Archivio

Archive for the ‘donazioni’ Category

“Pasticci” amministrativi sulle Dune di Chia.


dune e mare di Chia

Come noto, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è intervenuto tempestivamente per evitare che una parte delle dune e del litorale di Chia fossero acquistati da un gruppo immobiliare straniero con il rischio di sottrazione alla vocazione della salvaguardia ambientale e della fruizione pubblica.

Leggi tutto…

Il nostro 5 per 1000 può fare tanto per il “nostro” ambiente e la “nostra” salute!


Cabras, Is Aruttas, spiaggia

Vuoi salvare la tua spiaggia dove vai da anni, ora in pericolo a causa dell’ennesima speculazione edilizia?

Leggi tutto…

Ottimi risultati per le dune di Chia, insieme ce la possiamo fare!


Dune di Chia, vegetazione mediterranea

Ormai sono stati raccolti ben più di 75 mila euro per la campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia con l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica.

Leggi tutto…

Anch’io voglio difendere Chia, perché…


Mi chiamo Agnese e ho 25 anni, sono una studentessa universitaria e vivo in Abruzzo.
Sono stata in Sardegna 2 volte esattamente, 10 anni fa, ed è rimasta nel mio cuore! 

Leggi tutto…

La campagna “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia”, obiettivi e primi risultati.


dune e mare di Chia

La campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Salviamo insieme dune e spiaggia di Chiaha l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica e in sole tre settimane ha raggiunto già risultati straordinari.

Leggi tutto…

Il sostegno popolare di chi ama Chia.


E’ il primo grande risultato della campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia con l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica: migliaia di persone ne hanno compreso il significato e la sostengono concretamente.

Leggi tutto…

Voglio salvare le Dune di Chia perché …


kit del donatore

«Buona sera Spettabile Gruppo Intervento Giuridico, sono Gianmarco, ho 29 anni (…) . Vi ho conosciuto tramite i social vedendo, in particolare sulle pagine Instagram relative alla Sardegna – una terra che amo con tutto me stesso – una delle vostre ultime battaglie a tutela del patrimonio ambientale e dei gioielli della nostra penisola, in questo caso le fantastiche e sublimi Dune di Chia. Ovviamente non ho esitato un attimo a sottoscrivere e inviare denaro. In riferimento a ciò dato che ci terrei molto – sarebbe davvero motivo di orgoglio per me – vorrei fare presente che gradirei ricevere sia la tessera della vostra Associazione, sia l’attestato di benemerenza che sarebbe una testimonianza davvero importante per i miei figli di aver contribuito, anche in maniera molto limitata a questa nobilissima battaglia. Grazie di cuore ». Leggi tutto…

Sì, dobbiamo rimboccarci le maniche per salvaguardare definitivamente le dune di Chia!


Nei giorni scorsi, Sandro Roggio, architetto e urbanista, e Vanessa Roggeri, scrittrice, hanno perfettamente colto il senso della campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia, che ha l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica.

Leggi tutto…

Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia!


dune e mare di Chia

Le dune e la spiaggia di Chia, nel territorio comunale di Domus de Maria (SU), sono uno straordinario gioiello del Mediterraneo.

Leggi tutto…

Ecco una “finestra” aperta sugli usi civici d’Italia.


girasoli nel bosco

bosco e girasoli

Più di cinque milioni di ettari in tutta Italia. Leggi tutto…

Una Scuola per i Cavallini della Giara!


classe 1 g lavori appesi al muro progetto ambiente cavallini Giara - Copia

Scuola “Gramsci – Rodari”, ecco i giovani studenti con le ricerche sui Cavallini della Giara!

Bella e importante iniziativa da parte dell’Istituto Comprensivo di Sestu “Gramsci – Rodari” in favore dei Cavallini della Giara! Leggi tutto…

Ottime notizie per i Cavallini della Giara!


Giara, Cavallini al pascolo con foraggio distribuito per emergenza siccità (dic. 2017)

E’ davvero con gioia che rendiamo noto un piccolo-grande risultato: i Cavallini della Giara (Equus caballus jarae) sono più di 900 e, a fronte di un centinaio di decessi per ragioni naturali, sono nati ben 160 puledrini. Leggi tutto…

S.O.S. Italia.


stendardo GrIG

Speculazione immobiliare, tagli boschivi, inquinamento, grandi opere inutili e dannose, devastanti cave, dissesto idrogeologico, caccia selvaggia, degrado urbano, discariche abusive, inceneritori, peggioramento della salute pubblica, monumenti abbandonati, smog, crudeltà contro gli altri animali, riduzione del verde pubblico nelle città, aggressione ai demani civici…

Sembra un bollettino di guerra e sostanzialmente lo è.

E’ quanto accade ogni giorno nel nostro Bel Paese, la nostra povera Italia, maltrattata, inquinata e vilipesa da amministratori pubblici ignavi (quando non peggio), speculatori senza scrupoli, industriali avidi e miopi. Leggi tutto…

710 presse di foraggio, 10 mila chili di avena per i Cavallini della Giara, grazie alla nostra campagna di sostegno!


Cavallino della Giara (Equus caballus jara)

Cavallino della Giara (Equus caballus jara)

Fatti concreti.

L’Unione dei Comuni “Marmilla” (che cura is Cuaddeddus di Gesturi, Tuili, Setzu) ha bandito (n. 42 del 20 gennaio 2016) la pubblica manifestazione d’interesse per la fornitura e la distribuzione di 710 presse di foraggio (30 kg. ciascuna), 5 mila kg. di avena rossa, 5 mila kg. di avena nera in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae) nei casi di emergenza, grazie ai fondi raccolti (euro 9.600,00) con la campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con la stessa Unione dei Comuni.   Leggi tutto…

Versati i fondi per i Cavallini della Giara!


Cavallina della Giara con puledro (Equus caballus jarae)

Cavallina della Giara con puledro (Equus caballus jarae)

Fatti concreti.

Come anticipato qualche giorno fa, sono stati versati all’Unione dei Comuni “Marmilla” (che cura is Cuaddeddus di Gesturi, Tuili, Setzu) i fondi (euro 9.600,00) raccolti nel corso della campagna di sostegno in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con la stessa Unione dei Comuni.

Grazie alla generosità di 93 sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi, grazie a Rosanna, Federica, Tony, Silvia, Tullio, Francesca, Michel, Mario, Rainer, Giorgio e ai tanti altri, adulti e bambini, che han voluto finora contribuire al sostegno diretto e concreto (acqua, foraggio, fieno) in favore degli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa. Leggi tutto…

Sono pronti 10 mila euro per i Cavallini della Giara!


Cavallino della Giara

Cavallino della Giara

Purtroppo siamo alle solite.

Ne abbiamo visto di simili fin troppe in passato.  

Nonostante le tante rassicurazioni pervenute nei mesi scorsi, ancora in queste settimane sono avvenuti fatti che han posto in seria difficoltà il mantenimento delle condizioni ecologiche sulla Giara e la sopravvivenza dei Cavallini. Leggi tutto…

Aiutiamo la città di Padova a diventare più verde!


Prato_della_valle_padovaL’amministrazione comunale di Padova ha avviato già dal 2013 un’interessante ed utile progetto per rendere più piacevole e vivibile la città denominato “Alberiamo Padova –  Regala un albero alla tua Città” visibile presso il sito internet  www.alberiamopadova.it consistente nella messa a dimora di alberi su specifica richiesta dei cittadini mediante una donazione.

Si tratta di un modo per far qualcosa attivamente per la propria città e con lungimiranza, dato che le piante come ben sappiamo rimangono per molti anni ed hanno la preziosa funzione di creare ossigeno tramite il processo di fotosintesi clorofilliana. Inoltre eliminano anche le pericolosissime polveri sottili, specialmente il particolato fine inquinante (inferiore ai 2,5 micron, o PM2,5), come affermato in una ricerca dell’U.S. Forest Service e del DaveyInstitute, recentemente pubblicata da EnvironmentalPollution.

Investire in alberi rende un capitale sempre crescente in ambiente e in salute! Leggi tutto…

Per Natale, regala un aiuto per i Cavallini della Giara!


Giara, Cavallini della Giara (Equus caballus jara)

Giara, Cavallini della Giara (Equus caballus jara)

Quest’anno, per Natale fai un dono utile alle persone care, a te stesso, e prezioso per la natura: regala una donazione a favore dei Cavallini della Giara.

La tua donazione al Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sarà destinata all’acquisto di fieno, foraggio e acqua, nei periodi di maggiore difficoltà, per il sostentamento dei Cavallini selvaggi che vivono sull’altopiano della Giara, nella Sardegna centro meridionale, gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa. Leggi tutto…