Archivio

Posts Tagged ‘bambini’

Il Giorno del Ricordo.


Alice Abbà e la sua famiglia

In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.

Leggi tutto…

E’ meglio la scuola o la battuta di caccia?


bossoli cartucce da caccia abbandonati

Storie di ordinaria follìa in quel di Graglia, in Valle Elvo, presso Biella.

Leggi tutto…

Ancora una volta l’aria del Cagliaritano è stata “appestata” serenamente.


Oggi, per svariate ore, l’aria di Sarroch (CA) è stata appestata ancora una volta.

Leggi tutto…

Taranto e Portoscuso, i metalli pesanti inquinano i bambini. Nel silenzio.


Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da http://www.gettyimages.com)

Più piombo nel sangue uguale meno intelligenza.

Leggi tutto…

Bambini e beceri.


Olbia, l’on. Eugenio Zoffili davanti alla nave Alan Kurdi (dal profilo Facebook dell’on. Eugenio Zoffili)

Bambini e beceri sono due parole che iniziano con la lettera b, ma hanno un significato molto diverso nella lingua italiana.

Leggi tutto…

Fridays for Future!


Greta Thunberg

Greta Thunberg è una sedicenne svedese che s’è messa in testa una cosetta semplice semplice: far rimboccare le maniche agli adulti (e ai ragazzi come lei) per salvare la nostra Terra, l’unica che abbiamo.

Leggi tutto…

Taranto, avvelenamento lento.


Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da http://www.gettyimages.com)

A Taranto c’è una disgrazia permanente che inquina la vita e la salute dei residenti e dei lavoratori.

Leggi tutto…

A quando?


Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da www.gettyimages.com)

Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da http://www.gettyimages.com)

A quando le magliette rosse oppure giallo-verdi per i bambini di Portoscuso bombardati dal piombo? Leggi tutto…

Bambini in gabbia, delinquenti al governo.


Immagini che non hanno bisogno di commenti. Leggi tutto…

Volete continuare con queste industrie inquinanti? Bene, avete più possibilità di far morire di cancro e prendetevene la responsabilità.


Portoscuso, polo industriale di Portovesme

Portoscuso, polo industriale di Portovesme

E’ stato recentemente pubblicato l’aggiornamento del Rapporto SENTIERI­ – Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento, progetto finanziato dal Ministero della salute e coordinato dall’Istituto superiore di sanità (I.S.S.), avente quale obiettivo lo studio del rischio per la salute nei 44 siti di interesse nazionale per le bonifiche (S.I.N.). Leggi tutto…

Ancora una volta l’aria di Sarroch è stata “appestata” serenamente.


Sarroch, impianti Gruppo Saras s.p.a., fumo nero (23 dicembre 2015) bis

Sarroch, impianti Gruppo Saras s.p.a., fumo nero (23 dicembre 2015)

Nei giorni scorsi l’aria di Sarroch (CA) è stata appestata ancora una volta. Leggi tutto…

Ieri come oggi la libertà vien dal cielo, con le bombe.


Cagliari, quartiere Villanova (visto dal Bastione di St. Remy) dopo i bombardamenti del febbraio 1943

Cagliari, quartiere Villanova (visto dal Bastione di St. Remy) dopo i bombardamenti del febbraio 1943

Sono passati settantacinque anni, ma non è cambiato nulla. Leggi tutto…

“I bambini..che muoiano”.


Ci mancavano anche i bambini che vanno all’ospedale, che muoiano”, così parlava al telefono, intercettato, uno degli indagati nell’ambito dell’inchiesta della D.D.A. di Firenze per traffico illecito di rifiuti, che ha portato all’arresto di sei persone, parlando dei rischi di stoccare abusivamente rifiuti pericolosi in una discarica situata vicino a una scuola. Leggi tutto…

Fino a quando questa impunità?


Questi maledetti delinquenti dell’Isis, questi barbari assassini, dimostrano ogni giorno di che pasta sono fatti. Leggi tutto…

Sepolcri inquinati a Sarroch.


Sarroch, impianti Gruppo Saras s.p.a., fumo nero (23 dicembre 2015)

Al Comune di Sarroch non è piaciuto il servizio televisivo di Luigi PelazzaVivere vicino a un impianto petrolchimico” andato in onda lo scorso 15 marzo 2017 su Le Iene. Leggi tutto…

Gas sulla pelle dei bambini.


Pochi giorni dopo il vigliacco e sanguinario attentato alla metropolitana di San Pietroburgo (14 morti e decine di feriti), attribuito al fondamentalismo islamico, ecco un bombardamento con gas tossico, probabilmente il gas nervino sarin, su Idlib, nella Siria settentrionale vicino al confine con la Turchia, sotto il controllo di forze fondamentaliste islamiche. Leggi tutto…

Inquinamento da PFAS: danni alla salute e, forse, un po’ di giustizia per il popolo inquinato.


Cologna Veneta, scarico collettore fognario ARICA, di raccolta dei reflui di cinque depuratori (Trissino, Montecchio Maggiore, Arzignano, Montebello Vicentino e Lonigo) nel Fiume Fratta-Gorzone

Cologna Veneta, scarico collettore fognario ARICA, di raccolta dei reflui di cinque depuratori (Trissino, Montecchio Maggiore, Arzignano, Montebello Vicentino e Lonigo) nel Fiume Fratta-Gorzone

Su iniziativa della Regione Veneto, finalmente attiva sul tema, si è svolto l’importante convegno internazionale Progettare lo studio epidemiologico sulla popolazione del Veneto esposta a Pfas(Venezia, Ospedale civile SS. Giovanni e Paolo, 22-23 febbraio 2017) con la partecipazione di alcuni fra i più importanti esperti in materia.

I dati epidemiologici emersi sono molto preoccupanti: si ipotizzano seri effetti negativi sulla salute a medio-lungo termine su bambini, gestanti, adolescenti. Leggi tutto…

A quando il Cretinity Day?


Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, già delle nidiata di Forza Italia e ora nel N.C.D., ha voluto fortemente il #fertilityday, programmato per il prossimo 22 settembre 2016. Leggi tutto…

Quando muore tuo figlio…


Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da www.gettyimages.com)

Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da http://www.gettyimages.com)

Lorenzo Zaratta è morto a soli 5 anni per tumore al cervello, a Taranto.

Il padre Mauro non ha taciuto e chiede giustizia. Leggi tutto…

Un briciolo di buon senso e di sensibilità potrebbe far molto.


Cagliari, parco pubblico "Siro Vannelli"

Cagliari, parco pubblico “Siro Vannelli” (foto Sardinia Post)

 

A Cagliari è stato inaugurato nei giorni scorsi un nuovo giardino pubblico, un parco giochi dedicato a quella splendida persona che è stata il botanico Siro Vannelli.   Bene, una nuova area di verde pubblico può solo far bene in città.

Però, avrebbe dovuto esser destinato, secondo le promesse fatte ai familiari e alle associazioni di tutela, preliminarmente ai bambini e ragazzi autistici.

E invece no. Leggi tutto…