Archivio
Omicidi accidentali.
L’attacco aereo statunitense avvenuto a Baghdad il 12 luglio 2007 ha comportato la morte di 18 civili irakeni e il ferimento di due bambini.
Leggi tutto…Consueto disastro ambientale petrolifero negli Stati Uniti.
Afghanistan, il gioco dell’oca.

Lentamente, con passi incerti, l’Afghanistan del re Mohammed Zahir Shah cercava di uscire dal medioevo negli anni ’70 del secolo scorso.
Leggi tutto…Bipedi miserabili calibro 12.
Wayne Lapierre, capo della National Rifle Association (NRA), l’associazione degli armieri statunitensi che da sempre sostiene la politica dell’arma (e grilletto) facile che così tanti lutti provoca nel Grande Paese a stelle e strisce, ancora una volta si è mostrato per quel miserabile bipede (pure incapace) che è durante una sanguinosa caccia all’Elefante in Botswana.
Leggi tutto…Lo Zimbabwe ferma la speculazione mineraria cinese nei parchi naturali.

Una piccola-grande lezione di civiltà da parte di una Nazione africana.
Leggi tutto…Qual è l’origine del coronavirus COVID 19 e come si è diffuso? Non si deve sapere.
All’assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), apertasi il 18 maggio 2020 a Ginevra, l’Unione Europea ha presentato una proposta sostenuta da ben 116 Stati per lo svolgimento di un’inchiesta internazionale indipendente sull’origine e lo svolgimento della tragica pandemia di coronavirus COVID 19.
Leggi tutto…Noi ce la faremo.

Al 13 marzo 2020 in Italia ben 14.955 malati, 1.266 morti, ma anche 1.439 guariti.
Leggi tutto…L’Orso salva il bimbo dal freddo.

Se le cose sono davvero andate così, non sembra che ci sia molto da commentare.
Leggi tutto…Gasdotti e pinocchi.
Che la decisione del Governo Conte sul gasdotto Trans Adriatic Pipeline (T.A.P.) fosse già presa era chiaro fin dal luglio scorso, quando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte aveva incontrato il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, acceso sostenitore del progetto.
“C’è la piena consapevolezza del mio governo sul fatto che Tap è opera strategica per l’approvvigionamento energetico del nostro Paese, del sud Europa e dell’area del Mediterraneo”, aveva dichiarato il capo del governo M5S – Lega. Leggi tutto…
Chi vuole il gasdotto T.A.P.

Puglia, Brindisi, le quattro ipotesi di approdo sulla terraferma del gasdotto T.A.P.
“I consumi di gas naturale in Italia nel 2017 sono stati di 75,1 miliardi di metri cubi, che significa una crescita del 6% rispetto al 2016”, secondo il sito web specializzato Quale Energia (elaborazione su dati Ministero Sviluppo Economico), in lieve crescita rispetto agli anni precedenti, ma nel 2013 eran ben “85,67 miliardi di metri cubi con un decremento rispetto al 2012 di 1,02 miliardi di metri cubi, pari al 1,2%”, come affermava l’E.N.I. s.p.a., holding controllante del sistema monopolistico dei gasdotti e del gas naturale[1] in Italia insieme al gruppo S.N.A.M. Leggi tutto…
Cialtrona con il fucile.

Tess Thompson Talley con il “trofeo” di caccia (2017)
“Selvaggia bianca americana, parzialmente Neanderthal, viene in Africa e abbatte una rara giraffa nera, grazie alla stupidità del Sudafrica“, così il sito web di informazioni African Digest descrive l’impresa di Tess Thompson Talley, 37 anni, del Kentucky, che ha realizzato il suo sogno: uccidere un “raro maschio di giraffa nera”. Leggi tutto…
Bambini in gabbia, delinquenti al governo.
Il pulsante più grande.
“Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha appena dichiarato che ‘il pulsante nucleare e’ sempre sulla sua scrivania”. Qualcuno di questo regime esaurito e alla fame lo informi per favore che anch’io ho il pulsante nucleare ma e’ molto piu’ grande e piu’ potente del suo, e il mio funziona“. Leggi tutto…
America cialtrona.
Gli Stati Uniti d’America credono d’essere in diritto di esportare la democrazia in ogni angolo del mondo, credono che l’american way of life sia quanto di meglio sull’Orbe terracqueo. Leggi tutto…
Razionalismo, ignoranza e presunzione.
“Palazzo della Civiltà Italiana, a sleek rectangular marvel with a façade of abstract arches and rows of neoclassical statues lining its base. … The building is, in other words, a relic of abhorrent Fascist aggression. Yet, far from being shunned, it is celebrated in Italy as a modernist icon. In 2004, the state recognized the palazzo as a site of ‘cultural interest’”. Leggi tutto…
SURPRISE US PRESIDENT TRUMP!
Quando Davide batte Golia: la storia dei Sioux e dell’oleodotto Dakota Access.
La storia è semplice, uguale a milioni di altre vicende nel mondo, sempre con gli stessi scenari: una potente multinazionale che intende realizzare un’opera grandiosa, promettendo migliaia di posti di lavoro e, allo stesso tempo, calpestando la dignità, la salute, la vita di una minoranza di cittadini.
In questo caso, si tratta di un oleodotto di oltre duemila chilometri, da realizzare nel North Dakota, South Dakota e Illinois, che in parte interessa anche la riserva indiana Standing Rock Indian Reservation , e mette a rischio le risorse idriche del territorio, oltre che i siti sacri ai Sioux.
Apparentemente, una battaglia persa in partenza, e invece la tenacia dei Sioux stavolta ha dato frutti inaspettati. Infatti, per ora l’opera è stata bloccata, perlomeno nel suo tracciato originario, e dovrà essere rimessa in discussione, tenendo in considerazione anche le esigenze delle popolazioni che vivono in quel territorio.
Una storia che dà speranza e, allo stesso tempo, ci ricorda che le battaglie si vincono solo con la tenacia, con la determinazione e con la fiducia.
Augh.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Il Servizio forestale USA salva (per ora) la foresta del Texas.

U.S.A., Texas, David Crockett National Forest (foto http://www.austinchronicle.com)
Buone notizie per i boschi del Davy Crockett National Forest, in Texas (U.S.A.).
Il Servizio forestale degli Stati Uniti d’America ha sospeso l’asta prevista per il 20 aprile 2016 finalizzata all’affitto di terreni boscati per l’estrazione di petrolio e gas naturale all’interno della foresta pubblica. Leggi tutto…
Commenti recenti