Archivio
Teocrazia sanguinaria e criminale.
Fino a che punto può giungere la criminalità di un governo contro i propri cittadini?

Quanto sta accadendo in Iran ormai da troppo tempo è sotto gli occhi del mondo.
Leggi tutto…2 Giugno, Festa della Repubblica, festa di tutti gli Italiani.
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani.
Leggi tutto…“Datemi pieni poteri”.
W la Repubblica, W l’Italia e auguri a tutti noi Italiani!
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del popolo italiano, di tutti noi Italiani. Leggi tutto…
25 anni fa, a Capaci, Sicilia.
Venticinque anni fa la strage di Capaci.
Qualche settimana dopo la strage di Via D’Amelio. Leggi tutto…
8 marzo, Giornata internazionale della Donna.
Il 25 marzo 1911 a New York vi fu il terribile incendio della fabbrica Triangle, nella quale morirono 146 lavoratori (123 donne e 23 uomini), in gran parte giovani immigrate di origine italiana ed ebraica. Leggi tutto…
L’Impero della libertà e qualche “collateral murder”.
Molto probabilmente gran parte degli americani sono convinti in perfetta buona fede che il loro Governo sia quanto di meglio esista per difendere la libertà ed esportarla in tutto l’Orbe terracqueo.
Anche quando segue percorsi così tortuosi da far invidia al più colto dei Gesuiti: giusto per fare un esempio, pur quando ha sostenuto in un primo tempo quel campione di democrazia di Saddam Hussein per arginare la teocrazia islamica iraniana per poi accusarlo delle peggiori nefandezze, anche letteralmente con carte false, per poi farlo fuori. E con lui mezzo Iraq. Leggi tutto…
Gli schiavi del nuovo millennio.
Ecco gli schiavi del nuovo millennio, anche in quella Repubblica Popolare Cinese che, dal 1949, ufficialmente garantisce il “paradiso in terra” per i propri cittadini.
Eppure non abbiamo mai visto, nemmeno lontanamente, una pallida idea di operazione Enduring Freedom per la Cina.
O almeno uno straccio di embargo. Strano, no?
Stefano Deliperi
da La Stampa on line, 28 dicembre 2012
Usa, scarta il regalo e trova l’appello dell’operaio cinese: “Trattati da schiavi”. Leggi tutto…
6 luglio 2011, censura-western sul web.
Arriverà il far west su internet il prossimo 6 luglio 2011. E si aprono anche scenari piuttosto inquietanti.
In poche parole: il 6 luglio prossimo sarà approvata una delibera da parte dell’ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) di attuazione della precedente delibera n. 668/2010 (allegato A, allegato B) – contenente norme sul diritto d’autore nel campo digitale – che punta a introdurre meccanismi procedurali che le consentiranno di inibire l’accesso a siti internet stranieri e di rimuovere contenuti anche solo sospettati di violare il copyright, prescindendo da qualsiasi requisito di colpevolezza accertato dall’Autorità giudiziaria competente. Leggi tutto…
Commenti recenti