Archivio
Ottimi risultati per le dune di Chia, insieme ce la possiamo fare!

Ormai sono stati raccolti ben più di 75 mila euro per la campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” con l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica.
Leggi tutto…Anch’io voglio difendere Chia, perché…
“Mi chiamo Agnese e ho 25 anni, sono una studentessa universitaria e vivo in Abruzzo.
Sono stata in Sardegna 2 volte esattamente, 10 anni fa, ed è rimasta nel mio cuore!
La campagna “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia”, obiettivi e primi risultati.

La campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” ha l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica e in sole tre settimane ha raggiunto già risultati straordinari.
Leggi tutto…Il sostegno popolare di chi ama Chia.
E’ il primo grande risultato della campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” con l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica: migliaia di persone ne hanno compreso il significato e la sostengono concretamente.
Leggi tutto…Voglio salvare le Dune di Chia perché …
«Buona sera Spettabile Gruppo Intervento Giuridico, sono Gianmarco, ho 29 anni (…) . Vi ho conosciuto tramite i social vedendo, in particolare sulle pagine Instagram relative alla Sardegna – una terra che amo con tutto me stesso – una delle vostre ultime battaglie a tutela del patrimonio ambientale e dei gioielli della nostra penisola, in questo caso le fantastiche e sublimi Dune di Chia. Ovviamente non ho esitato un attimo a sottoscrivere e inviare denaro. In riferimento a ciò dato che ci terrei molto – sarebbe davvero motivo di orgoglio per me – vorrei fare presente che gradirei ricevere sia la tessera della vostra Associazione, sia l’attestato di benemerenza che sarebbe una testimonianza davvero importante per i miei figli di aver contribuito, anche in maniera molto limitata a questa nobilissima battaglia. Grazie di cuore ». Leggi tutto…
Sì, dobbiamo rimboccarci le maniche per salvaguardare definitivamente le dune di Chia!
Nei giorni scorsi, Sandro Roggio, architetto e urbanista, e Vanessa Roggeri, scrittrice, hanno perfettamente colto il senso della campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia”, che ha l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica.
Leggi tutto…Straordinaria risposta degli Italiani per le dune e la spiaggia di Chia!

Nei giorni scorsi, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha stipulato un contratto preliminare di compravendita per atto pubblico con uno dei comproprietari per una quota corrispondente a 4 ettari delle dune e della spiaggia di Chia, straordinario gioiello del Mediterraneo, perché sono di proprietà privata e sono oggetto di attenzione da parte di grandi investitori internazionali.
Leggi tutto…Le dune e parte della spiaggia di Chia non sono demaniali, insieme possiamo difenderle!


Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha stipulato un contratto preliminare di compravendita per atto pubblico con uno dei comproprietari per una quota corrispondente a 4 ettari delle dune e della spiaggia di Chia, straordinario gioiello del Mediterraneo, perché sono di proprietà privata e sono oggetto di attenzione da parte di grandi investitori internazionali.
La campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” ha l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica.
Leggi tutto…Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia!

Le dune e la spiaggia di Chia, nel territorio comunale di Domus de Maria (SU), sono uno straordinario gioiello del Mediterraneo.
Leggi tutto…Dopo il foraggio, arriva anche l’avena per i Cavallini della Giara!
Nei giorni scorsi l’Unione dei Comuni “Marmilla” ha comunicato (nota prot. n. 1307 del 6 giugno 2016) l’arrivo di 10 mila chili d’avena per i Cavallini della Giara, grazie alla campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Leggi tutto…
710 presse di foraggio, 10 mila chili di avena per i Cavallini della Giara, grazie alla nostra campagna di sostegno!
Fatti concreti.
L’Unione dei Comuni “Marmilla” (che cura is Cuaddeddus di Gesturi, Tuili, Setzu) ha bandito (n. 42 del 20 gennaio 2016) la pubblica manifestazione d’interesse per la fornitura e la distribuzione di 710 presse di foraggio (30 kg. ciascuna), 5 mila kg. di avena rossa, 5 mila kg. di avena nera in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae) nei casi di emergenza, grazie ai fondi raccolti (euro 9.600,00) con la campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con la stessa Unione dei Comuni. Leggi tutto…
Un concerto per la scuola di Kibiri.
Una scuola per Kibiri.
Vorrei raccontare una storia un po’ diversa da quelle che solitamente vengono pubblicate su questo blog. Una storia incredibile di grande generosità umana. Questa storia si svolge a Kampala, la capitale dell´Uganda: 1.3 milioni di abitanti, smog, sovrappopolazione, sconfinata miseria e immane disparità tra ricchi e poveri. Vita media 55 anni, in una quotidiana lotta per la sopravvivenza. Sono 2,5 milioni gli orfani totali dell´Uganda, quasi la metà di questi sono legati indissolubilmente all´AIDS. Hanno cioè contratto l’AIDS o i loro genitori sono morti di AIDS.
Nel 2014, durante un viaggio in Uganda, sul Lago Vittoria, in una località chiamata Kibiri, alla periferia di Kampala, Roberto Schirru, un bravo tecnico di Sassari, scopre un paio di baracche in mattoni di fango e canne, con il tetto di latta e plastica, senza acqua corrente ed energia elettrica: sono gli edifici della “St. Juliana Parents School”, forse la scuola più povera di tutta Kampala. I locali sono dormitorio notturno e scuola diurna per circa 140 bambini, di cui 40 orfani tra i 5 e i 15 anni. Leggi tutto…
Siamo in tanti a sostenere i Cavallini della Giara!
Sta dando ottimi frutti la campagna di sostegno dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con l’Unione dei Comuni “Marmilla”.
Al 15 febbraio 2015 sono stati raccolti euro 4.530,00, grazie a 93 sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi. Leggi tutto…
Diamo sicurezza ai Cavallini della Giara!
Bene. Dopo l’avvìo della campagna di sostegno dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), gli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa, promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con l’Unione dei Comuni “Marmilla”, l’Assessore dell’agricoltura della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi ha annunciato prossimi interventi di salvaguardia con 300 mila euro di finanziamenti.
Ne siamo contenti e apprezziamo la sensibilità dell’Assessore Falchi, ma continuiamo la raccolta fondi, perchè vogliamo dare una volta per tutte sicurezza di immediato sostegno a is Cuaddeddus in qualsiasi situazione di emergenza possa verificarsi. Ne abbiamo visto anche troppe in passato. Leggi tutto…
Aiutiamo i Cavallini della Giara!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus promuove, in sinergia con l’Unione dei Comuni “Marmilla”, una campagna di sostegno dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), gli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa. Leggi tutto…
Commenti recenti