Archivio
Una Scuola per i Cavallini della Giara!

Scuola “Gramsci – Rodari”, ecco i giovani studenti con le ricerche sui Cavallini della Giara!
Bella e importante iniziativa da parte dell’Istituto Comprensivo di Sestu “Gramsci – Rodari” in favore dei Cavallini della Giara! Leggi tutto…
Ottime notizie per i Cavallini della Giara!
E’ davvero con gioia che rendiamo noto un piccolo-grande risultato: i Cavallini della Giara (Equus caballus jarae) sono più di 900 e, a fronte di un centinaio di decessi per ragioni naturali, sono nati ben 160 puledrini. Leggi tutto…
Dopo il foraggio, arriva anche l’avena per i Cavallini della Giara!
Nei giorni scorsi l’Unione dei Comuni “Marmilla” ha comunicato (nota prot. n. 1307 del 6 giugno 2016) l’arrivo di 10 mila chili d’avena per i Cavallini della Giara, grazie alla campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Leggi tutto…
Arrivano camion carichi di…foraggio per i Cavallini della Giara!
Nei giorni scorsi l’Unione dei Comuni “Marmilla” ha comunicato (nota prot. n. 1149 del 16 maggio 2016) che sono arrivati camion carichi di…foraggio per i Cavallini della Giara, grazie alla campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Leggi tutto…
710 presse di foraggio, 10 mila chili di avena per i Cavallini della Giara, grazie alla nostra campagna di sostegno!
Fatti concreti.
L’Unione dei Comuni “Marmilla” (che cura is Cuaddeddus di Gesturi, Tuili, Setzu) ha bandito (n. 42 del 20 gennaio 2016) la pubblica manifestazione d’interesse per la fornitura e la distribuzione di 710 presse di foraggio (30 kg. ciascuna), 5 mila kg. di avena rossa, 5 mila kg. di avena nera in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae) nei casi di emergenza, grazie ai fondi raccolti (euro 9.600,00) con la campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con la stessa Unione dei Comuni. Leggi tutto…
Rinviata la passeggiata sulla Giara.
Purtroppo, a causa delle previsioni meteo per il fine settimana decisamente poco favorevoli, la passeggiata sulla Giara organizzata dal Gruppo d’Intervento Giuridico per la prossima domenica 17 maggio è rinviata. Naturalmente, organizzeremo una nuova passeggiata nelle prossime settimane, perché è nostra intenzione far conoscere e far apprezzare la Giara e i suoi splendidi abitanti, a tutte le persone che amano la Sardegna e la natura. Leggi tutto…
A spasso sulla Giara insieme al GrIG!
L’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizza per domenica 17 maggio una passeggiata sulla Giara, tra gli splendidi Cavallini selvaggi, i paulis, il giardino botanico Morisia che ospita le piante spontanee più importanti e conosciute presenti sull’altopiano, e le numerose testimonianze storiche e archeologiche di una terra antichissima, popolata fin da tempi remoti.
La Giara e i suoi abitanti più affascinanti, i Cavallini selvaggi, meritano di essere conosciuti e protetti da tutti noi. Per questo, per far fronte ai pericoli e alle difficoltà che mettono a rischio la sopravvivenza e il benessere dei cavallini della Giara, dal 2014 il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha avviato il progetto “S.O.S. Cavallini della Giara“, con l’obiettivo di raccogliere i fondi utili per contribuire alle spese per il sostentamento dei cavallini, attraverso la collaborazione con l’Unione dei Comuni della Marmilla. Tante persone hanno contribuito, e continuano a contribuire alla protezione degli splendidi Cavallini (sul sito appositamente dedicato al progetto, potete trovare tutti gli aggiornamenti) ma per poter rispettare la Giara è necessario, in primo luogo conoscerla, vedere con i propri occhi la bellezza dei suoi scenari, annusare i profumi della vegetazione, ascoltare i suoni della natura. Per questo, saremo ben felici di accompagnare gli appassionati della natura alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna.
Siamo in tanti a sostenere i Cavallini della Giara!
Sta dando ottimi frutti la campagna di sostegno dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con l’Unione dei Comuni “Marmilla”.
Al 15 febbraio 2015 sono stati raccolti euro 4.530,00, grazie a 93 sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi. Leggi tutto…
Per Natale, regala un aiuto per i Cavallini della Giara!
Quest’anno, per Natale fai un dono utile alle persone care, a te stesso, e prezioso per la natura: regala una donazione a favore dei Cavallini della Giara.
La tua donazione al Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sarà destinata all’acquisto di fieno, foraggio e acqua, nei periodi di maggiore difficoltà, per il sostentamento dei Cavallini selvaggi che vivono sull’altopiano della Giara, nella Sardegna centro meridionale, gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa. Leggi tutto…
Reportage dalla Giara.
Per aver un’idea ancora più precisa sull’effettiva situazione dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), dopo le reiterate denunce di presunta “strage” da parte dell’on. Mauro Pili (Unidos) e le nette smentite da parte degli amministratori locali direttamente interessati, abbiamo fatto un sopralluogo (7 dicembre 2014).
L’esito, seppure limitato a una parte dell’altopiano, conferma quanto già detto: non emerge proprio alcuna strage. Leggi tutto…
I Comuni proprietari dei Cavallini della Giara negano qualsiasi “strage” di Is Cuaddeddus.
In merito alle ripetute denunce di presunte “stragi” di is Cuaddeddus, abbiamo ricevuto dai Comuni proprietari dei Cavallini della Giara e pubblichiamo molto volentieri. Leggi tutto…
Non risulta alcuna “strage” di Cavallini della Giara.
In questi giorni l’on. Mauro Pili (Unidos) denuncia una “strage” di Cavallini della Giara (Equus caballus jarae): “decine di animali morti” ed “escavatori e Asl sulla Giara per seppellire i cavallini morti. Nascondere il tutto sembra l’unica preoccupazione di queste ore”.
In realtà, il responsabile del Servizio veterinario dell’A.S.L. n. 6 (competente per territorio) “Enrico Vacca, ha precisato di non essere a conoscenza di una moria di cavallini attualmente in atto sulla Giara, ma di un solo capo morto e di cui ha ricevuto comunicazione da parte di un veterinario privato che ha ispezionato la carcassa del cavallino” (La Nuova Sardegna, 2 dicembre 2014). Leggi tutto…
Helfen wir den Giara-Pferdchen!
Die gemeinnützige Umweltvereinigung Gruppo d’Intervento Giuridico onlus fördert zusammen mit dem Kommunalverband Unione dei Comuni “Marmilla”, eine Hilfskampagne für die Giara-Pferdchen (Equus caballus jarae), die einzigen und letzten Wildpferde in Europa.
Die Pferdchen, is Cuaddedus, wie sie im Sardischen genannt werden, leben ausschliesslich auf der Giara von Gesturi, einem vulkanischen Hochplateau im Zentrum Sardiniens inmitten eines der ursprünglichsten und interessantesten Gebiete der Insel, nicht weit von dem Nuraghen von Barumini (UNESCO-Weltkulturerbe), eingebettet zwischen Dörfern mit gut erhaltenen historischen Ortskernen und einer reichen und alten önogastronomischen Tradition. In Zeiten von Dürre und Mangel an Futterweide ist das Überleben der Pferde jedoch stark gefährdet.
Hunger und Durst förden auch Epidemien. Leggi tutto…
Diamo sicurezza ai Cavallini della Giara!
Bene. Dopo l’avvìo della campagna di sostegno dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), gli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa, promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con l’Unione dei Comuni “Marmilla”, l’Assessore dell’agricoltura della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi ha annunciato prossimi interventi di salvaguardia con 300 mila euro di finanziamenti.
Ne siamo contenti e apprezziamo la sensibilità dell’Assessore Falchi, ma continuiamo la raccolta fondi, perchè vogliamo dare una volta per tutte sicurezza di immediato sostegno a is Cuaddeddus in qualsiasi situazione di emergenza possa verificarsi. Ne abbiamo visto anche troppe in passato. Leggi tutto…
Aiutiamo i Cavallini della Giara!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus promuove, in sinergia con l’Unione dei Comuni “Marmilla”, una campagna di sostegno dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), gli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa. Leggi tutto…
La Giara e i Cavallini….in Francia.
In Francia c’è grande interesse per la Giara e i suoi Cavallini.
E c’è molta apprensione per la loro salvaguardia.
Dopo 20 Heures, la più seguita trasmissione di informazione su France 2, (“Sardaigne: les chevaux sauvages en danger”), ora, grazie a Michel Rocher, se n’è occupata Arc en Ciel, l’autorevole rivista dell’Associazione Nouveaux Droits de l’Homme, organizzazione di grande rilievo per la promozione dei diritti umani. Leggi tutto…
Far West Giara, ancora.
anche su Il Manifesto Sardo (“Far West Giara”), 1 febbraio 2014
Sono unici al mondo, relitto del cavallo di altri tempi, testimoniato dalla presenza di tre dita (anziché due, come gli altri) nello zoccolo, sono i Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), is Cuaddeddus, autentici signori dell’altopiano, insieme ai rapaci, al bosco ed alla macchia mediterranea. Leggi tutto…
Commenti recenti