Sono pronti 10 mila euro per i Cavallini della Giara!


Cavallino della Giara

Cavallino della Giara

Purtroppo siamo alle solite.

Ne abbiamo visto di simili fin troppe in passato.  

Nonostante le tante rassicurazioni pervenute nei mesi scorsi, ancora in queste settimane sono avvenuti fatti che han posto in seria difficoltà il mantenimento delle condizioni ecologiche sulla Giara e la sopravvivenza dei Cavallini.

Abbanoa s.p.a., il gestore unico del servizio idrico regionale, ha interrotto unilateralmente l’erogazione dell’acqua nella vecchia e rovinata condotta che porta anche all’ex Azienda Lavra (Genoni), gestita dall’agenzia regionale Agris, dove sono i 170 Cavallini di proprietà regionale. Per qualche giorno sono state le autobotti la soluzione di ripiego fin quando è ripresa la fornitura idrica che – secondo quanto concordato anche con l’A.N.C.I. – dovrebbe continuare fin quando non saranno trovate soluzioni alternative.

Cavallini della Giara presso un sito di distribuzione del foraggio (7 dicembre 2014)

Cavallini della Giara presso un sito di distribuzione del foraggio (7 dicembre 2014)

Un’assurdità che si sarebbe potuto evitare con un po’ di buon senso.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, pur non essendo stato materialmente ancora erogato per ragioni tecniche il contributo deciso dalla Fondazione Banco di Sardegna (euro 5.000,00), ha ritenuto opportuno anticipare il conferimento all’Unione dei Comuni “Marmilla” del positivo risultato della campagna di sostegno in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), promossa in sinergia con la stessa Unione dei Comuni.

I fondi così raccolti (9.530,00 euro) sono fin d’ora disponibili e saranno consegnati quanto prima per garantire foraggio, fieno, forniture di acqua per i periodi più caldi, quando l’acqua e il pascolo scarseggiano.

01-LOGO-FONDAZIONE-BANCO-SARDEGNAGrazie alla generosità di 93 sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi, grazie a Rosanna, Federica, Tony, Silvia, Tullio, Francesca, Michel, Mario, Rainer, Giorgio e ai tanti altri, adulti e bambini, che han voluto finora contribuire al sostegno diretto e concreto in favore degli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa.

Elisabetta Canalis

Elisabetta Canalis

Un ringraziamento particolare alla società sassarese Piermia s.r.l., della notissima showgirl Elisabetta Canalis, per il suo generoso contributo, e alla Fondazione Banco di Sardegna che recentemente ha deciso di stanziare un contributo straordinario di ulteriori 5 mila euro per i nostri Cavallini.   Siamo molto grati anche a Brigitte Bardot e alla sua Fondazione per l’intervento pubblico in difesa dei Cavallini della Giara e a Il Fatto Quotidiano, per l’appoggio alla campagna ecologista.

Abbiamo apprezzato la sensibilità dell’Assessore dell’agricoltura della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi che, nel settembre 2014, dopo l’avvio della sottoscrizione pubblica, ha annunciato vari interventi di salvaguardia (ripristino viabilità, ricoveri, sorgenti, ecc.) con 300 mila euro di finanziamenti, ma abbiamo ritenuto opportuno continuare la raccolta fondi, perchè vogliamo dare una volta per tutte sicurezza di immediato sostegno a is Cuaddeddus in qualsiasi situazione di emergenza possa verificarsi.

Cavallina della Giara con puledro (Equus caballus jarae)

Cavallina della Giara con puledro (Equus caballus jarae)

E, purtroppo, i fatti di questi giorni sembrano confermare i timori.

Tutte le informazioni sulla campagna di sostegno a Is Cuaddeddus sono reperibili in http://cavallinidellagiara.com e in http://gruppodinterventogiuridicoweb.com.

Aiutiamo i Cavallini della Giara!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Cavallino della Giara (Equus caballus jarae)

Cavallino della Giara (Equus caballus jarae)

P.S. chi volesse partecipare alla sottoscrizione (i cui fondi sono rendicontati pubblicamente) può effettuare un versamento minimo di 5 euro sul conto corrente postale n. 22639090 intestato a associazione Gruppo d’Intervento Giuridico, indicando come causale “per i Cavallini della Giara” oppure con un bonifico bancario con il codice IBAN IT39 G076 0104 8000 0002 2639 090 (il codice BIC/SWIFT è BPPIITRRXXX).

 

Cavallini della Giara, branco (Equus caballus jarae)

Cavallini della Giara, branco (Equus caballus jarae)

(foto Cristiana Verazza, S.D., archivio GrIG)

  1. giugno 22, 2015 alle 3:05 PM

    da La Nuova Sardegna, 22 giugno 2015
    Diecimila euro per i cavallini della Giara. (Luciano Onnis): http://consiglio.regione.sardegna.it/rassegnastampa/pdf/114317_Diecimila_euro_per_i_cavallini_della_Giara.pdf

    ———————————–

    21 giugno 2015
    Cagliari, diecimila euro pronti per i cavallini della Giara.
    Alla campagna di raccolta fondi lanciata dal Gruppo di intervento giuridico hanno aderito anche Brigitte Bardot, Elisabetta Canalis, la Fondazione Banco di Sardegna: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2015/06/21/news/cagliari-diecimila-euro-pronti-per-i-cavallini-della-giara-1.11653907

    _______________________________________________________

    da L’Unione Sarda, 21 giugno 2015
    Cavallini della Giara, arrivano i soldi della campagna di sostegno: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/06/21/cavallini_della_giara_arrivano_i_soldi_della_campagna_di_sostegno-68-423500.html

    _____________________________________

    da Sardinia Post, 21 giugno 2015
    Cavallini della Giara, Grig: “Ecco 10mila euro per l’emergenza idrica”: http://www.sardiniapost.it/cronaca/cavallini-della-giara-grig-ecco-10mila-euro-per-lemergenza-idrica/

    ____________________________________

    da Sardegna Oggi, 21 giugno 2015
    Acqua e cibo per i cavallini della Giara, il Grig raccoglie 10mila euro: http://www.sardegnaoggi.it/Cronaca/2015-06-21/29364/Acqua_e_cibo_per_i_cavallini_della_Giara_il_Grig_raccoglie_10mila_euro.html

    _______________________________________

    da CagliariPad, 21 giugno 2015
    Cavallini Giara, Grig: “Ecco 10mila euro dalla campagna fondi”.
    La somma è fin d’ora disponibile e sarà consegnata quanto prima per garantire foraggio, fieno, forniture di acqua per i periodi più caldi, quando l’acqua e il pascolo scarseggiano. Alla campagna hanno aderito 93 sottoscrittori: http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=19334

    ___________________________________________

    da Casteddu online, 21 giugno 2015
    Cavallini della Giara, dal Grig 10 mila euro per acqua e foraggio.
    I fondi sono fin d’ora disponibili e saranno consegnati quanto prima per garantire foraggio, fieno, forniture di acqua per i periodi più caldi, quando l’acqua e il pascolo scarseggiano: http://www.castedduonline.it/sardegna/campidano/24555/cavallini-della-giara-dal-grig-10-mila-euro-per-acqua-e-foraggio.html

    _________________________________________________

    da Hinterland Cagliari, 21 giugno 2015
    CAVALLINI DELLA GIARA, DELIPERI: GRAZIE ALLE DONAZIONI SONO PRONTI 10 MILA EURO: http://www.hinterlandcagliari.it/areavasta/mc/85-gesturi/5832-cavallini-della-giara,-deliperi-grazie-alle-donazioni-sono-pronti-10-mila-euro.html

  2. giugno 23, 2015 alle 3:00 PM

    dal sito web istituzionale Sardegna Foreste, 19 giugno 2015
    Interventi di Protezione Civile per emergenza idrica cavallini della Giara. (http://www.sardegnaambiente.it/j/v/152?s=283050&v=2&c=9316&t=1)

    Un’autobotte dell’autoparco Ente Foreste (Oristano) è intervenuto in località “Casa Lavra” in agro di Genoni per garantire l’approvvigionamento idrico necessario alla sopravvivenza dei cavallini, a supporto dell’agenzia Agris nel periodo di emergenza causato da un recente problema all’acquedotto. I cavallini della Giara sono una razza di cavalli endemica della Sardegna; pressoché confinata nell’altopiano della Giara dove vive allo stato brado. La conformazione dell’altopiano, con profili altimetrici dai 500 ai 600 metri ha isolato rendendo questa popolazione unica ed allo stesso tempo fragile: la conservazione della tipicità della razza e la salvaguardia dei capi presenti è doverosa.

    Anche per questo motivo, dopo i noti e recenti problemi di approvvigionamento idrico intercorsi a partire dal 10 giugno scorso, la Protezione Civile su richiesta di Agris Sardegna (agenzia regionale competente per i cavallini della Giara) ha attivato la fornitura di acqua in autobotte, per garantire il riempimento del principale abbeveratoio utilizzato dai cavallini della Giara. La richiesta è stata gestita dalla SORI (Sala Operativa Integrata Regionale) della Protezione Civile che ha utilizzato personale e mezzi di Ente Foreste – come spesso accade (essendo l’Ente Foreste parte integrante del sistema di Protezione Civile regionale).
    È intervenuto un mezzo del servizio territoriale di Oristano e la criticità è stata gestita attraverso un’autobotte IVECO 8017 (adeguata al percorso per raggiungere attraverso Gonnosnò l’area della Giara con l’ingente peso): 2500 litri di acqua sono stati così trasportati verso gli abbeveratoi in tre diversi interventi conclusi nei giorni scorsi.

    Nelle more della soluzione definitiva, potanno essere necessari nuovi interventi, che se richiesti saranno eventualmente gestiti ancora dal sistema dalla Protezione Civile Regionale.

  1. giugno 25, 2015 alle 6:44 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: