Archivio

Posts Tagged ‘elezioni’

Gasdotti e pinocchi.


 

pinocchio_carabinieri_03

 

Che la decisione del Governo Conte sul gasdotto Trans Adriatic Pipeline (T.A.P.) fosse già presa era chiaro fin dal luglio scorso, quando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte aveva incontrato il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, acceso sostenitore del progetto.

C’è la piena consapevolezza del mio governo sul fatto che Tap è opera strategica per l’approvvigionamento energetico del nostro Paese, del sud Europa e dell’area del Mediterraneo”, aveva dichiarato il capo del governo M5S – Lega. Leggi tutto…

Buon lavoro, Presidente Pigliaru!


Asino sardo

Asino sardo

Ormai è certo, Francesco Pigliaru (Coalizione di centro-sinistra) è il nuovo Presidente della Regione autonoma della Sardegna.

Affluenza, come previsto, scarsa, al 52,23% degli aventi diritti al voto, segno di un generale crollo di credibilità della classe politica isolana.

Quando ormai sono state scrutinate oltre 1100 sezioni elettorali su 1836, Francesco Pigliaru è al 43,05% dei votanti, Ugo Cappellacci al 38,67%.   Leggi tutto…

Alle urne per il futuro della Sardegna.


il gatto di Baltolu

Sì, è vero, la tentazione di mandare tutto e tutti (i candidati) a quel paese è molta.

Questa per le elezioni regionali 2014 è stata una campagna elettorale povera di contenuti, ricca di slogan, di improbabili personaggi e di mirabolanti promesse (irraggiungibili quelle zonapakkiste, con le tranvate sui denti date dalla Commissione europea), con una bella dose di ironìa per salvarci un po’. Leggi tutto…

Una lettera per noi da Giovanni Dore.


Cagliari, panorama

Cagliari, panorama

 

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri.

Giovanni Dore, avvocato, amministratore locale, si propone un impegno particolare verso i temi della corretta gestione della cosa pubblica e della tutela dell’ambiente. Leggi tutto…

Una lettera per noi da Gigi Ruggeri.


Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Giglio di mare (Pancratium maritimum)

 

 

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri.

Gigi Ruggeri, medico, amministratore locale, dirigente del volontariato sportivo, si propone un impegno particolare verso i temi della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Leggi tutto…

Lettera aperta ai Candidati alla carica di Presidente della Regione autonoma della Sardegna: risponde Michela Murgia (Sardegna Possibile).


Sardegna, paesaggio agrario

Sardegna, paesaggio agrario

In seguito alla lettera aperta inviata ai Candidati alla carica di Presidente della Regione autonoma della Sardegna sono pervenute le risposte di Michela Murgia (coalizione Sardegna Possibile).

Eccole di seguito. Leggi tutto…

Una lettera per noi da Claudia Zuncheddu.


Bosa, Torre Argentina

Bosa, Torre Argentina

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri.

Claudia Zuncheddu, indipendentista, nei cinque anni trascorsi nel Consiglio regionale sardo ha sempre posto in evidenza i temi della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, supportando e riprendendo spesso azioni ecologiste.

Qui la sua attività consiliare. Leggi tutto…

Una lettera per noi da Pietrina Chessa.


Gallura, costa

Gallura, costa

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri.

Pietrina Chessa, comunista, nel suo impegno nel volontariato ha mostrato costante sensibilità verso i temi della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Leggi tutto…

Vademecum ambientale per le prossime elezioni politiche.


Sardegna, ginepro sul mare

Sardegna, ginepro sul mare

Riceviamo dal prof. Giorgio Nebbia, uno dei padri dell’ecologismo in Italia, e pubblichiamo molto volentieri.

Un vademecum ambientale per le prossime elezioni politiche che sottoscriviamo con convinzione.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Giorgio Nebbia

Giorgio Nebbia

 

 

Anno nuovo, elezioni e ambiente. Giorgio Nebbia (anche su La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 gennaio 2013) Leggi tutto…

L’Italia verso le elezioni di carnevale.


pinocchia-giornalista-300x253

 

Il Mondo corre veloce, si sa.    Anche l’Italia corre, seppure un po’ a vanvera.

Noi, in Sardegna, forse ce ne accorgiamo di meno, affascinati e trastullati come siamo dalle avventure di Ugo d’Arabia sulle rive bagnate dal Golfo Persico.     Novelle Mille e una notte in pura calce.

Eppure accadono grandi avvenimenti e ci coinvolgono tutti. Leggi tutto…

Nomine Agcom e Garante della Privacy: tanfo di partitocrazia.


Oloturia (Holothuria poli)

anche su Il Manifesto Sardo (“AGCom e Garanti della Partitocrazia “), n. 124, 16 giugno 2012

 

“La spinta al suicidio di questo partito non ha limiti”, le parole di Romano Prodi, padre fondatore e padre nobile del P.D. sulla gestione da parte del “suo” partito della vicenda delle nomine dei membri dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e del Garante per la protezione dei dati personali sono tanto lapidarie quanto feroci.

Che cosa può aver spinto a tanto livòre l’ultimo “cavallo vincente” del centro-sinistra? Leggi tutto…