Archivio
Via alberi e arbusti dalle sponde del Fiume Gorzone, perché?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (13 marzo 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto recente taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Gorzone, nel tratto in territorio comunale di Anguillara Veneta (PD).
Leggi tutto…Perché le sponde dei fiumi senesi vengono private della vegetazione riparia?
Da tempo ormai le sponde dei fiumi e dei torrenti nel Senese sono oggetto di una pulizia fin troppo radicale.
Leggi tutto…Difendiamo il Fiume Merse!

La Regione Toscana si appresta, tramite il braccio operativo del Consorzio di Bonifica n.6, ad infliggere un nuovo duro colpo alla natura e alla biodiversità nel territorio senese.
Leggi tutto…Rapporto sullo stato di salute dei fiumi della Toscana.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (A.R.P.A.T.) ha recentemente pubblicato il Rapporto sui risultati del monitoraggio delle acque di fiumi, laghi e acque di transizione (corpi idrici superficiali), relativamente al triennio 2016-2018, effettuato in 273 punti di campionamento, con la relativa classificazione in termini di “stato ecologico” e “stato chimico”.
Leggi tutto…Addio al buon governo del territorio della Toscana.
“La Regione non teme alcun esposto perché tutti gli interventi di pulizia e messa in sicurezza di fiumi e corsi d’acqua minori vengono fatti a regola d’arte, anche dal punto di vista della tutela dell’habitat riproduttivo dell’avifauna”.
Leggi tutto…Esposto delle Associazioni ambientaliste contro la cattiva gestione della vegetazione dei fiumi in Toscana.

Dopo varie azioni legali del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus riguardo ai tagli della vegetazione sulle sponde dei corsi d’acqua del Senese, le associazioni ambientaliste Lipu, Wwf, Italia Nostra, GrIG e ISDE hanno presentato un esposto alle Procure toscane, ai Ministeri competenti e ai Carabinieri forestali in merito alla gestione non sostenibile dei corsi d’acqua in Toscana.
Leggi tutto…Stop al taglio della vegetazione sulle sponde dei corsi d’acqua durante la nidificazione!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro allarmate segnalazioni di cittadini sensibili, ha inoltrato (19 marzo 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e sospensione dei lavori in corso di taglio della vegetazione sulle sponde del Fiume Elsa in località Pian della Bufalaia, fra Casole d’Elsa e Colle Val d’Elsa (SI).
Leggi tutto…Solo “manutenzione ordinaria” o poco più, secondo il Genio civile, per quei lavori di taglio della vegetazione sulle sponde del Merse e dell’Arbia.

E’ pervenuta la risposta da parte del Regione Toscana – Direzione Difesa del suolo e Protezione civile – Genio civile di Siena (nota prot. n. 3904 del 12 marzo 2019) all’ istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti (7 febbraio 2019) inoltrata dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, su preoccupatissime segnalazioni di residenti, riguardo la radicale pulizia con drastici tagli della vegetazione sulle sponde del Fiume Merse e del Torrente Arbia.
Leggi tutto…Quei lavori di taglio della vegetazione sulle sponde del Merse e dell’Arbia sono stati autorizzati?

Da tempo ormai le sponde dei fiumi e dei torrenti nel Senese sono oggetto di una pulizia fin troppo radicale.
Ecco perché le sponde dei fiumi senesi vengono private della vegetazione riparia.

Da tempo ormai le sponde dei fiumi e dei torrenti nel Senese sono oggetto di una pulizia fin troppo radicale.
Leggi tutto…Le sponde dei fiumi senesi non devono diventare un deserto.

Da tempo ormai le sponde dei fiumi e dei torrenti nel Senese sono oggetto di una pulizia fin troppo radicale.
Leggi tutto…E’ il Genio civile di Padova ad aver autorizzato il drastico taglio degli alberi sulle sponde del Fiume Brenta. Ma chi ha controllato?

Vigonovo, sponde del Fiume Brenta prima del taglio della vegetazione riparia (2018)
Il Genio civile di Padova ha autorizzato il recente radicale taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Brenta, nel tratto in territorio comunale di Vigonovo (VE). Leggi tutto…
Drastico taglio degli alberi sulle sponde del Fiume Brenta!

Vigonovo, sponde boscate del Fiume Brenta prima dei tagli (2018)
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (27 marzo 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto recente taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Brenta, nel tratto in territorio comunale di Vigonovo (VE). Leggi tutto…
Commenti recenti