Archivio

Posts Tagged ‘escursioni Sella del Diavolo’

Fra Iris, mare e cielo sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli

Nella mattinata di domenica 27 novembre 2022 un lungo serpentone colorato di escursionisti si è snodato lungo il sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo.

Leggi tutto…

Escursione d’autunno sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, la punta del promontorio e una regata velica

E’ arrivato l’autunno e la Sella del Diavolo, splendida area naturale a due passi dal centro di Cagliari, si tinge di verde.

Leggi tutto…

Impavidi sulla Sella del Diavolo!


escursione alla Sella del Diavolo in mezzo alla bufera di Scirocco

Una Pasquetta decisamente “ventosa”, quella trascorsa sulla Sella del Diavolo!

Leggi tutto…

Un serpentone colorato sulla Sella del Diavolo!


Istituto comprensivo Quartu Sella del Diavolo giugno 2018

Cagliari, Sella del Diavolo, escursione dell’1 giugno 2018

Lo scorso 1 giugno, un coloratissimo serpentone ha attraversato il sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo, alla scoperta della storia di Cagliari, immersi nella natura e con una vista mozzafiato sul Golfo di Cagliari. Leggi tutto…

Studenti sulla Sella del Diavolo!


il Liceo Eleonora d'Arborea sulla Sella del Diavolo (apr. 2018) - Copia

il Liceo linguistico “Eleonora d’Arborea” sulla Sella del Diavolo (apr. 2018)

Tempo di passeggiate sulla Sella del Diavolo a Cagliari! Leggi tutto…

Un’allegra lezione sulla Sella del Diavolo!


Scuola Primaria G.B. Vico-Quartu Sant'Elena

Scuola Primaria G.B. Vico-Quartu Sant’Elena

Lo scorso venerdì 13 ottobre 2017,  in una bella mattina di sole, abbiamo accompagnato gli alunni della Scuola Primaria G. B. Vico di Quartu Sant’Elena, alla scoperta della storia e delle bellezze ambientali sul sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo. Leggi tutto…

Autunno sulla Sella del Diavolo!


sella-del-diavolo-settembre-2016

Cagliari, Sella del Diavolo, Torre di S. Elia e postazione antiaerea

Domenica primo ottobre abbiamo inaugurato la stagione delle escursioni sulla Sella del Diavolo per il periodo autunnale, in compagnia di un allegro gruppo di appassionati di natura e storia. Leggi tutto…

A spasso sulla Sella del Diavolo.


sella-del-diavolo-settembre-2016

Sella del Diavolo

Con una bella passeggiata, tra nuvole e sole, il Gruppo d’Intervento Giuridico ha dato inizio alle escursioni guidate sulla Sella del Diavolo, per il periodo autunnale. Il percorso, tracciato agli inizi degli anni 2000 dalla nostra associazione insieme agli Amici della Terra e in accordo con le Autorità militari, è stato molto apprezzato dal gruppo di impavidi e simpatici escursionisti, che hanno scelto di trascorrere una bella domenica mattina alla scoperta della storia, della natura e delle leggende cagliaritane. Leggi tutto…

Gli studenti del Convitto Nazionale di Cagliari sulla Sella del Diavolo!


Convitto Nazionale Cagliari

Convitto Nazionale Cagliari

Una bella giornata di sole e di allegria, per la passeggiata che si è svolta lo scorso sabato 21 maggio, tra i pallini verdi del sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, insieme agli studenti ed alle insegnanti del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari.  Leggi tutto…

Primavera sulla Sella del Diavolo!


25 Aprile sulla Sella del Diavolo

25 Aprile sulla Sella del Diavolo

Belle giornate di sole, di vento e di allegria, per le passeggiate sulla Sella del Diavolo nel mese di aprile! La primavera è, senz’altro, uno dei periodi migliori per scoprire e riscoprire uno degli angoli più suggestivi di Cagliari. Leggi tutto…

Pasquetta con il sole, tra natura, storia e leggende.


IMG-20160328-WA0005Quando, nei primi anni duemila, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, insieme all’associazione Amici della Terra, e in accordo con le Istituzioni militari titolari dell’area demaniale, ha realizzato il sentiero con i pallini verdi  lungo il promontorio della Sella del Diavolo, l’obiettivo era quello di far conoscere ai cagliaritani, e non solo, uno degli angoli più importanti e suggestivi della città, per la sua storia, per il suo ambiente. Leggi tutto…

Passeggiata sulla Sella del Diavolo.


Cagliari, Sella del Diavolo, Torre costiera medievale e postazione II guerra mondiale

Cagliari, Sella del Diavolo, Torre costiera medievale e postazione II guerra mondiale

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizza per domenica 31 maggio, una passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, alla scoperta, o riscoperta, di un pezzo della storia di Cagliari e un angolo di natura a due passi dal centro urbano, seguendo i caratteristici pallini verdi realizzati nei primi anni 2000 dal GrIG e dagli Amici della Terra proprio con lo scopo di guidare i cagliaritani, e tutti gli amanti della natura, alla scoperta di un vero e proprio gioiello della città. Leggi tutto…

Un serpentone colorato sulla Sella del Diavolo!


20150425_101738Sabato 25 aprile un allegro serpentone colorato, fatto di adulti e bambini, ha attraversato insieme al Gruppo d’Intervento Giuridico-GrIG il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo, per scoprire un pezzo della storia di Cagliari e un angolo di natura a due passi dal centro urbano, seguendo i caratteristici pallini verdi realizzati nei primi anni 2000 dal GrIG e dagli Amici della Terra proprio con lo scopo di guidare i cagliaritani, e tutti gli amanti della natura, alla scoperta di un vero e proprio gioiello della città. Leggi tutto…

Studenti sardi e baschi sulla Sella del Diavolo!


20150417_111217

Studenti sardi e baschi sulla Sella del Diavolo

Venerdì 17 aprile, in una bella giornata di sole, abbiamo accompagnato ancora una volta un vivace gruppo di studenti dell’ Istituto “Eleonora d’Arborea” (indirizzo linguistico) di Cagliari e di analogo Istituto dei Paesi Baschi spagnoli lungo il percorso il sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo (Cagliari). Leggi tutto…

25 Aprile sulla Sella del Diavolo!


Poetto dalla Sella del Diavolo

Poetto

L’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico organizza, per il giorno 25 aprile, una passeggiata lungo il sentiero storico-naturalistico della Sella del Diavolo (il sentiero con i pallini verdi!).  Sarà una bella occasione per scoprire un pezzo della storia di Cagliari, e ammirare un panorama mozzafiato, immersi nella natura, tra gli odori e i colori tipici della macchia mediterranea. La partenza è prevista per le ore 10.00 dal piazzale di Calamosca, ed è richiesta la prenotazione. Leggi tutto…

Una passeggiata primaverile sulla Sella del Diavolo.


20150412_111038

Rotary Club Cagliari Nord sulla Sella del Diavolo

Una domenica sulla Sella del Diavolo, a spasso tra i colori e gli odori della macchia mediterranea, tra cisto, lentisco, euphorbia, phyllirea, e le testimonianze della nostra antichissima storia. Una bella mattina trascorsa  insieme agli infaticabili ed entusiasti amici del Rotary Club Cagliari Nord, lungo il sentiero storico-naturalistico tracciato nel 2003 dal Gruppo d’intervento Giuridico e dagli Amici della Terra (con l’autorizzazione delle Amministrazioni Militari titolari dell’area) e caratterizzato dagli inconfondibili pallini verdi che portano gli escursionisti fino alla sommità del promontorio. Leggi tutto…

Dagli Stati Uniti alla Sella del Diavolo!


Studenti americani sulla Sella del Diavolo

Studenti americani sulla Sella del Diavolo

Nonostante il vento e le nuvole, lo scorso venerdì 27 marzo, abbiamo trascorso una bella mattinata sulla Sella del Diavolo, per una passeggiata in compagnia degli studenti delle scuole di lingua italiana per stranieri Siena Italian Studies e Sardinia Italian Studies, provenienti da diverse parti degli Stati Uniti. Leggi tutto…

Impavidi sulla Sella del Diavolo!


20150315_115422

Sella del Diavolo


Domenica 15 marzo, nonostante il tempo incerto, un gruppo di impavidi e vivaci escursionisti ha partecipato con entusiasmo alla passeggiata sulla Sella del Diavolo, organizzata dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Leggi tutto…

Passeggiata sulla Sella del Diavolo!


Cagliari, Sella del Diavolo, falesie

Cagliari, Sella del Diavolo, falesie

Iniziamo ad assaggiare un antipasto di primavera sulla Sella del Diavolo!  Il GrIG vi accompagnerà sul sentiero storico-naturalistico,  domenica 15 marzo. L’appuntamento è per le 10.00 presso il piazzale di Calamosca, è richiesta la prenotazione. Leggi tutto…

Vacanze di Natale insieme al GrIG, a spasso tra natura e storia!


Cagliari, Sella del Diavolo, Torre costiera medievale e postazione II guerra mondiale

Cagliari, Sella del Diavolo, Torre costiera medievale e postazione II guerra mondiale

Se la corsa al regalo giusto vi stanca, se i pranzi delle feste vi fanno assopire, se volete scacciare la malinconia, se volete condividere la gioia, se avete voglia di fare una passeggiata tra natura e storia, tra gli odori della macchia e le leggende cagliaritane, venite con noi!  Leggi tutto…