Archivio

Posts Tagged ‘pandemia’

Ecco il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.


bosco e girasoli

Un po’ di informazione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ricordando che un’efficace programmazione dei fondi connessi al Next generation EU, che unitamente al bilancio a lungo termine dell’Unione Europea (2021-2027), attualmente costituisce il punto di riferimento fondamentale per consentire all’Italia e agli altri Paesi europei di superare le devastanti conseguenze della tristemente nota pandemia di coronavirus Covid-19.

Leggi tutto…

Come non si deve agire per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19.


Nuraghe e rottami

Quanto accaduto in Sardegna fra marzo e aprile 2021 dovrebbe esser di lezione su che cosa non si deve fare per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19.

Leggi tutto…

Lombardia, cittadini di serie A e di serie B.


Fringuello (Fringilla coelebs) e cartuccia

Le prese di posizione non bastano, anche perché quando serve la Regione Lombardia adotta la strategia del muro di gomma facendo rimbalzare nel nulla gli attacchi alla sua folle politica venatoria.

Leggi tutto…

L’Amministrazione regionale Solinas sta per sconfiggere la disoccupazione.


disegno di Carlo Augusto Melis Costa

Nel bel mezzo di una disastrosa e tragica emergenza data dal fin troppo blando contrasto alla pandemia di coronavirus Covid-19 (6-7 mila vaccinazioni al giorno verso le 15 mila ottimali, penultima per somministrazione di vaccini in Italia, l’83,2% delle dosi disponibili contro una media nazionale del 90,7%, dati Governo Italiano, 1 aprile 2021) l’Amministrazione regionale Solinas sta per sconfiggere la disoccupazione in Sardegna.

Leggi tutto…

Contrasto al coronavirus Covid-19, schizofrenia e sonnolenta ignavia.


Italia, contrasto alla pandemia di coronavirus Covid-19, marzo 2021

E’ passato ormai più di un anno dall’inizio della pandemia di coronavirus Covid-19.

Leggi tutto…

Un anno di pandemia di coronavirus Covid-19. E non è finita.


chiusura negozio per contrastare la diffusione del coronavirus COVID 19 (marzo 2020)

E’ passato ormai un anno dall’inizio della pandemia di coronavirus Covid-19.

Leggi tutto…

Fondi comunitari del Next Generation EU, non facciamo danni!


cascata nel bosco

Ecco che natura dovranno avere i piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR) che beneficeranno del nucleo fondamentale del Next Generation EU.

Leggi tutto…

Proposte per la ripresa dell’Italia.


bosco e girasoli

Questa è la lettera inviata (17 febbraio 2021) dal Gruppo d’Intervento Giuridico odv al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi contenente proposte per la programmazione finalizzata all’utilizzo dei fondi comunitari del Next Generation EU da inoltrare ai vertici europei entro il mese di aprile 2021.

Leggi tutto…

Il Presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas candidato al Premio Nobel per la Medicina.


Merlo femmina (Turdus merula)

Un nuovo importante elemento potrebbe aggiungersi al già brillante curriculum vitae et studiorum del Presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, sardista, il Premio Nobel per la Medicina.

Leggi tutto…

Anno nuovo, problemi vecchi.


Roma, giardino pubblico (Rione Quirinale)

Tutti hanno applaudito il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Leggi tutto…

Un po’ di informazione sui vaccini contro il coronavirus Covid-19.


Inizia anche in Italia la campagna di vaccinazioni per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19.

Leggi tutto…

“Se qualcuno morirà, pazienza”.


Le persone sono stanche e vorrebbero venirne fuori, anche se qualcuno morirà pazienza”.

Leggi tutto…

Come far appestare un’Isola e mezza Italia: la situazione è grave, ma non è seria.


Il servizio giornalistico di Report dello scorso lunedi 9 novembre 2020 su come e perché la ripresa dei contagi in Sardegna – e conseguentemente nel resto d’Italia – è stata facilitata da come è stato gestito l’intrattenimento notturno nei luoghi del turismo ha scatenato, come prevedibile, una marèa di polemiche e ha destato l’attenzione della magistrature inquirente.

Leggi tutto…

Sparare ai piccioni e andare a caccia a febbraio, ecco gli autentici problemi della Sardegna.


Piccione (Columba livia domestica)

La realtà supera sempre la fantasia e il Consiglio regionale della Sardegna ce lo ricorda autorevolmente.

Leggi tutto…

Coronavirus Covid 19, come siamo arrivati a questa situazione nuovamente drammatica.


Milano, Duomo

Il Governo Conte ha scodellato ben due decreti presidenziali (il D.P.C.M. 18 ottobre 2020 e il D.P.C.M. 24 ottobre 2020) per contrastare la pandemia di coronavirus COVID–19 in pochi giorni.

Leggi tutto…

Convivere con la pandemia di coronavirus Covid-19.


chiusura negozio per contrastare la diffusione del coronavirus COVID 19 (marzo 2020)

E’ stato emanato l’ennesimo D.P.C.M. per il contrasto alla pandemia di coronavirus COVID–19.

Leggi tutto…

Pandemia di coronavirus – COVID 19, non è finita…


decalogo coronavirus COVID 19 (Ministero della Salute)

La pandemia del coronavirus COVID 19, chiamato “Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2” (SARS-CoV-2)”, è in pieno svolgimento a livello mondiale.

Leggi tutto…

Emergenza coronavirus COVID 19 e rifiuti.


discarica di rifiuti vari

Un tema rimasto sostanzialmente ai margini in questo periodo, pur essendo di grande rilievo, è dato dai rapporti fra l’emergenza dettata dalla pandemia di coronavirus COVID 19 e la gestione dei rifiuti.

Leggi tutto…

Qual è l’origine del coronavirus COVID 19 e come si è diffuso? Non si deve sapere.


All’assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), apertasi il 18 maggio 2020 a Ginevra, l’Unione Europea ha presentato una proposta sostenuta da ben 116 Stati per lo svolgimento di un’inchiesta internazionale indipendente sull’origine e lo svolgimento della tragica pandemia di coronavirus COVID 19.

Leggi tutto…

La Lombardia dei record!


Ieri sera il bollettino ci ha detto che sono 22.745 le vittime, un numero impressionante e per me è un dolore doverlo ricordare. Tra l’11 giugno 1940 e il 1 maggio 1945 a Milano persero la vita 2mila civili in 5 anni, per il coronavirus in Lombardia ci hanno lasciato 11.851 persone, 5 volte di più in soli due mesi“, così il commissario straordinario per emergenza coronavirus COVID 19 Domenico Arcuri nel corso della conferenza stampa del 18 aprile 2020.

Leggi tutto…