Archivio
La guerra continua…..
Il Giorno del Ricordo.
In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.
Leggi tutto…Distretto Kurdistan.
E’ uno dei tanti luoghi sulla Terra senza pace, spesso ben lontani dagli occhi dell’Occidente.
Leggi tutto…Prosegue l’udienza G.I.P. per l’inquinamento nel poligono di Teulada.
Prosegue presso il Tribunale di Cagliari la lunga udienza preliminare relativa al procedimento penale aperto nel 2012 in relazione alle ipotesi di reato riguardo l’inquinamento ambientale riscontrato nel poligono militare di Capo Teulada.
Leggi tutto…Il GrIG parte civile Udienza G.I.P. per l’inquinamento nel poligono di Teulada.
Sciogliendo la riserva assunta nell’udienza del 6 maggio scorso, il G.I.P. del Tribunale di Cagliari, durante l’udienza preliminare del 10 giugno 2022 concernente il procedimento penale aperto nel 2012 in relazione alle ipotesi di reato riguardo l’inquinamento ambientale riscontrato nel poligono militare di Capo Teulada, ha accolto l’istanza di costituzione di parte civile, del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) rappresentato e difeso dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa, del Foro di Cagliari.
Leggi tutto…Comiche petrolifere (già raffinate).
Nel giro di qualche giorno il prezzo dei carburanti è aumentato a dismisura (+84,28% per la benzina, +88,86% per il gasolio) con l’alibi della guerra in Ucraina.
Leggi tutto…Il piano nazionale per le emergenze nucleari, che cosa dobbiamo sapere.
La sanguinosa invasione russa in Ucraina e i combattimenti presso le centrali nucleari di Chernobyl e di Zaporizhzhia (la più grande in Europa) hanno riportato in primo piano i rischi derivanti da incidenti di ogni genere in impianti che per loro stessa natura sono classificati pericolosi.
Leggi tutto…Che cosa può accadere quando si bombarda la più grande centrale nucleare in Europa?
La sanguinosa invasione russa in Ucraina non solo ha riportato una folle guerra (per giunta fratricida) fra Stati in Europa a 77 anni dalla fine della II guerra mondiale, ma rischia di trasformarsi in un olocausto nucleare.
Leggi tutto…Ritorna la guerra in Europa.
Il Giorno del Ricordo.
In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.
Leggi tutto…Il Giorno della Memoria.
Omicidi accidentali.
L’attacco aereo statunitense avvenuto a Baghdad il 12 luglio 2007 ha comportato la morte di 18 civili irakeni e il ferimento di due bambini.
Leggi tutto…Afghanistan, il gioco dell’oca.

Lentamente, con passi incerti, l’Afghanistan del re Mohammed Zahir Shah cercava di uscire dal medioevo negli anni ’70 del secolo scorso.
Leggi tutto…In ricordo di Gino Strada.
Il Giorno del Ricordo.
In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.
Leggi tutto…Il Giorno della Memoria.
Il Giorno del Ricordo.

In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.
Leggi tutto…Il Giorno della Memoria.
Il Giorno del Ricordo.

In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.
Leggi tutto…
Commenti recenti