Archivio
Il Comune di Carrara intende attuare un piano di interventi sul proprio patrimonio arboreo?
Lo scorso 18 agosto 2022 il territorio comunale di Carrara è stato interessato da una sorta di piccolo tornado che ha causato, purtroppo, danni e vittime.
Leggi tutto…Tagliare i Pini della Scuola Elementare, lo chiede il nonno.
Perché sono stati tagliati i Pini del giardino della Scuola elementare di Via Tenente Cacciarru a Iglesias?
Leggi tutto…Lasciate in pace gli alberi di Torregrande (Oristano)!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo numerose preoccupatissime segnalazioni di residenti, ha inoltrato (17 agosto 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione al ventilato taglio dei Pini del Lungomare di Torregrande, a Oristano.
Leggi tutto…Alghero, ripristino ambientale a Capo Caccia!
Quanto avvenuto agli inizi di dicembre 2020 ad Alghero, sul promontorio di Capo Caccia, è abusivo.
Leggi tutto…Silenzi e opacità nella gestione del verde in un paesaggio archeologico unico al mondo.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv (GrIG) ha inoltrato (9 febbraio 2021) una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti) in relazione al recente taglio dei Pini dell’alberata lungo Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo.
Leggi tutto…Un po’ di chiarezza (e qualche informazione in più) sul Viale Buoncammino e i suoi alberi.

Diversi cagliaritani, piuttosto indignati, hanno segnalato quanto scrive sul suo profilo Facebook Claudio Maria Papoff, dirigente del Servizio parchi, verde e gestione faunistica del Comune di Cagliari a decorrere dall’1 settembre 2020.
Leggi tutto…L’Amministrazione comunale cagliaritana non può trastullarsi con gli alberi della Città.

Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, l’assessore comunale al verde pubblico Paola Piroddi, insieme ai presidenti delle commissioni consiliari sul verde pubblico (Enrica Anedda Endrich) e sulla sicurezza (Marcello Polastri), a funzionari e tecnici comunali e dell’A.T.I. Santa Maria s.r.l. – Imea s.r.l. appaltatrice della gestione del verde pubblico hanno tenuto il 9 settembre 2020 una conferenza stampa per illustrare le politiche di gestione degli alberi cittadini.
Leggi tutto…Il Comune di Cagliari taglia gli alberi di Buoncammino.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, su segnalazioni indignate di cittadini, ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i tagli dei magnifici Pini dell’alberata di Buoncammino, presso il Castello di Cagliari, avviati nei giorni scorsi.
Leggi tutto…Aperto un procedimento penale sul taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ha aperto un procedimento penale in relazione all’avvenuto taglio, su iniziativa dell’Amministrazione comunale del Capoluogo maremmano, di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, oggetto di forti contestazioni popolari.
Leggi tutto…Stop al taglio dei Pini di Via Mascagni, a Grosseto!

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (17 marzo 2020) una specifica istanza al Ministero dell’ambiente, al Comune di Grosseto e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto) per fermare il taglio di 52 esemplari di Pinus lungo la Via Mascagni, a Grosseto, avviato lo scorso 16 marzo.
Leggi tutto…Si può sapere se sia stata rilasciata o no l’autorizzazione paesaggistica per il taglio dei Pini del Viale Colombo di Marina di Carrara?

Nei mesi scorsi, il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara, ha sollevato forti proteste e molta indignazione fra i residenti nei confronti dell’Amministrazione comunale carrarina.
Leggi tutto…E’ stata rilasciata o no l’autorizzazione paesaggistica per il taglio dei Pini del Viale Colombo di Marina di Carrara?

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva inoltrato (13 giugno 2019) una specifica istanza al Comune di Carrara e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa) per fermare il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara.
Leggi tutto…Stop al taglio dei Pini del Viale Colombo di Marina di Carrara!

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (13 giugno 2019) una specifica istanza al Comune di Carrara e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa) per fermare il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara.
Leggi tutto…L’inconfessabile desiderio di “far fuori” gli alberi di Via Masini, a Empoli (FI).
Ci sono degli avvenimenti che rimangono decisamente molto oscuri nelle loro motivazioni, soprattutto quelle reali. Uno di questi casi è certamente quello del taglio degli alberi di Via Masini, a Empoli (FI).
La via era, fino a poche settimane fa, è una bella strada cittadina alberata. Un centinaio di Pini la rendevano decisamente piacevole. L’unica via alberata di Empoli.
L’Amministrazione comunale di Empoli, però, ha deciso di tagliarli quasi tutti, probabilmente sulla base di una relazione svolta da un consulente esterno che li avrebbe ritenuti “pericolosi” dopo una nevicata dell’inverno scorso. Probabilmente perché rendevano un po’ sconnessi i marciapiedi, come accade in tantissime città italiane e straniere. Leggi tutto…
Commenti recenti