Dolianova, il maestoso Pino della Chiesa di S. Maria è salvo.


Pettirosso (Erithacus rubecula)

Un po’ di sano buon senso e di legalità ambientale.

A Dolianova con l’ordinanza sindacale n. 6 del 12 maggio 2023 è stata annullata in via di autotutela la precedente ordinanza sindacale contingibile e urgente n. 5 del 3 maggio 2023 che prevedeva l’abbattimento di un maestoso Pino perché avrebbe disturbato la realizzazione di un tratto di pista ciclabile.

In realtà, sono apparsi da subito insussistenti i medesimi presupposti per l’emanazione dell’atto, in quanto non è dimostrato alcun pericolo per l’incolumità pubblica, ma solo la volontà di realizzare il tratto di pista ciclabile e di sistemare il marciapiede.

L’abbattimento di un albero per ragioni di dichiarata pericolosità dev’essere – per giurisprudenza – sostenuto da adeguate perizie che ne dimostrino l’effettivo rischio.

Riccio (Erinaceus europaeus)

Eppure esistono soluzioni tecnologiche avanzate, supportabili anche con fondi P.N.R.R., per salvaguardare alberi, apparati radicali, marciapiedi e viabilità.    Ci vuole, però, la volontà di perseguirle.

Fra l’altro, la Chiesa di S. Maria, il sagrato (dove vive il Pino), la Via S. Maria, in pieno centro storico, sono beni culturali (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e non risulta alcuna autorizzazione in proposito al taglio.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) aveva, quindi, inoltrato (8 maggio 2023) specifica istanza di revoca o annullamento in via di autotutela dell’ordinanza sindacale di abbattimento, coinvolgendo il Ministero della Cultura, il Prefetto di Cagliari, la Soprintendenza cagliaritana per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il Comune di Dolianova, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.

Numerosi cittadini avevano, poi, manifestato in modo molto forte e chiaro la loro contrarietà al taglio di un albero oggetto di grande affetto e considerazione.

Con intelligenza e buon senso il sindaco di Dolianova Ivan Piras ha, così, provveduto all’annullamento in via di autotutela dell’ordinanza di abbattimento.

Lasciamo vivere in pace quel povero Pino, pista ciclabile e marciapiedi si possono realizzare diversamente.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Dolianova, sagrato della Chiesa di S. Maria, Pino

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

Pubblicità
  1. giulio
    Maggio 14, 2023 alle 1:37 PM

    👍

  2. Donatella Mercatelli
    Maggio 14, 2023 alle 3:58 PM

    Una notizia che ci allarga il cuore, ormai amo i Pini , da quando tutti fanno la guerra a questi maestosi, profumati amici verdi li sento tutti dentro al mio cuore; grazie Pini, grazie cittadini che amate il vostro Pino ,grazie sindaco Ivan Piras del tuo buon esempio di intelligenza , grazie insostituibile GrIG!

  3. giulio
    Maggio 15, 2023 alle 9:33 am
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: