Archivio
Dolianova, il maestoso Pino della Chiesa di S. Maria è salvo.
Dolianova, la pista ciclabile “taglia” il maestoso Pino?
Nelle nostre città e nei nostri paesi stiamo raggiungendo picchi di assurdità pseudo-ecologica decisamente notevoli.
Leggi tutto…Ennesimo atto di delinquenza calibro 12.

Un Socio GrIG ci ha informato dell’avvenuto ritrovamento di un esemplare di Falco di palude (Circus aeruginosus) ferito da una fucilata nelle campagne di Dolianova (SU) domenica 6 ottobre 2019, giornata di caccia.
Leggi tutto…Lasciate in pace il bosco di Dolianova!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (25 luglio 2015) un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di esame della proposta di piano di lottizzazione della Soc. agricola Santu Miali per la realizzazione di un progetto turistico-edilizio relativo a un’area complessiva di ettari 31.30.40 (comparto 1 ettari 8.01.00; comparto 2 ettari 23.20.40) e una volumetria complessiva di mc. 16.564 (comparto 1).
Il progetto immobiliare interessa l’area montana di Santu Miali, presso la chiesa campestre dedicata a S. Michele Arcangelo e una vecchia colonia montana, oggi struttura di turismo rurale. Leggi tutto…
Gli impianti della Ecoserdiana si allargano ancor più!
Nei giorni scorsi l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di impianto di digestione anaerobica proposto dalla Ecoserdiana s.p.a. in loc. Su Sparau, in Comune di Serdiana (CA).
L’impianto è connesso alla mega-discarica di rifiuti urbani e speciali in esercizio ormai dal 1986 in località Su Siccesu (Serdiana), milioni e milioni di mc. di rifiuti abbancati nei vari moduli (urbani, industriali, ecc.) a pochi passi dal paese di Donori e in mezzo a un territorio con prodotti agricoli di qualità (vigneti, oliveti). Leggi tutto…
Perché spariscono gatti nel Cagliaritano?
Sono in crescita le segnalazioni pervenute alle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra riguardo sparizioni improvvise di gatti in alcuni centri del Cagliaritano.
Gli ultimi casi, in queste ultime settimane, sono accaduti a Dolianova, (in pieno centro cittadino, tra Via Marconi e Via Rossini) e a Settimo San Pietro: sono semplicemente spariti senza lasciare alcuna traccia.
I proprietari cercano in tutti i modi di ritrovarli, offrono anche ricompense, ma nessuno ha visto o sentito nulla. Leggi tutto…
Il bracconiere fantasioso.
Sveglio e scaltro, il bracconiere arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Dolianova e dello Squadrone eliportato “Cacciatori di Sardegna”.
A casa e nei suoi ovili (località Su Corrale e Aramu) i Carabinieri hanno trovato – oltre al solito armamentario del provetto bracconiere (reti per uccellagione, tagliole, lacci d’acciaio, cartucce, fucili con matricola abrasa) – oltre 200 cartelli di “divieto di caccia”. Secondo l’ipotesi investigativa, Franco Corda, il quarantasettenne allevatore-bracconiere, li posizionava per crearsi delle riserve di caccia personali.
Ora è rinchiuso nel carcere di Buoncammino (Cagliari) per detenzione illegale di armi e munizioni. Leggi tutto…
Commenti recenti