Home > acqua, difesa del territorio, inquinamento, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > Ancora discariche abusive contenenti amianto a Grosseto.

Ancora discariche abusive contenenti amianto a Grosseto.


Grosseto, scarico incontrollato di rifiuti vari (agosto 2021)

Purtroppo, sembra che nelle campagne di Grosseto sia abitudine scaricare rifiuti di ogni genere, in particolare provenienti dal settore edilizio.

Ma desta particolare preoccupazione la disinvolta irresponsabilità con cui vengono scaricati ingenti quantitativi di rifiuti contenenti amianto, come con grande preoccupazione segnala il videomaker indipendente Lorenzo Mancineschi, alias La Iena Scomoda.

Due scarichi incontrollati di rifiuti contenenti amianto di sensibili dimensioni sono presenti presso la frazione Roselle, lungo la strada provinciale degli Aiali, e in località Grancia, a breve distanza dal Fiume Ombrone.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha, quindi, inoltrato (30 agosto 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica al Comune di Grosseto, ai Carabinieri Forestale, informando il Ministero della Transizione Ecologica la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto.

Grosseto, rifiuti contenenti amianto

Infatti, l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati (art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.): il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati.

In particolare, per quanto riguarda le lastre in eternit, purtroppo per decenni comuni in edilizia, si ricorda che le stesse sono costituite da un impasto di cemento e amianto, le quali possono rilasciare fibre di amianto se abrase, perforate, spazzolate o se deteriorate, con gravi conseguenze per la salute delle persone che ne vengono a contatto (è, infatti, dimostrato che anche bassissime esposizioni a polveri di amianto possono indurre un preciso tumore polmonare, il c.d. mesotelioma pleurico). Per tali motivi, il nostro ordinamento prevede specifiche modalità per lo smaltimento delle lastre realizzate con fibre di amianto (legge n. 257/1992 e s.m.i.).

A una precedente analoga istanza  (3 febbraio 2021) da parte del GrIG e relativa a vari siti di scarico incontrollato di rifiuti risposero con rapidità sia il Comune di Grosseto che l’Autorità e la Polizia giudiziaria.

Un intervento di bonifica in tempi brevi è fondamentale per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Grosseto, scarico incontrollato di rifiuti contenenti amianto (agosto 2021)

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. agosto 30, 2021 alle 3:03 PM

    da Maremma News, 30 agosto 2021
    Ancora discariche abusive contenenti amianto a Grosseto: https://www.maremmanews.it/index.php/ambiente/93895-ancora-discariche-abusive-contenenti-amianto-a-grosseto

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: