Archivio

Posts Tagged ‘crudeltà’

Il Giorno del Ricordo.


Alice Abbà e la sua famiglia

In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.

Leggi tutto…

Si avvicina la fine di una pratica crudele?


Ogni anno in Italia vengono uccisi fra i 25 e i 40 milioni di pulcini maschi del Pollo (Gallus gallus domesticus).

Leggi tutto…

L’uccisione di un Orso.


Monte Morrone, Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) ucciso (foto Il Centro)

Aveva ucciso un rarissimo esemplare di Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) a Pettorano sul Gizio nel settembre 2014 ed è stato assolto in sede penale per aver agito in stato di necessità.

Leggi tutto…

Il Giorno del Ricordo.


esodo giuliano-dalmata

In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.

Leggi tutto…

Storia di bestie.


Cinghiale (Sus scrofa meridionalis, foto Raniero Massoli Novelli)

Un guado nel bosco, nessuna via di fuga.

Leggi tutto…

Non si trattano così i Cani.


Cane e Gatto

Interessante pronuncia della Suprema Corte di cassazione in tema di maltrattamento di animali.

Leggi tutto…

La vergogna sanguinaria delle Isole Fær Øer.


Come accade da secoli, l’han fatto anche quest’anno.

Leggi tutto…

Ma che succede a La Maddalena?


In questi giorni circolano sui social network immagini molto cruente su quello che viene indicato come una delle modalità per eradicare gli ibridi CinghialexMaiale nell’Arcipelago della Maddalena.

Leggi tutto…

“Sono un cacciatore, sparo a chi c**** mi pare”


Cane e Gatto

Crediamo che non ci sia bisogno di alcun commento, solo di parecchi anni di galera.

Leggi tutto…

Non c’è pace per le Volpi in Sardegna, denunciato il rinvenimento di due Volpi impiccate a Osilo (SS).


Osilo, Volpi impiccate, 18 feb. 2018

Osilo, Volpi impiccate (18 febbraio 2018)

Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Lega per l’Abolizione della Caccia hanno provveduto (21 febbraio 2018) a denunciare l’avvenuto rinvenimento (18 febbraio 2018) da parte di un escursionista di due esemplari di Volpe (Vulpes vulpes) impiccati a un albero nelle campagne vicino San Lorenzo, frazione di Osilo (SS). Leggi tutto…

Sardegna. Denunciato un crudele ed esibizionista uccisore di una Volpe.


Volpe (Vulpes vulpes), cuccioli

Volpe (Vulpes vulpes), cuccioli

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto (18 febbraio 2018) a denunciare un ignoto probabile allevatore che ha ucciso a colpi di forcone un esemplare di Volpe (Vulpes vulpes) dopo averla catturata con una tagliola. Leggi tutto…

Basta con le deroghe per la macellazione religiosa!


Il D.M. 11 giugno 1980 (pubblicato nella G.U. n. 168 del 20 giugno 1980) autorizzò una specifica deroga alla normativa di derivazione comunitaria (direttiva n. 74/577/CEE sull’obbligo di stordimento prima della macellazione e legge n. 439/1978 di recepimento) in favore della macellazione rituale islamica (halal) ed ebraica (kosher). Leggi tutto…

Denunciato un agricoltore-bracconiere in Sardegna.


L’ associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto (16 ottobre 2017) a denunciare un ignoto agricoltore che ha catturato un esemplare di Cinghiale (Sus scrofa meridionalis) con un rudimentale laccio in una località non precisata della Sardegna. Leggi tutto…

Toro terrorizzato si suicida.


La crudeltà sadica di troppe “feste”, con una tradizione più o meno lunga, non ha bisogno purtroppo di presentazioni. Leggi tutto…

La crudeltà a S. Barbara di Solanas (Sinnai, CA).


Sinnai, S. Barbara, Volpe uccisa (10 luglio 2016)

Sinnai, S. Barbara, Volpe uccisa (10 luglio 2016)

Lì, a due passi dalla strada che porta migliaia di turisti da Cagliari verso le spiagge di Villasimius (CA), ecco uno dei volti della Sardegna.

Uno dei volti più truci, squallidi. Leggi tutto…

Denunciato un crudele ed esibizionista uccisore di una Volpe.


la visione del video non è consigliata alle persone sensibili

 

Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Lega per l’Abolizione della Caccia hanno provveduto (7 marzo 2016) a denunciare un ignoto probabile agricoltore che ha ucciso a colpi di zappa un esemplare di Volpe (Vulpes vulpes) dopo averla catturata con un rudimentale laccio.

Non contento della bravata ha pensato bene di riprenderla e di pubblicarla su Facebook, da dove è stata ripresa dal sito web di informazioni Casteddu online.

La denuncia ecologista è stata inviata alle Procure della Repubblica di Nuoro e di Cagliari, al Comando del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e ai Carabinieri del N.O.E. Leggi tutto…

Vogliamo veder condannato il bracconiere di Lupi!


Tarquinia, Lupo massacrato (24 gennaio 2014)

Tarquinia, Lupo massacrato (24 gennaio 2014)

Le associazioni ecologiste Federazione nazionale Pro Natura e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno provveduto (22 febbraio 2016) a denunciare alle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Parma e di Monza (dove ricade il Centro produzione televisivo Mediaset) l’ignoto bracconiere di Lupi fra i protagonisti del servizio televisivo andato in onda nel corso della trasmissione Le Iene del 16 febbraio 2016. Leggi tutto…

Il giorno del ricordo.


Esodo degli Italiani da Pola (1947)

Esodo degli Italiani da Pola (1947)

In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo scorso.

Circa 350 mila nostri connazionali furono costretti in un clima di violenza a lasciare le loro terre.

Una pesantissima e crudele pulizia etnica.   Leggi tutto…

Il Sindaco di Villa Verde contro gli uccisori dei Gatti.


Comune di Villa Verde, avviso pubblico del Sindaco Roberto Scema contro lo "sparatore" dei Gatti (14 gennaio 2016)

Comune di Villa Verde, avviso pubblico del Sindaco Roberto Scema contro lo “sparatore” dei Gatti (14 gennaio 2016)

Cose da pazzi.

A Villa Verde, piccolo centro sul Monte Arci (OR), ricco di testimonianze archeologiche, c’è qualche idiota armato che passa il suo tempo a sparare ai Gatti con una carabina. Leggi tutto…

Delinquenti.


Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis)

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis)

Delinquenti che dovrebbero finire in galera per un bel pezzo.

Esempi di crudeltà gratuita come questo dimostrano l’indole di chi li commette.

Oggi un Gabbiano, domani un proprio simile. Leggi tutto…