Versati i fondi per i Cavallini della Giara!


Cavallina della Giara con puledro (Equus caballus jarae)

Cavallina della Giara con puledro (Equus caballus jarae)

Fatti concreti.

Come anticipato qualche giorno fa, sono stati versati all’Unione dei Comuni “Marmilla” (che cura is Cuaddeddus di Gesturi, Tuili, Setzu) i fondi (euro 9.600,00) raccolti nel corso della campagna di sostegno in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con la stessa Unione dei Comuni.

Grazie alla generosità di 93 sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi, grazie a Rosanna, Federica, Tony, Silvia, Tullio, Francesca, Michel, Mario, Rainer, Giorgio e ai tanti altri, adulti e bambini, che han voluto finora contribuire al sostegno diretto e concreto (acqua, foraggio, fieno) in favore degli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa.

01-LOGO-FONDAZIONE-BANCO-SARDEGNAUn ringraziamento particolare alla società sassarese Piermia s.r.l., della notissima showgirl Elisabetta Canalis, per il suo generoso contributo, e alla Fondazione Banco di Sardegna che recentemente ha deciso di stanziare un contributo straordinario di ulteriori 5 mila euro per i nostri Cavallini.

Elisabetta Canalis

Elisabetta Canalis

Siamo molto grati anche a Brigitte Bardot e alla sua Fondazione per l’intervento pubblico in difesa dei Cavallini della Giara e a Il Fatto Quotidiano, per l’appoggio alla campagna ecologista.

Pur apprezzando la sensibilità dell’Assessore dell’agricoltura della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi che, nel settembre 2014, dopo l’avvio della sottoscrizione pubblica, aveva annunciato vari interventi di salvaguardia (ripristino viabilità, ricoveri, sorgenti, ecc.) con 300 mila euro di finanziamenti, abbiamo ritenuto opportuno continuare la raccolta fondi, perchè vogliamo dare una volta per tutte sicurezza di immediato sostegno a is Cuaddeddus in qualsiasi situazione di emergenza possa verificarsi, così come assurdamente accaduto nelle scorse settimane a causa dell’interruzione di una fornitura idrica.

Tutte le informazioni sulla campagna di sostegno a Is Cuaddeddus sono reperibili in http://cavallinidellagiara.com e in http://gruppodinterventogiuridicoweb.com.

Aiutiamo i Cavallini della Giara!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Cavallino della Giara (Equus caballus jara)

Cavallino della Giara (Equus caballus jara)

P.S.  chi volesse partecipare alla sottoscrizione (i cui fondi sono rendicontati pubblicamente) può effettuare un versamento minimo di 5 euro sul conto corrente postale n. 22639090 intestato a associazione Gruppo d’Intervento Giuridico, indicando come causale “per i Cavallini della Giara” oppure con un bonifico bancario con il codice IBAN IT39 G076 0104 8000 0002 2639 090 (il codice BIC/SWIFT è BPPIITRRXXX).

 

 

bonifico GrIG a Unione dei Comuni Marmilla per i Cavallini della Giara, 25 giugno 2015

bonifico GrIG a Unione dei Comuni Marmilla per i Cavallini della Giara, 25 giugno 2015

(foto Cristiana Verazza, S.D., archivio GrIG)

  1. Mara
    giugno 26, 2015 alle 8:59 am

    GRAZIE! GRIG FOR PRESIDENT!

  2. giugno 26, 2015 alle 12:29 PM

    stavo cercando informazioni, perché avrei voluto nominare i cavallini nella mia denuncia dei redditi, non ho trovato nessuna informazione; rispondetemi e rendete un po’ più semplice informarsi; per esempio io non conosco l’inglese e le indicazioni mi complicano oltre modo, grazie

  3. gloria Lai
    settembre 28, 2017 alle 9:37 PM

    Su Castello.it è comparso un articolo relativo alle drammatiche condizioni dei cavallini del comune di Setzu. Ma come è possibile che si ripresentino gli stessi problemi, nonostante l’impegno di tanti?

    • settembre 28, 2017 alle 10:09 PM

      se l’articolo è questo http://www.castedduonline.it/cavallini-giara-muoiono/, non significa molto: si vede un solo Cavallino in sofferenza. Alla fine dell’estate è generalmente il momento più critico: non sono arrivate ancorta le piogge autunnali e c’è una certo tasso di mortalità naturale. Nulla di preoccupante, a meno che non vi siano ulteriori elementi non conosciuti. Allo stato, dall’Unione dei Comuni della Marmilla, che gestisce i Cavallini di proprietà dei Comuni di Tuili, Gesturi e Setzu, non risulta alcuna emergenza. Gli altri Cavallini sono di proprietà regionale e gestiti dall’Agenzia regionale Agris (ex Azienda Lavra, a Genoni).

  1. gennaio 25, 2016 alle 10:03 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: