Archivio

Posts Tagged ‘arrampicata sportiva’

Folli progetti, per ora fermati, sulla Sella del Diavolo. Bisogna dare attuazione immediata agli aggiornamenti dei piani di gestione delle ZSC sul Promontorio.


Cagliari, la spiaggia del Poetto vista dalla Sella del Diavolo

E’ sempre più urgente dare attuazione alle prescrizioni degli aggiornamenti dei piani di gestione delle ZSC che interessano la Sella del Diavolo, il promontorio cagliaritano di grandissimo valore naturalistico e storico-culturale degradato da attività antropiche decisamente impattanti sui delicati habitat naturali.

Leggi tutto…

Il GrIG “invita formalmente” il Comune di Cagliari a dare attuazione immediata agli aggiornamenti dei piani di gestione delle ZSC della Sella del Diavolo.


Cagliari, Sella del Diavolo, erosione determinata da apertura di nuovi tracciati per mountain bike

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (24 aprile 2023) a “invitare formalmente” il Comune di Cagliari a dare immediata attuazione alle prescrizioni degli aggiornamenti dei piani di gestione delle ZSC che interessano la Sella del Diavolo, il promontorio cagliaritano di grandissimo valore naturalistico e storico-culturale degradato da attività antropiche decisamente impattanti sui delicati habitat naturali.

Leggi tutto…

Cagliari, finalmente qualcosa di positivo per la Sella del Diavolo. I primi risultati delle azioni del GrIG per la salvaguardia degli habitat protetti. 


Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli

Iniziano a giungere le prime risposte positive alla recente istanza (21 marzo 2023) del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) per la salvaguardia dei valori naturalistici e ambientali della Sella del Diavolo, il promontorio cagliaritano degradato da attività antropiche decisamente impattanti sui delicati habitat naturali.

Leggi tutto…

Cagliari, Sella del Diavolo, stop ai danni agli habitat protetti.  Il GrIG chiede atti concreti e l’azione per danno ambientale.


Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli

Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) e Amici della Terra sono state quelle che – ormai una ventina di anni fa – con la realizzazione del sentiero naturalistico ed archeologico hanno promosso la riscoperta e la fruizione pubblica della Sella del Diavolo, il caratteristico promontorio del litorale cagliaritano.

Leggi tutto…

Sella del Diavolo, terra di nessuno.


Cagliari, Sella del Diavolo, i ruderi della Torre del Poetto

Apertura di nuovi sentieri, taglio della macchia mediterranea per realizzazione di nuove piste da cross, erosione progressiva, danneggiamento della vegetazione protetta, questo è quanto avviene fin troppo spesso e volentieri ormai da tempo sulla Sella del Diavolo, promontorio demaniale militare cagliaritano fra i più rilevanti gioielli naturalistici e storico-culturali del Mediterraneo.

Leggi tutto…

Le vie di arrampicata sportiva devono essere autorizzate!


L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (29 giugno 2019) una specifica richiesta di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la realizzazione di itinerari di arrampicata sportiva con corde, cavi, strutture infisse nella roccia, ecc. presso la cascata di Sos Molinos, in Comune di Santulussurgiu (OR).

Leggi tutto…

Queste nuove vie di arrampicata sportiva sono autorizzate?


Foresta demaniale dei Sette Fratelli, Perd'Asub'e Pari

Sinnai, Foresta demaniale dei Sette Fratelli, Perda Sub’e Pari

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (8 maggio 2018) una specifica richiesta di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la recente realizzazione (e inaugurazione) di nuovi itinerari di arrampicata sportiva “Granite Garibaldi”con corde, cavi, strutture infisse nella roccia, ecc. in località Perda Sub’e Pari, nella Foresta demaniale dei Sette Fratelli, in Comune di Sinnai (CA). Leggi tutto…