, ma non posso”..e mentre la Soprintendenza tentenna, gli alberi vanno giù.

Nei mesi scorsi, il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara, ha sollevato forti proteste e molta indignazione fra i residenti nei confronti dell’Amministrazione comunale carrarina.
Leggi tutto…Stop al taglio dei Pini del Viale Colombo di Marina di Carrara!

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (13 giugno 2019) una specifica istanza al Comune di Carrara e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa) per fermare il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara.
Leggi tutto…
Commenti recenti