Archivio
Cala di Forno, Maremma privata.
Cala di Forno, nel territorio comunale di Magliano in Toscana (GR), è una raccolta spiaggia immersa nella macchia mediterranea della Maremma, difficilmente raggiungibile via terra e impreziosita da una torre costiera, dai ruderi della Torre Bassa, dall’Antica Dogana, luoghi ricchi di storia e di leggende.
Leggi tutto…Ruspe e motoseghe all’assalto della Pineta litoranea maremmana!

La Regione Toscana, con le deliberazioni Giunta regionale n. 355 del 18 marzo 1999 e n. 456 dell’1 aprile 2019, aveva approvato il Piano Specifico di Prevenzione AIB per il comprensorio territoriale delle pinete litoranee di Grosseto e Castiglione della Pescaia, predisposto dalla società D.R.E.A.M. Italia.
Leggi tutto…Gruppo d’acquisto per un casale in Maremma, difesa del territorio e del paesaggio agricolo!
Bella iniziativa avviata da un gruppo di amici sensibili alle tematiche ambientali, promuovere un gruppo di acquisto per acquisire un casale con terreni agricoli e attività agrituristica per preservarne nel tempo le funzioni di difesa del territorio e del paesaggio agricolo. Dove? In Toscana, ad Alberese (GR), vicino al parco naturale regionale della Maremma.
Chi fosse interessato non ha che da farsi avanti, il Gruppo d’acquisto podere in Maremma vi aspetta!
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Qui il business plan Azienda Agricola Parco Maremma s.r.l. Leggi tutto…
Stop al cemento sulle dune del Parco di Rimigliano, a San Vincenzo (LI)!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dopo accorte valutazioni dei propri soci toscani e segnalazioni da parte del combattivo Comitato per Campiglia, hanno inoltrato (18 luglio 2011) una specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione di opportuni interventi riguardo il recente avvio di lavori edilizi da parte della Costruzioni Ferrero s.r.l. nell’area dunale di pertinenza del Park Hotel “I Lecci” (Via della Principessa n. 116), in Comune di San Vincenzo (LI), per la realizzazione del progetto “riqualificazione area 2 – magazzini A e B” in virtù di permesso di costruire n. C/10/00220 del 9 novembre 2010, come da cartello “inizio lavori” esposto sul posto. Leggi tutto…
Commenti recenti