Archivio

Posts Tagged ‘Grosseto’

Ancora discariche abusive contenenti amianto a Grosseto.


Grosseto, scarico incontrollato di rifiuti vari (agosto 2021)

Purtroppo, sembra che nelle campagne di Grosseto sia abitudine scaricare rifiuti di ogni genere, in particolare provenienti dal settore edilizio.

Leggi tutto…

Amianto a Grosseto, sono necessari interventi di bonifica.


Grosseto, amianto

Il Comune di Grosseto – Settore Ambiente – Servizi Ambientali ha prontamente risposto (nota prot. n. 25696 del 18 febbraio 2021) all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica (3 febbraio 2021) relativa ai quattro siti cittadini dove il rapporto A.R.P.A.T. Mappatura dell’amianto in Toscana indica la presenza del pericoloso materiale, esposto agli eventi atmosferici, costituendo così un serio pericolo per la salute pubblica. 

Leggi tutto…

Amianto a Grosseto.


Grosseto, amianto

Il rapporto A.R.P.A.T. Mappatura dell’amianto in Toscana desta non poche preoccupazioni in tanti cittadini di Grosseto, perché sono diversi i siti dove il pericoloso materiale è tuttora presente, esposto agli eventi atmosferici, costituendo un serio pericolo per la salute pubblica. 

Leggi tutto…

Assurdo cemento armato nella Pineta del Tombolo!


Grosseto, Pineta del Tombolo, cartello inizio lavori (maggio 2020)

Non c’è pace per le pinete litoranee maremmane.

Leggi tutto…

Aperto un procedimento penale sul taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto.


Grosseto, Via Mascagni, nido fra i rami di un Pino (marzo 2020)

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ha aperto un procedimento penale in relazione all’avvenuto taglio, su iniziativa dell’Amministrazione comunale del Capoluogo maremmano, di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, oggetto di forti contestazioni popolari.  

Leggi tutto…

Stop al taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto!


Grosseto, Via Mascagni, taglio Pini (16 marzo 2020, foto Il Tirreno)

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (17 marzo 2020) una specifica istanza al Ministero dell’ambiente, al Comune di Grosseto e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto) per fermare il taglio di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, a Grosseto, avviato lo scorso 16 marzo.

Leggi tutto…

Addio al buon governo del territorio della Toscana.


La Regione non teme alcun esposto perché tutti gli interventi di pulizia e messa in sicurezza di fiumi e corsi d’acqua minori vengono fatti a regola d’arte, anche dal punto di vista della tutela dell’habitat riproduttivo dell’avifauna”.

Leggi tutto…

Giù le mani dalla Pineta del Tombolo!

Abbattere i Cervi a Vetulonia, ecco il “grave” problema ambientale della Provincia di Grosseto.


branco di Cervi europei (Cervus elaphus)

 

E’ veramente incredibile.

Il territorio della Provincia di Grosseto non può sopportare una ventina di Cervi europei (Cervus elaphus), così ha sentenziato recentemente l’Ente locale.

Saranno eradicati, cioè abbattuti tutti quanti, in base al programma di caccia di selezione elaborato in base al Regolamento provinciale per la gestione faunistica di cervidi e bovidi (deliberazione Consiglio provinciale n. 35 del 31 maggio 2004) e del Piano faunistico-venatorio provinciale.

La loro colpa è quella di entrare negli oliveti e nei vigneti per mangiare, con danni che gli agricoltori definiscono devastanti, anche se ampiamente indennizzati dalla Regione Toscana, come ammettono le stesse organizzazioni di categoria. Leggi tutto…

Assassini di “altri” animali.


cane morto d'inedia nella neve

Non ci sono molte parole.

Raimondo Silveri è una guardia venatoria, rappresentante della Lega per l’Abolizione della Caccia a Grosseto, in Toscana.

Nei giorni scorsi ha trovato parecchi cani da caccia, di un cacciatore.

Morti, stremati dalla fame, dalla sete e dal freddo.

Altri moribondi.

Sono intervenuti i Carabinieri e il Servizio veterinario della A.S.L. n. 9 di Grosseto.

E’ risultato che il “padrone” aveva intestati ben 26 cani. Ne mancano all’appello almeno una quindicina. Leggi tutto…