Archivio

Posts Tagged ‘cina’

La guerra continua…..


La guerra in Europa è ritornata in gran stile un anno fa.

Leggi tutto…

La Cina contribuisce più di tutti gli altri Stati ad avvelenare la Terra.


Cina, Pechino, smog

Moderato ottimismo nelle recenti riunioni del G20 a Roma e del COP26 a Glasgow per gli impegni presi nella lotta ai cambiamenti climatici.

Leggi tutto…

Speculazione immobiliare cinese. Uguale alle altre, anche nei risultati.


Cina, speculazione immobiliare

La China Evergrande Group è una holding cinese, la più grande società immobiliare al mondo.

Leggi tutto…

Chi appesta l’aria.


Cina, Pechino, smog

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in Sustainable Cities e ripreso da Il Bo Live, il magazine dell’Università degli Studi di Padova, ci spiega come più della metà delle emissioni di gas serra provengano da 25 metropoli urbane.

Leggi tutto…

Disastri ambientali, quando non s’impara mai nulla.


Lago di Aral, regressione dal 1960 (da Wikipedia)

Molte volte, nel corso della storia, attività umane di grande o piccola estensione hanno causato disastri ambientali che hanno avuto effetti devastanti su habitat e comunità locali.

Leggi tutto…

Lo Zimbabwe ferma la speculazione mineraria cinese nei parchi naturali.


Leone (Panthera leo)

Una piccola-grande lezione di civiltà da parte di una Nazione africana.

Leggi tutto…

Noi ce la faremo.


andrà tutto bene

Al 13 marzo 2020 in Italia ben 14.955 malati, 1.266 morti, ma anche 1.439 guariti.

Leggi tutto…

Responsabilità e determinazione per fermare il Coronavirus COVID 19.


decalogo coronavirus COVID 19 (Ministero della salute)

Se è vero che, indirettamente, contribuisce a contenere l’inquinamento, è vero anche che il coronavirus COVID 19 è un reale pericolo a livello mondiale.

Leggi tutto…

Qualche considerazione intorno ‘sto benedetto Coronavirus…


Cina, Pechino, smog

Saltando di palo in frasca.

Leggi tutto…

Consigli per evitare il nuovo coronavirus COVID 19.


Cina, Pechino, smog (peggio del coronavirus COVID 19)

C’è chi ne parla come la nuova peste, c’è chi minimizza, c’è chi fa allarmismo puro.

Leggi tutto…

Non è un pianeta per scimmie, forse nemmeno per uomini…


Topolini di laboratorio

Riceviamo da Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta, e pubblichiamo volentieri.

Leggi tutto…

Bestie bipedi dalla Cina con furore.


Asino (Equus asinus)

Non hanno di meglio da fare che ingollarsi gelatina ricavata dalla pelle di Asino (Equus asinus) per sentirsi virili e puntare all’immortalità. Leggi tutto…

Prelievi di sabbia e disastri ambientali.


Cina, Lago Poyang, spesso prosciugato

Cina, Lago Poyang, spesso prosciugato

Non ci pensa nessuno o quasi.

Eppure gli eccessivi prelievi di sabbia possono portare a veri e propri disastri ambientali. Leggi tutto…

In Cina i disastri ambientali non si contano e non si discutono.


A Tianjin (più nota in Occidente come Tientsin), grande area metropolitana e porto del nord est della Cina con quasi 13 milioni di abitanti, lo scorso 12 agosto 2015 è avvenuta una serie di esplosioni coinvolgenti diversi impianti e depositi industriali.

Al 15 agosto 2015 si sa di almeno 104 morti, centinaia di feriti, una probabile evacuazione dei residenti in atto e un’altrettanto probabile contaminazione da cianuro. Leggi tutto…

Morire di cancro a otto anni, per colpa dello smog.


fumi industrialiRecord triste e maledetto, quello stabilito da una bimba cinese di otto anni.

E’ la più giovane morta al mondo per cancro ai polmoni determinato dallo smog, in particolare il PM2,5. Leggi tutto…

L’abusivismo edilizio degli altri: la villa sul tetto del grattacielo, a Pechino.


Pechino, villa abusiva sul tetto di un grattacielo

Pechino, villa abusiva sul tetto di un grattacielo

La fantasia di chi realizza abusi edilizi è sfrenata, ma Zhang Biqing, ricco medico tradizionale cinese, si piazza certamente ai vertici mondiali: ha realizzato una villa abusiva con tanto di rocce, serre e piscina in cima a un grattacielo a Pechino.

Curiosamente le occhiute autorità cinesi non si sarebbero accorte di nulla durante i poco occultabili lavori, tuttavia la municipalità pechinese avrebbe emesso un’ordinanza di demolizione. Leggi tutto…

Gli schiavi del nuovo millennio.


Pechino, Tien An Men, l'uomo solo davanti ai carri armati (1989)

Pechino, Tien An Men, l’uomo solo davanti ai carri armati (1989)

Ecco gli schiavi del nuovo millennio, anche in quella Repubblica Popolare Cinese che, dal 1949, ufficialmente garantisce il “paradiso in terra” per i propri cittadini.

Eppure non abbiamo mai visto, nemmeno lontanamente, una pallida idea di operazione Enduring Freedom per la Cina.

O almeno uno straccio di embargo.         Strano, no?

Stefano Deliperi

da La Stampa on line, 28 dicembre 2012

Usa, scarta il regalo e trova l’appello dell’operaio cinese: “Trattati da schiavi”. Leggi tutto…

Come si uccide una bambina in Cina.


Pettirosso (Erithacus rubecula)

 

Che la condizione delle bambine nella grande Cina sia deteriore è un triste e duro dato di fatto da troppi anni nei quali l’infanticidio femminile è stato pratica corrente.    Anche oggi, nonostante qualche tentativo governativo di fronteggiare una mentalità profonda e diffusa.   

Quanto accaduto nei giorni scorsi raggiunge livelli di squallidità umana (si fa per dire) veramente impensabili.

Yueye, una bambina di due anni è stata investita in un mercato da ben due veicoli senza che nessuno si preoccupasse di soccorerla per parecchio tempo.

Ora è morta, dopo una settimana di agonia in ospedale. Leggi tutto…

Aiutiamo gli orsi della luna.


Le ultime notizie che arrivano dalle “fabbriche della bile” cinesi raccontano di un’orsa che, sentendo il pianto del proprio cucciolo per il dolore causato dal catetere che gli operai della fabbrica tentavano di infilargli nella carne per estrarre la sua bile, è riuscita a scappare dalla gabbia in cui era tenuta e, non riuscendo a liberare il cucciolo, lo ha abbracciato fino a soffocarlo per poi “suicidarsi” scagliandosi contro un muro.  In molti casi, la morte è il destino migliore per i poveri orsi della luna, tenuti in gabbia e torturati in nome della tradizione: la loro bile viene utilizzata nella medicina tradizionale cinese, sebbene esistano almeno 50 sostanze sintetiche ed erboristiche alternative alla bile. Leggi tutto…