Archivio

Posts Tagged ‘Piombino’

Un’inutile pista ciclopedonale al Golfo di Baratti.


Toscana, paesaggio agrario

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (16 maggio 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il progetto per la realizzazione di una pista ciclopedonale (1 km. di lunghezza, 4 metri di larghezza, situata a lato della strada esistente) fra la strada provinciale della Principessa al mare di Baratti, in Comune di Piombino (LI).

Leggi tutto…

Addio al buon governo del territorio della Toscana.


La Regione non teme alcun esposto perché tutti gli interventi di pulizia e messa in sicurezza di fiumi e corsi d’acqua minori vengono fatti a regola d’arte, anche dal punto di vista della tutela dell’habitat riproduttivo dell’avifauna”.

Leggi tutto…

Piombino. Torri eoliche a Pontedoro: lo scempio irreversibile di un paesaggio fragile.


centrale eolica

Il paesaggio è la risorsa fondamentale di un territorio come la Val di Cornia, quella che gli conferisce bellezza e che dà lavoro nel turismo, che valorizza le produzioni agricole, che valorizza l’immagine e favorisce l’attrattività.

Leggi tutto…

Basta con il tanfo a Piombino!


Piombino, stabilimenti industriali

Piombino, zona industriale

Tanti residenti a Piombino (LI) non ne possono più. Leggi tutto…

Sequestrata la discarica gestita dalla società Rimateria a Piombino.


discarica-rimateria-2

Piombino, discarica Rimateria s.p.a., cartello di sequestro

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime soddisfazione per l’avvenuto (21 marzo 2018) sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) da parte della Magistratura inquirente e dei Carabinieri del N.O.E. di Grosseto della discarica per rifiuti non pericolosi sita in località Ischia di Crociano e gestito da Rimateria s.p.a. (fino al settembre 2016 era gestita dalla A.S.I.U. s.p.a., ora in liquidazione). Leggi tutto…

Il piano di ristrutturazione industriale di Piombino va sottoposto a procedura di valutazione ambientale strategica.


Piombino, impianti industriali

Piombino, impianti industriali

 

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (6 dicembre 2016) una specifica richiesta di informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo il programma pubblico-privato per la riqualificazione e la riconversione del polo industriale di Piombino, comprendente la ristrutturazione del complesso siderurgico Aferpi s.p.a. (già Lucchini), la realizzazione di un’attività agroindustriale e di un’attività logistica. Leggi tutto…

Piombino, “camera a gas” per i cittadini.


Piombino, impianti industriali

 

Quest’amore è una camera a gas cantava a squarciagola la grande Gianna Nannini, senese, nata a poche decine di chilometri da quella terra sul mare già tanto ambìta ma non posseduta da Siena. Non parlava certo di Piombino, ma la cittadina toscana rischia proprio di trovarsi nelle stesse condizioni dell’amore di Gianna.  

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana – A.R.P.A.T. (Servizio sub provinciale di Piombino) ha risposto (nota prot. n. 36931 del 30 maggio 2011) alla specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi (3 maggio 2011) inoltrata dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus alle varie amministrazioni pubbliche e alla magistratura competenti riguardo la possibile situazione di inquinamento ambientale legata alle emissioni di Benzo[a]pirene presumibilmente provenienti dagli impianti della cokeria dello stabilimento siderurgico di Piombino (Gruppo Severstal-Lucchini). Leggi tutto…

L’aria aromatica di Piombino.


Piombino, impianti industriali

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico, in seguito a numerose segnalazioni ha inviato (3 maggio 2011) una richiesta di informazioni a carattere ambientale e di adozione degli opportuni interventi alle amministrazioni interessate, tra le quali, il Ministero dell’Ambiente, l’ Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, il Direttore generale dell’Azienda USL n. 6 di Livorno, il Servizio Sub-Provinciale di Piombino dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Toscana, il Sindaco di Piombino, relativamente alla possibile situazione di inquinamento ambientale legata alle emissioni di Benzo[a]pirene presumibilmente provenienti dagli impianti della cokeria dello stabilimento siderurgico di Piombino (Gruppo Severstal-Lucchini). Leggi tutto…