Archivio
Sarà bonificato lo scarico di detriti e amianto a Tacca Rossa (Carloforte).
A pochi passi dal mare, nelle campagne di Tacca Rossa, a Carloforte (SU), stava crescendo un po’ alla volta uno scarico abusivo di rifiuti forse derivanti da ristrutturazioni edilizie, compresi detriti molto probabilmente contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Uno scarico di detriti e amianto a Tacca Rossa (Carloforte).

A pochi passi dal mare, nelle campagne di Tacca Rossa, a Carloforte (SU), sta crescendo un po’ alla volta uno scarico abusivo di rifiuti forse derivanti da ristrutturazioni edilizie, compresi detriti molto probabilmente contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Cagliari, una crescente discarica di rifiuti di ogni genere in Viale Monastir.
L’Amministrazione regionale Solinas bonifichi alla svelta la discarica di detriti e amianto da a Terramaini (Cagliari)!
A pochi passi dai frequentati impianti sportivi della Società Ferrini in località Terramaini (Viale Marconi, Cagliari) sta crescendo un po’ alla volta una discarica abusiva di rifiuti di ogni genere, compresi ingenti detriti edilizi contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Le campagne di Sennori rischiano di diventare una discarica abusiva.
Nelle campagne di Sennori (SS), in località Su Anzu, purtroppo crescono gli scarichi incontrollati di rifiuti di ogni genere.
Leggi tutto…Una crescente discarica di detriti e amianto a Terramaini (Cagliari).
A pochi passi dai frequentati impianti sportivi della Società Ferrini in località Terramaini (Viale Marconi, Cagliari) sta crescendo un po’ alla volta una discarica abusiva di rifiuti di ogni genere, compresi detriti edilizi probabilmente contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente.
Leggi tutto…Giorgino, da spiaggia dei Cagliaritani a discarica abusiva.
A cavallo fra la fine dell’800 e i primi del ‘900 era Giorgino e la lunga spiaggia della Plaja il litorale della villeggiatura e dei bagni estivi dei Cagliaritani.
Leggi tutto…Qualche cartello per difendere il Bosco Vandra.
Le Associazioni Primaurora, Gruppo di Intervento Giuridico – Campania e il Comitato Civico Feudo Bosco Vandra e Parco Urbano Rocca D’Evandro nello scorso mese di dicembre 2021 hanno collocato apposita cartellonistica sul perimetro del Bosco Vandra, nel territorio comunale di Rocca d’Evandro (CE), per contrastare i ripetuti sversamenti di rifiuti pericolosi e non.
Leggi tutto…Portoferraio, scarichi illeciti di rifiuti da bonificare.
Su segnalazione di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (7 gennaio 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica ambientale in relazione a scarichi illeciti di rifiuti di varia natura presso la località Antiche Saline, Via Fosso del Riondo, Via della Ferriera, in Comune di Portoferraio (LI).
Leggi tutto…Rifiuti e ancora rifiuti nella Pineta litoranea di Platamona (Porto Torres).
Su segnalazione preoccupata da parte di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento odv ha inoltrato (12 ottobre 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica di uno scarico incontrollato di rifiuti vari presente lungo la viabilità sterrata nella Pineta litoranea di Platamona, a Porto Torres (SS).
Leggi tutto…Il Comune di Cagliari chiede all’ANAS di ripulire le piazzole di sosta della strada statale n. 195, lungo la spiaggia della Plaja (Cagliari).

E’ un affascinante biglietto da visita della spiaggia della Plaja, sul litorale cagliaritano, contigua alla zona umida d’importanza internazionale dello Stagno di Santa Gilla: uno scarico illecito di rifiuti che lentamente cresce nella becera cialtronaggine di chi li butta e nell’indifferenza di chi dovrebbe intervenire.
Leggi tutto…Rifiuti alla fermata del servizio trasporto pubblico ARST a Baccu Mandara, Maracalagonis (CA).

Sono lì, aumentano di numero, s’affollano. Ma non devono prendere il pullman.
Leggi tutto…Rifiuti inquinanti lungo la strada vicinale di Baddelonga, Sassari.
Su segnalazione preoccupata da parte di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (13 settembre 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica di uno scarico incontrollato di rifiuti vari presente lungo la strada vicinale di Baddelonga, a Sassari.
Leggi tutto…Il reato relativo al deposito incontrollato di rifiuti è permanente.
Interessante pronuncia della Corte di cassazione in materia della permanenza del reato di deposito incontrollato di rifiuti.
Leggi tutto…Rifiuti nella piazzola di sosta della strada statale n. 195, lungo la spiaggia della Plaja (Cagliari).
Affascinante biglietto da visita della spiaggia della Plaja, sul litorale cagliaritano, contigua alla zona umida d’importanza internazionale dello Stagno di Santa Gilla: uno scarico illecito di rifiuti che lentamente cresce nella becera indifferenza di chi dovrebbe intervenire.
Leggi tutto…Rifiuti nelle piazzole della strada statale n. 131, nelle campagne di Bonorva (SS).
Su segnalazione preoccupata e indignata da parte di automobilisti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento odv ha inoltrato (21 agosto 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica di uno scarico incontrollato di rifiuti di varia natura, presente, purtroppo, in una piazzola a lato della strada statale n. 131 “Carlo Felice” (direzione Sassari – Cagliari) in Comune di Bonorva (SS).
Leggi tutto…Detriti e amianto nei campi alla periferia di Golfo Aranci.
Su segnalazione preoccupatissima da parte di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento odv ha inoltrato (5 luglio 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione dei provvedimenti di bonifica di uno scarico incontrollato di detriti contenenti molto probabilmente rifiuti a base di amianto, presente, purtroppo, lungo la Via Conchiglia alla periferia di Golfo Aranci (SS).
Leggi tutto…Un abbandono di rifiuti da bonificare a Torre Boldone.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (4 luglio 2021) una specifica istanza per la bonifica ambientale di uno scarico incontrollato di rifiuti di varia natura nel corso d’acqua presente nell’area verde presso Via Giovanni Reich, a Torre Boldone (BG).
Leggi tutto…L’ordinanza di bonifica ambientale ha natura ripristinatoria.
Rilevante pronuncia del Consiglio di Stato in tema di ordinanze di bonifica ambientale di discariche abusive.
Leggi tutto…Amianto a Grosseto.
Il rapporto A.R.P.A.T. Mappatura dell’amianto in Toscana desta non poche preoccupazioni in tanti cittadini di Grosseto, perché sono diversi i siti dove il pericoloso materiale è tuttora presente, esposto agli eventi atmosferici, costituendo un serio pericolo per la salute pubblica.
Leggi tutto…
Commenti recenti