Stop al taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto!


Grosseto, Via Mascagni, taglio Pini (16 marzo 2020, foto Il Tirreno)

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (17 marzo 2020) una specifica istanza al Ministero dell’ambiente, al Comune di Grosseto e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto) per fermare il taglio di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, a Grosseto, avviato lo scorso 16 marzo.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale di Grosseto, sarebbe quello di risolvere così i problemi sul manto stradale determinati dall’apparato radicale dei Pini, pur sussistendo tecniche disponibili per salvaguardare la sistemazione viaria e l’alberatura.

Passera d’Italia (Passer italiae, foto S.Bottazzo)

Non solo: nel periodo primaverile ed estivo sono vietati tutti gli interventi che possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica (art. 5 della direttiva n. 2009/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica, esecutiva in Italia con la legge n. 157/1992 e s.m.i.,).

Tali divieti sono ripresi dall’art. 79, comma 2°, della legge regionale Toscana n. 30/2015 e s.m.i.

Il disturbo/danneggiamento/uccisione delle specie avifaunistiche in periodo della nidificazione può integrare eventuali estremi di reato, in particolare ai sensi dell’art. 544 ter cod. pen.

Grosseto, Via Mascagni, nido fra i rami di un Pino (marzo 2020)

Il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, pur ben consapevole della nidificazione in corso, dispone con ordinanza n. 47 del 6 marzo 2020 l’avvio dei lavori di taglio dell’alberata di Via Mascagni per pretesi motivi di sicurezza stradale, curiosamente non pensando all’imposizione di limiti di velocità contenuti (es. 30 km/h) che potrebbero ridurre ogni pericolo.

E così s’aggirerebbe disinvoltamente la normativa di salvaguardia ambientale con risvolti penali?

Stop, quindi, al taglio dei Pini e si valutino tecniche di manutenzione e mantenimento stradale con la salvaguardia della rigogliosa alberatura esistente.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Grosseto, Pino di Via Mascagni, nido di Colombaccio (mar. 2020)

(foto da Il Tirreno, Stefano Bottazzo, per conto GrIG, archivio GrIG)

Pubblicità
  1. marzo 18, 2020 alle 11:24 am

    da Il Giunco, 17 marzo 2020
    GROSSETO. Taglio pini in via Mascagni, Grig: «Abbiamo scritto al Ministero. Gli alberi sono da salvaguardare»: https://www.ilgiunco.net/2020/03/17/taglio-pini-in-via-mascagni-grig-abbiamo-scritto-al-ministero-gli-alberi-sono-da-salvaguardare/

    ———

    Giulianotti: «Il taglio dei pini uno scempio. Il sindaco andrebbe denunciato»: https://www.ilgiunco.net/2020/03/17/giulianotti-il-taglio-dei-pini-uno-scempio-il-sindaco-andrebbe-denunciato/

    ________________________

    da Maremma News, 17 marzo 2020
    Gruppo d’Intervento Giuridico onlus: ‘ Stop al taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto!’: https://www.maremmanews.it/index.php/attualita/74533-gruppo-d-intervento-giuridico-onlus-stop-al-taglio-dei-pini-di-via-mascagni-a-grosseto

  2. donatella
    marzo 18, 2020 alle 11:39 PM

    Invece di pensare ad azioni per educare i cittadini al senso civico necessario per fronteggiare l’espandersi vertiginosa della pandemia da Covid-19 ( tutti a casa , equivale spesso a: tutti a fare passeggiate!) i sindaci toscani continuano a dare mandato a ditte di tagliatori per massacrare ancora i Pini e i grandi Alberi sopravvissuti delle nostre città , addirittura durante il periodo di riproduzione dell’avifauna selvatica! Sindaci colpevoli di reati penali! Niente buon esempio! Nemmeno il Covid-19 li ferma!
    Grazie GrIG delle tue puntuali denunce

  3. marzo 19, 2020 alle 11:23 am

    da Il Tirreno, 19 marzo 2020
    Abbattimenti degli alberi in viale Mascagni Due segnalazioni al prefetto e al ministero.
    La Lipu si rivolge al rappresentante del governo locale e il Gruppo d’Intervento Giuridico al dicastero dell’Ambiente. (Francesca Ferri) (https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2020/03/18/news/abbattimenti-degli-alberi-in-viale-mascagni-due-segnalazioni-al-prefetto-e-al-ministero-1.38609957)

    È bufera sull’abbattimento dei cinquantadue pini in viale Mascagni a Grosseto, in corso da lunedì.

    Dopo l’esposto denuncia alla Procura della Repubblica contro il Comune di Grosseto presentato a poche ore dall’avvio delle motoseghe dall’associazione Grosseto al centro e dal suo presidente, Matteo Della Negra, ieri altre due associazioni hanno levato le scudi e si sono rivolte alle Istituzioni per fermare i lavori, voluti dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e fatti avviare con un’ordinanza contingibile e urgente.

    Se la denuncia di Grosseto al centro fa leva su un nuovo elemento rispetto alle tante obiezioni che l’associazione, negli ultimi mesi, ha sollevato (secondo l’associazione il Comune non avrebbe rilasciato alle ditte esecutrici la necessaria autorizzazione a svolgere attività rumorose), la Lipu, con la propria presidente Maria Patrizia Latini, ha inviato ieri una segnalazione al prefetto, al questore, al comando dei carabinieri, al comando della polizia municipale, al ministero dell’interno, al ministero della Salute, alla direzione dell’Asl e alla Presidenza del consiglio per segnalare la «possibilità di diffusione di pandemia in atto con grave minaccia per la salute dei cittadini residenti, costretti in casa, a finestre chiuse, sottoposti a rumore polveri ed altri disagi» collegati all’abbattimento dei pini e per segnalare, su quegli stessi pini, la «presenza accertata di nidi di avifauna selvatica protetta». La Lipu ritiene poi i lavori «attività non necessaria e totalmente procrastinabile che espone gli stessi operatori a intollerabili rischi di esposizione al cononavirus e di diffusione dell’epidemia» e ne ha pure per il sindaco, che lunedì ha fatto un sopralluogo al cantiere: la «presenza del sindaco all’aperto, in situazione non di necessità» dice la presidente Latini «evidenzia un comportamento in violazione del DPCM 11 marzo 2020».

    Anche l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (17 marzo 2020) un’istanza al ministero dell’Ambiente, al Comune di Grosseto e ai carabinieri forestali (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto) per fermare il taglio di 52 pini.

    Intanto ieri i lavori sono proseguiti e in tutto sono stati abbattuti, tra lunedì e ieri, dodici pini.

    Nessun commento, invece, da parte del sindaco e del Comune, rispetto alle obiezioni contenute nella denuncia presentata da Grosseto al centro.

    Secondo l’associazione, che da subito ha avviato una strenua battaglia per evitare gli abbattimenti – convinta che esista il modo per sistemare la strada senza sacrificare i pini – e ha presentato un ricorso al Tar la cui prima udienza è fissata per il 25 marzo, il cantiere non rispetterebbe la normativa sull’inquinamento acustico.

    Il Tirreno ha chiesto ieri al Comune di Grosseto delucidazioni in merito, ma al momento non sono giunte risposte.

  4. marzo 24, 2020 alle 10:59 am

    da La Nazione, 22 marzo 2020
    Viale Mascagni, al via la riqualificazione: saranno sostituiti i 50 pini cittadini.
    La scelta ha portato a numerose proteste dei cittadini: https://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/viale-mascagni-al-via-la-riqualificazione-saranno-sostituiti-i-50-pini-cittadini-1.5077697

    _____________

    da Il Giunco, 21 marzo 2020
    Giulianotti: «Perché la magistratura non ha impedito il taglio dei pini di via Mascagni?»: https://www.ilgiunco.net/2020/03/21/giulianotti-perche-la-magistratura-non-ha-impedito-il-taglio-dei-pini-di-via-mascagni/

  5. marzo 25, 2020 alle 12:26 PM

    da VAS onlus, 22 marzo 2020
    Stop al taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto: https://www.vasonlus.it/?p=90079

  6. barbara
    Maggio 5, 2020 alle 5:07 PM

    ma perchè ai vertici delle amministrazioni pubbliche spesso ci sono persone così ignoranti? spero proprio che la procura della repubblica ravvisi più di un reato

  1. Maggio 12, 2020 alle 8:59 am

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: