Andiamo a vedere l’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari)!


Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica

L’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari, rappresenta la più importante necropoli punico-romana del Mediterraneo, tuttora non completamente indagata sotto il profilo archeologico.

Circa duemila sepolture di varia tipologia dall’epoca punica fino all’alto medioevo, è stata di fatto il cimitero dei cagliaritani per un millennio.

Cagliari, Tuvixeddu, tomba punica con disco rosso

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) promuove una visita gratuita alla parte del parco archeologico-ambientale comunale già fruibile per domenica 15 gennaio 2023, con inizio alle ore 9.30.

Chi fosse interessato deve necessariamente prenotarsi scrivendo all’indirizzo di posta elettronica grigsardegna5@gmail.com

Essendo comunque previsto un numero contenuto di partecipanti, sarà determinato dalla priorità della prenotazione.

Ai partecipanti alla visita sarà donato il calendario 2023 del GrIG.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Cagliari, Tuvixeddu, ruderi della villa Mulas – Mameli

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Natalino carai
    gennaio 9, 2023 alle 11:44 am

    Bella iniziativa la divulgherò

  2. Donatella Mercatelli
    gennaio 14, 2023 alle 8:12 PM

    Sarò con tutti voi dalla Toscana, sarà come essere ancora una volta insieme, grazie, a presto, buon divertimento a tutti, sarà una bella passeggiata tra paesaggio e storia della Sardegna! Buona domenica! Grazie GrIG!

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: