Archivio
Posts Tagged ‘Unesco’
L’UNESCO avvisa il Comune di Bergamo sul parcheggio nel centro storico (Parking Fara) senza le procedure di valutazione di impatto ambientale.
ottobre 5, 2021
3 commenti
Categorie:alberi, aree urbane, beni culturali, difesa del territorio, difesa del verde, dissesto idrogeologico, grandi opere, inquinamento, paesaggio, società, sostenibilità ambientale, trasporti
ambiente, beni culturali, Bergamo, cantiere, centro storico, Comitato Bergamo bene Comune, Comitato NoParkingFara, difesa del territorio, difesa del verde, Gruppo d'Intervento Giuridico, paesaggio, parcheggio interrato, Parking Fara, procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A., sostenibilità ambientale, trasporti, Unesco, Unesco World Heritage
Parco geominerario della Sardegna, assenza di credibilità.
ottobre 1, 2019
15 commenti
Categorie:beni culturali, difesa del territorio, inquinamento, paesaggio, parchi naturali, pianificazione, società, sostenibilità ambientale
ambiente, beni culturali, difesa del territorio, esclusione, Gruppo d'Intervento Giuridico, inquinamento, parco geominerario storico-ambientale della Sardegna, Rete mondiale dei Geoparchi, Sardegna, società, sostenibilità ambientale, turismo, Unesco, Unesco World Heritage
I muretti a secco sono Patrimonio dell’Umanità.
novembre 30, 2018
1 commento

L’ UNESCO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ha incluso l’arte dei muretti a secco nella lista degli elementi immateriali del Patrimonio dell’Umanità.
E’ stata accolta la candidatura avanzata da Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera, dove la realizzazione di strutture murarie senza leganti è diffusa da sempre.
Leggi tutto…Unesco, Faggete vetuste Patrimonio dell’Umanità! E le leccete della Sardegna meridionale e centrale?
luglio 19, 2017
4 commenti
L’annuncio della Commissione Unesco World Heritage porta a 53 il totale dei patrimoni italiani, un record tra tutti i Paesi. Premiate la biodiversità e l’architettura militare evidentemente proposte e difese con tenacia ed entusiasmo da chi ha a cuore patrimoni di così enorme importanza. Leggi tutto…
Categorie:alberi, biodiversità, difesa del territorio, Europa, grandi foreste, Italia, paesaggio, parchi naturali, società, sostenibilità ambientale
Abruzzo, ambiente, Basilicata, biodiversità, boschi, Calabria, difesa del territorio, Europa, Faggete secolari, foreste demaniali, grandi foreste, Gruppo d'Intervento Giuridico, Italia, Lazio, Leccete secolari, Molise, paesaggio, parchi naturali, patrimonio mondiale dell'umanità, Puglia, Sardegna, società, sostenibilità ambientale, tagli boschivi, Toscana, Unesco, Unesco World Heritage
Commenti recenti